Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. apocaliv
    3. Post
    A

    apocaliv

    @apocaliv

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 19
    • Post 60
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 34
    0
    Reputazione
    60
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da apocaliv

    • RE: Hobby che potrebbe diventare fonte remunerativa

      Ciao ale91,
      dipende cosa intendi per vendere "alcune delle mie creazioni".
      Abbiamo due casi possibili:

      1. Ogni tanto crei qualche oggetto, circa uno al mese quando hai un pò di tempo, e poi decidi di rivenderlo su un sito web del settore o in un negozio, il prezzo di tali oggetti non è molto alto (sotto i 200 euro per esempio).
        In caso di vendita OCCASIONALE di prodotti, e sotto la soglia di €5000 l'anno, non è richiesta la partita iva. E' importante che la vendita sia occasionale, cioè ogni tanto credi un prodotto e poi lo vendi.
      2. Voglio aprire un sito dove metto a catalogo tutte le mie creazioni e le vendo, volendone fare un attività. In questo caso è obbligatoria l'apertura della p.Iva e (almeno) l'apertura di una ditta individuale (artigiana).

      Quindi tocca a te scegliere come fare. Se vuoi iniziare a mettere qualche tua creazione su internet (su alcuni siti specializzati, oppure su ebay e via dicendo), restando in quei limiti che ti ho scritto sopra, non hai nessun obbligo di apertura di partita iva, ma dovrai effettuare regolare ricevuta e inserirla nella dichiarazione dei redditi (oppure se vendi su alcuni store specializzati online, saranno loro a farti la ritenuta d'acconto).

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      apocaliv
    • RE: Giudice di Pace (competenze)

      Giusto per completezza, è possibile richiedere il decreto ingiuntivo anche online (sul sito del giudice di pace di competenza territoriale) e poi presentare la ricevuta direttamente in tribunale (si fa prima insomma!).
      In bocca al lupo
      Ps. se ti va,fammi sapere come finisce

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      apocaliv
    • RE: Giudice di Pace (competenze)

      ciao.
      premetto che non sono un avvocato, però prova a passare in tribunale e chiedere se è possibile procedere con decreto ingiuntivo, che sotto i 1100 euro non richiede l'assistenza di un legale.
      Credo che avendo messo in moda il debitore potrebbero esserci gli estremi per fartelo accogliere (anche se il credito deve essere certo).

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      apocaliv
    • RE: (VENDO) Sito Web completo settore Tecnologia presente in Google News

      Puoi inviarmi link in privato? Grazie

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      apocaliv
    • RE: Vendite online oggetti virtuali e partita iva

      Allora se si tratta di mangiare una pizza o simili...restare cosi senza ulteriori adempimenti potrebbe essere una soluzione.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      apocaliv
    • RE: Vendite online oggetti virtuali e partita iva

      Beh si diciamo che paypal è un rischio 🙂
      Comunque il discorso è sempre quello, se tu vendi poco...a mio modestissimo parere continua tranquillamente come stai facendo normalemente (senza mettere o togliere prodotti), quando superi 5000 euro in un anno, ci pensi....intnato dichiaralo nel 730, perchè comunque anche mettere o togliere o farsi mandare i soldi su paypal, legalmente parlando comunque è discutibile. Quindi fai cosi...normalmente. Quando la cosa si fa un attimo più grande, pensa all'apertura della p.iva, che sempre a mio modestissimo parere potresti fare come libero professionista (ATECO 74.10.21) pagando veramente poche tasse (se rientri anche nel regime forfettario). In linea di massima se già sai che vendi abbastanza e vuoi stare proprio tranquillo, potresti iniziare a farlo da ora, e iniziare a vendere con tranquillità su tutti i siti che vuoi. Al momento con il regime forfettario pagheresti solo il 5% di tasse su quello che ricavi, piu l'INPS in % (senza nessun costo fisso). Inoltre non c'è iva, ne altri adempimenti complessi e quindi anche le spese di contabilità sarebbero irrisorie. Se sai che vendi molto (e riesci a prendere qualche centinaio di euro ogni mese) allora potresti comunque valutare di agire cosi.
      Un saluto

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      apocaliv
    • RE: Non ho contratto ma il mio "capo" mi obbliga a ....

