Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. anziano
    3. Post
    A

    anziano

    @anziano

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 11
    • Migliore 1
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località web
    2
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da anziano

    • RE: Segnali Web Essenziali + AdSense Automatico = Grosso Problema!

      Ma infatti gli annunci automatici in teoria dovrebbero essere in grado di decidere "immediatamente" quali spazi occupare. Dovrebbero deciderlo prima che vengano caricati i contenuti e i banner e ovviamente prima della misurazione dei segnali web essenziali, o di qualsiasi altra misurazione.

      Se gli annunci automatici non sono così veloci a decidere, allora è inevitabile che si crei un problema di esperienza utente a prescindere da quello che dice o no dice la misurazione dei segnali web essenziali... Di conseguenza non andrebbero utilizzati.

      postato in SEO
      A
      anziano
    • RE: I segnali Web Vitals sono una...

      @dario-scarano ha detto in I segnali Web Vitals sono una...:

      Penso che siano un qualcosa che farà la fine de "l'ssl influirà positivamente sul ranking"

      In realtà l'HTTPS come fattore di posizionamento è già morto nel 2014, prima ancora di nascere.

      Un test pubblicato da Searchmetrics aveva smentito i presunti benefici sul ranking
      blog.searchmetrics .com/us/https-vs-http-analysis-do-secure-sites-get-higher-rankings/

      John Mueller ha dovuto ritrattare i contenuti del famoso articolo
      webmasters.googleblog .com/2014/08/https-as-ranking-signal.html

      in pratica, meno di due mesi dopo, ha dichiarato: "Non è un qualcosa dove puoi vedere un miglioramento del ranking solo passando a HTTPS"
      www.youtube .com/watch?v=rUMCi5y-i9w&t=22m21s

      In buona sostanza Google ha ammesso di aver mentito... Ma la cosa peggiore è che nessuno se ne è accorto e, ancora oggi, ci sono esperti SEO che suggeriscono ai clienti di abbandonare l'HTTP al fine di evitare perdite di posizionamento.

      postato in SEO
      A
      anziano
    • RE: pagina per desktop vs pagina per mobile, potrei incorrere in penalizzazioni?

      È decisamente sconsigliato fare diverse versioni per diversi dispositivi. Ormai non lo fa più nessuno.

      Google ha sempre consigliato di fare un unico sito responsive, cioè che si adatta ai vari dispositivi. Anche i redirect "obbligatori" sono sconsigliati perché rallentano inutilmente il caricamento della pagina.

      Inoltre l'autorevolezza si dividerebbe in due parti anziché concentrarsi su un unico sito ...oltre a incasinarsi tutto qualora ottenessi per esempio un prezioso backlink con l'URL in versione desktop e poi invece un utente lo raggiungesse e lo cliccasse da mobile.

      Infine per completare il suicidio lato SEO non ti devi preoccupare perché ci penseranno le disfunzioni e le interruzioni sistematiche di Cloudflare 🙂

      postato in SEO
      A
      anziano
    • RE: come ottimizzare l'indicizzazione di pagine simili

      E che senso avrebbe un tasto "indietro" per chi viene dal motore di ricerca??

      Secondo me ci vorrebbe una pagina principale da indicare come pagina canonical, per esempio
      ...ferragni
      senza nessun link indietro oppure con tutti i link indietro contemporaneamente.

      postato in SEO
      A
      anziano
    • RE: L'autore dei contenuti senza markup specifico

      Beh, non è detto.
      In caso di concorrenza "sleale" nel medio-lungo termine potrebbe anche succedere che:

      a) chi l'opera la genera finalmente inizierebbe a preoccuparsi dell'usabilità e dell'ottimizzazione del sito web;

      b) i copioni imparerebbero a modificare qualche parola qua e là ...e addio risarcimenti danni;

      c) non si rischierebbe più di far passare il messaggio che gli autori possano tranquillamente fottersene del contenitore (fruibilità) qualora la prima posizione fosse garantita unicamente dall'originalità del testo. Di conseguenza non si rischierebbe neanche di far diventare tutti i siti pesanti, brutti e illeggibili, ovvero di far diventare tutto il web peggiore.

      postato in SEO
      A
      anziano
    • RE: L'autore dei contenuti senza markup specifico

      Invece secondo me la risposta non è così scontata.
      Un motore di ricerca dovrebbe avere come priorità l'esperienza utente! Se i due articoli sono praticamente identici nei contenuti, ma i visitatori preferiscono senza alcun dubbio il secondo?

