Grazie Tomcat. Ma rimane il dubbio: premesso che non devo rivendere il bene, se registro la fattura in ingresso con l'Iva aggiunta da me (20%), a questo punto posso scaricarla come IVA in accredito, senza averla pagata a nessuno, visto che il contratto con il fornitore estero è già chiuso!
Ciao.
- Home
 - antoniomacis
 - Post
 
A
			
			
			
		antoniomacis
@antoniomacis
0
					Reputazione
				2
					Post
				0
					Visite al profilo
				0
					Da chi è seguito
				0
					Chi segue
				
				 User Newbie   
			
			
		
		
	Post creati da antoniomacis
- 
    RE: IVA in un acquisto intracomunitariopostato in Consulenza Legale e Professioni Web
 - 
    IVA in un acquisto intracomunitariopostato in Consulenza Legale e Professioni Web
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e voglio porre un problema che spero mi siate di aiuto a risolvere.
In data 30/12/2008 ho acquistato una reflex dal sito Pixmania-pro, con la partita IVA del mio studio e, senza volerlo, mi sono ritrovato ad acquistare un bene dalla Francia senza pagamento dell'IVA (cosa che assolutamente non mi interessava) e quindi a fare i conti con il modello intrastat. A questo punto ho necessità di capire qual è l'iter e i tempi da seguire per mettermi in regola con il fisco, ovvero se posso in qualche modo ovviare pagando l'IVA per ritrovarmi in una normale situazione di acquisto in Italia.
Grazie