      Dipende dal ragionamento. Se ragioniamo legalmente, non è giusto che enomis96 lavori in nero...e quindi con dei giusti provvedimenti lei potrebbe opporsi all'eventuale "licenziamento". Ma parlando concretamente capisco benissimo la posizione di enomis96, in questo periodo tocca tenersi stretto ogni tipo di lavoro, anche se in nero...però allo stesso tempo se lei accetta questa situazione poi se al capo non va bene una cosa, può tranquillamente mandarla via...del resto non risulta da nessuna parte che lavori li. CHE POI SUCCESSIVAMENTE gli faccia causa e tutto quello che ne deriva quando avrà ragione, assolutamente si....su questo la giustizia ancora esiste. Però intanto lei chiedeva come poter evitare che venga mandata via...e al momento secondo me non si può evitare non essendoci un contratto...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      apocaliv
    • RE: Nuovo codice attività per portale turistico

      Guarda, il punto è che "pagare una quota annuale per avere una scheda informativa su un sito web" non è assolutamente una attività libero professionale, e di conseguenza va fatta come ditta individuale. Detto questo se poi parliamo di piccoli importi, assolutamente marginali rispetto alla tua attività e vuoi "rischiare" casomai mettendo in fattura la dicitura "consulenza pubblicitaria" o qualcosa del genere allora ok, si può anche fare in questo modo. Ma volendo essere rigidi diciamo che si tratta comunque di attività da iscrivere al registro delle imprese. In caso contrario secondo me non ha neanche senso che aggiungi il codice ATECO non essendo la tua attività principale (e neanche cosi rilevante).

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      apocaliv
    • RE: [CERCO] Commercialista per registrare CF italiano per societa USA

      Rivolgiti direttamente ad un notaio (in quanto sarà necessario l'atto costitutivo della sede secondaria italiana per richiedere CF/P.IVA Italiana). In alternativa puoi rivolgerti agli innumerevoli studi commercialisti/fiscali e di consulenza che si occupano di formazione società estere, e che in genere trattano anche la costituzione di sedi secondarie in Italia (basta fare una ricerca su internet).
      Un saluto

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      apocaliv
    • RE: Assunzione soci Srl - Come funziona l'inps?

      Ma se l'amministratore socio non può assumersi, e quindi deve iscriversi come socio lavoratore alla gestione commercianti, poi se dovesse pure percepire un compenso fisso mensile in quanto lavoratore vero e proprio all'interno del negozio fisico (non compenso perchè amministra), deve comunque iscriversi alla gestione separata oppure in che forma può prendere questa sorta di "stipendio" perchè lavora al banco del negozio?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      apocaliv
    • RE: Ditta individuale di servizi

      Si, assolutamente

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      apocaliv
    • RE: Nuovo codice attività per portale turistico

      Io credo che sia assolutamente più indicato aprire come ditta individuale. Penso che quel codice ateco, inserito nei possibili codici iscrivibili alla gestione separata inps, è li per i professionisti che si occupano per esempio della gestione delle campagne di marketing. Ma non per chi vende proprio spazi pubblicitari su siti web. In quel caso credo si tratti assolutamente di ditta individuale con annessa iscrizione alla CCIAA. Per quanto riguarda il regime del 15% (che sarebbe del 5% se in realtà stai aprendo adesso la tua attività per la prima volta) non c'è alcun problema (anche se apri come ditta individuale). Inoltre puoi richiedere la riduzione del minimale INPS da versare.
      Un saluto

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      apocaliv
    • RE: Vendite online oggetti virtuali e partita iva