      Il visitatore è il visitatore! 🙂

      postato in SEO
      A
      anziano
    • RE: L'autore dei contenuti senza markup specifico

      @alepom said:

      Come non essere d'accordo Giorgio 🙂
      Ecco come:

      Ipotizziamo un articolo assolutamente originale, utile e scritto bene, ma pubblicato su un blog lento, pesante, difficilmente leggibile, con pubblicità invasiva e in generale poco usabile.

      Poi appare un articolo scopiazzato ovvero scritto con parole quasi identiche, ma su un blog veloce, ben leggibile su qualsiasi dispositivo, privo di "disturbi" grafici o pubblicitari, ecc.

      Quale dei due articoli merita più rilevanza da parte di Google?

      postato in SEO
      A
      anziano
    • RE: Aumentare interlinking in pagine NON indicizzate ha senso o meno ?

      Borja ti chiedo lo sforzo di capire il concetto invece di interpretare alla lettera. Il concetto è che i link vanno messi solo se possono essere utili al visitatore.

      È difficile che pagine ben posizionate possano ricevere effetti negativi a causa di link inutili piazzati in pagine non indicizzate e non visitate.
      Anche perché, se non sono visitate, Google come fa a sapere che nessuno ha mai cliccato? Basta ragionarci un attimo.
      Naturalmente Google se ne accorge tramite Analytics, perciò lo sa a prescindere dal fatto che la pagina sia indicizzata o no. Un po' di traffico però lo devono fare.

      Io dicevo semplicemente che Google si accorge quando tu linki pagine non pertinenti, obsolete, non originali o comunque inutili per il visitatore.
      Questo tipo di pagina è presente nel tuo sito? Se sì, allora hai un problema di difficile soluzione, visto che non hai la possibilità di aggiungere o aggiornare contenuti come ti avevano suggerito.

      postato in SEO
      A
      anziano
    • RE: Aumentare interlinking in pagine NON indicizzate ha senso o meno ?

      Sì adesso forse ho capito, chiedevi se aveva senso per il posizionamento del sito in generale (ovviamente solo per le pagine indicizzate) inserire link "pertinenti" anche alle e dalle pagine deindicizzate. Mi aveva tratto in inganno quel "farlo per le pagine".

      Premesso che ti hanno già spiegato che usare il noindex per risparmiare la scansione del crawler è inutile e pericoloso...
      Secondo me, qualora le pagine senza traffico siano obsolete o inutili per il visitatore, non riceverai clic a e da queste pagine, neanche attraverso i link pertinenti. Non appena Google nel tempo si accorge che nessuno ha cliccato su quei link, li considererà comunque link spammosi.

      postato in SEO
      A
      anziano
    • RE: Aumentare interlinking in pagine NON indicizzate ha senso o meno ?

      @Borja said:

      Ma ha senso anche ai fini del posizionamento farlo per le pagine con il no-index ?
      Ti preoccupi di migliorare il posizionamento per le pagine che tu stesso hai deindicizzato?!?

      Eh eh... Questa è davvero bella!

      postato in SEO
      A
      anziano
    • RE: Come rendere in e-commerce supersonico

      Ciao.
      Secondo me affidarsi a Cloudflare gratis è un autentico suicidio a qualsiasi livello SEO.

      Se fai una ricerca, anche su questo stesso forum, vedrai che sono in molti a sconsigliarlo.
      Spesso rallenta anziché velocizzare. Genera sistematicamente errori di caricamento nei quali il tuo server viene indicato come responsabile, cosa assolutamente falsa.

      Se vuoi un sito supersonico già alla prima visita, devi utilizzare una CDN vera, a pagamento.
      In Europa ce ne sono di ottime, come per esempio KeyCdn, Cdn77, CdnSun.

      postato in SEO
      A
      anziano