Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. apicella
    3. Post
    A

    apicella

    @apicella

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da apicella

    • RE: contributi inps e regime dei contribuenti minimi

      nella sezione iva ho immesso un'altra domanda cui nessuno ha risposto...può darci un'occhiata?
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      apicella
    • RE: contributi inps e regime dei contribuenti minimi

      la ringrazio per l'esaustiva spiegazione,ne approfitto per farle un'altra domanda...
      ai sensi della normativa sui contribuenti minimi,dovrei quindi pagare i contributi previdenziali nella quota del 24,72% e in più il 20% sul reddito prodotto come imposta sostitutiva...o qualcosa del genere?dovrò pagare solo questo,o anche iva e altre tasse(che tra l'altro non conosco)!!!
      mi rivolgo a voi perchè l'unico commercialista che conosco non è affatto informato su questo
      Grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      apicella
    • RE: partita iva per stesura ricorsi contravvenzioni

      ho inserito lo stesso messag più volte perchè non avevo subito trovato il forum partita iva...chiedo scusa

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      apicella
    • contributi inps e regime dei contribuenti minimi

      se io iniziassi attività professionale,ai sensi della normativa sui contribuenti minimi quanto andrei a pagare per contributi inps?io non capisco bene ...cosa sono le aliquote?posso avere una spiegazione più semplice?grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      apicella
    • partita iva per stesura ricorsi contravvenzioni

      salve,sono nuovo iscritto,e sono uno studente universitario,ma preparo ricorsi contro contravvenzioni per privati,in realtà la mia è consulenza in materia e poi una sorta di collaborazione,perchè redigo i ricorsi,ma non posso sottoscriverli perchè non avendo terminato gli studi e conseguito l'abilitazione,non sono avvocato ancora.
      Ora,mi hanno proposto un lavoro,dovrei preparare ricorsi per una società che fa lo stesso identico lavoro mio,ma mi hanno chiesto la p.iva per l'attribuzuione della p.Iva devo dichiarare l'attività?ma come devo classificarla?dove devo rivolgermi?
      grazie mille per l'aiuto
      volevo aggiungere...
      quale regime fiscale mi converrebbe?premesso che non conosco quanto lavoro mi passerebbe suddetta società...
      se per occasionale significa non più di 20 lavori annualmente con lo stesso oggetto,io già so dire che li supero...
      spero possiate essermi d'aiuto
      nel caso non volessi aprire partita iva,ho qualche alternativa?
      se dovrò invece chiedere l'attribuzione p.iva,dovrò aprire anche un conto corrente?che tasse pagherò?
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      apicella
    • RE: lavoro di consulenza e collaborazione

      volevo aggiungere...
      quale regime fiscale mi converrebbe?premesso che non conosco quanto lavoro mi passerebbe suddetta società...
      se per occasionale significa non più di 20 lavori annualmente con lo stesso oggetto,io già so dire che li supero...
      spero possiate essermi d'aiuto

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      apicella
    • lavoro di consulenza e collaborazione

      Sono nuovo iscritto,ho cercato il forum per un aiuto.Sono uno studente universitario,ma preparo ricorsi contro contravvenzioni per privati,in realtà la mia è consulenza in materia e poi una sorta di collaborazione,perchè redigo i ricorsi,ma non posso sottoscriverli perchè non avendo terminato gli studi e conseguito l'abilitazione,non sono avvocato ancora.
      Ora,mi hanno proposto un lavoro,dovrei preparare ricorsi per una società che fa lo stesso identico lavoro mio,ma mi hanno chiesto la partita iva,per l'attribuzuione della p.Iva devo dichiarare l'attività?ma come devo classificarla?dove devo rivolgermi?
      grazie mille per l'aiuto

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      apicella