      Guarda, io penso che la cosa possa configurarsi diversamente. Mi spiego. Per i siti come Ebay il discorso è quello che ti hanno già fatto riguardo occasionalità e limiti. Per steam non dovrebbe esserci problema essendo buoni. Però per quanto riguarda Opskin, a mio parere il dicorso è differente. Se ho capito bene tu carichi il tuo prodotto su OPSKIN e gli utenti possono acquistare dal sito OPSKIN il tuo prodotto. In questo caso, loro acquistano da opskin e pagano opskin giusto? Non te? Quindi è OPSKIN a emettere fattura al cliente e a prendere i soldi giusto? Poi successivamente OPSKIN ti paga un corrispettivo trattenendo una percentuale. In questo caso quello che tu fai non è vendita, ma piu una sorta di collaborazione, cioè come se tu lavorassi per opskin producendo questi prodotti. In questo caso a mio parere puoi tranquillamente stare senza partita iva, lavorare in collaborazione occasione se non superi la soglia dei 5000 euro annui. Insomma come se tu fossi un grafico freelancer, cosa che poi in realtà è. Perchè qui non stai vendendo cellulari ma prodotti grafici. Quindi anche un domani che tu volessi aprire p.iva secondo me potresti farlo da libero professionista/grafico (non pagando assolutamente 3000 euro).
      E comunque, se non parliamo di cifre importanti secondo me puoi stare anche tranquillo e continuare a vendere questi prodotti normalmente, dichiarando ciò che guadagni come collaborazione occasionale fino a 5000 euro. Successivamente secondo me l'attività si configura come quella di grafico e quindi libero professionale (a costi molto contenuti).
      Un saluto

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      apocaliv
    • RE: Non ho contratto ma il mio "capo" mi obbliga a ....

      "SENZA RISCHIARE DI ESSERE CACCIATA".
      Beh tu al datore di lavoro può dire qualunque cosa...visto che non hai un contratto e non sei assolutamente obbligata a farlo...però è ovvio che lui di conseguenza può cacciarti senza problemi! Quindi parlaci e digli che nn vorresti, se lui dice di si per forza, o lo fai o ti rifiuti con quello che ne deriva. Ecco perchè lavorare senza contratto è assolutamente sbagliato.
      Fatti regolarizzare la posizione il prima possibile.
      Un saluto

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      apocaliv
    • RE: Matrimonio e Divorzio all'Estero

      Dato per scontato che abbiate registrato il matrimonio in italia (e che quindi risultiate sposati qui in Italia), dovete presentare copia della sentenza LEGALIZZATA dal consolato o ambasciata e con allegata traduzione giurata all'ufficiale di stato civile del comune italiano dove avete residenza. Per maggiori informazioni rivolgiti direttamente al comune cosi ti daranno cosa vogliono in particolare. Comunque di base la sentenza danese ha validità anche in italia, ma devi presentare al comune tutte le carte.
      Un saluto

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      apocaliv
    • Forfettari o Ordinaria? Consigli?

      Buongiorno,
      io vorrei avviare un'attività di Hosting e Domini (vendita) online. Avrei clienti quasi tutti italiani (e una minima parte stranieri). I fornitori sarebbero maggiormente Europei/Americani. Si tratta sempre e solo di prodotti digitali o servizi (sia in vendita che acquisto).
      Pensavo al regime forfettario ma non so se è fattibile visto il discorso dell'IVA nelle fatture (operando con aziende europee, sarebbe un problema...). Meglio ditta individuale? Da un lato pensavo ad una SRL Semplificata registrata come startup innovativa...ma forse come costi è troppo alto...avete da darmi qualche consiglio?
      Grazie mille per le risposte 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      apocaliv
    • RE: [CEDO] 3 siti completi a tema turismo

      Link gentilmente? Grazie 🙂

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      apocaliv
    • RE: [VENDO] Sito blog/directory con buoni guadagni

      Ciao,
      a quanto lo vendi? Sono interessato!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      apocaliv
    • RE: Regime minimi. CAMBIARE PROFILO DA ARTIGIANO A LIBERO PROFESSIONISTA. È POSSIBILE?

      Ma dallo scorso maggio non era stato reso possibile per commercianti e artigiani versare i contributi INPS solo in %, senza il minimo fisso annuale (i famosi 3000 e passa euro)?
      Avevo letto che chi è nel regime dei minimi come commerciante o artigiano può fare richiesta e pagare contributi solo a % (come accade x i liberi professionisti nella gestione separata).

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      apocaliv
    • Costituzione SRLS, qualche info?

      Salve,
      io vorrei avviare un società per lo sviluppo app e vendita servizi web. Vorrei sapere gentilmente ad oggi a quanto ammontano i costi reali (e completi) di avviamento di una SRL semplificata, quindi diritti, bolli e quant'altro. A quanto ammontano invece i costi annuali fissi?
      Cordiali Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      apocaliv