Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. antonio1948
    3. Post
    A

    antonio1948

    @antonio1948

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Cagliari
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da antonio1948

    • assicurazione infortuni professionista

      Salve a tutti.
      Sono un libero professionista non iscritto a nessun albo, ma munito di abilitazione ministeriale obbligatoria per poter validamente eseguire una particolare tipologia di verifiche. In questa veste mi capita spesso di operare in nome e per conto di una SRL affidatara di incarico delle predette verifiche da parte di vari Enti Publici.
      Poichè l'INAIL non assicura i professionisti contro gli infortuni sul lavoro, la SRL ha stipulato per me, e per tutti gli altri collaboratori che come me non sono dipendenti, una polizza presso una compagnia privata di assicurazioni, a copertura degli infortuni sul lavoro; le coperture di detta polizza sono in tutto e per tutto equipollenti alle coperture INAIL.
      La domanda è questa: poichè gli incarichi sono affidati tramite gara, è possibile far valere il possesso della polizza di cui sopra per avere maggiori chances di vittoria rispetto a concorrenti che non non si sono premuniti con l'assicurazione?. E ancora, la Staziona Appaltante, che è responsabile in solido con l'Appaltatore, è tenuta - o no - a richiedere espressamente, in sede di partecipazione alla gara, un'autocertificazione in cui i partecipanti dichiarino che il personale (sia dipendente sia autonomo) che accederà ai locali del committente sono coperti da assicurazione infortuni? Se si, in base a quali disposizioni di legge?
      Grazie mille a tutti.
      Antonio1948

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      antonio1948
    • Mi presento.

      Buongiorno a tutti. Sono un perito elettrotecnico, libero professionista, che opera con contratto di collaborazione prevalentemente con una SRL. Avrò - credo - bisogno di qualche delucidazione di carattere, soprattutto in materia di assicurazioni e di contributi, quindi conto su di voi. Grazie.

      postato in Presentati alla Community
      A
      antonio1948