Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. antonio.reset
    3. Post
    A

    antonio.reset

    @antonio.reset

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da antonio.reset

    • I primi dieci - tutto il mondo è classifica

      Ciao a tutti

      Vi volevo segnalare il nostro nuovo progetto che utilizza wordpress come cms con grafica realizzata dalla nostra Cristina.
      Oltre a darci un parere, vi prego di commentare anche qualche classifica, che si dice che porti bene.

      ecco il link

      I Primi dieci - Il sito delle classifiche

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      antonio.reset
    • RE: Eliminare alcuni tag html dalle stringhe
      $da_eliminare[] = '<FONT face="Book Antiqua" size=-1>';
      $da_eliminare[] =  '</FONT>';
      $string = str_replace($da_eliminare, '', $stinga_originale);
      

      Dovrebbe andare così no?

      postato in Coding
      A
      antonio.reset
    • RE: Problema paginazione

      Adesso non ricordo se php ha una funzione di url rebuild, ma non è complesso farla da te...
      fai così

      $get = $_GET;
      $get['pagina'] = X[metti il numero della pagina successiva o precedente];
      foreach($get as $k=>$v){
        $qs[]="$k=$v";
      }
      $querystring = '?'.implode("&", $qs);
      ```In questo modo hai una bella queristring da "attaccare" al link in html:
      esempio
      

      <a href="prendidati.php<?=$querystring?>">pagina successiva</a>

      Dovrebbe funzionare!
      
      Antonio--
      postato in Coding
      A
      antonio.reset
    • nuovo sito .libelluscollection.com

      Salve a tutti!

      Vi presento la nostra ultima fatica, un sito di ecommerce che vende principalmente libri di favole personalizzabili.

      Libellus Collection - Libri personalizzati

      Basato su framework proprietario e su jQuery, testato per funzionare su Firefox 3, webKit, Ie7 e Ie6...
      Ma questa volta abbiamo deciso di muovere un piccolo passo per iniziare ad abbandonare il supporto a internet explorer 6;
      infatti, visitando il sito con questo browser, l'utente viene avvertito che il suo browser è datato e che può scaricare la nuova versione dal sito ufficiale microsoft. Chissà come la prenderanno gli utenti...

      I vostri pareri sono graditi!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      antonio.reset
    • RE: echo di funzioni interpretate

      Ho capito ciò che vuoi fare, e puoi provare a prendere il record dal db e usare eval() ma non ti garantisco grandi risultati, in quanto eval in php (al contrario di JS) non riesce a valorizzare le variabili o cose del genere e riesce a creare unicamente output. Prova comunque e fammi sapere...

      postato in Coding
      A
      antonio.reset
    • RE: esistono delle alternative all 'iframe ?

      Ho appena visto il plugin...

      Direttamente dal sito

      I couldn’t find a great way to do an iframe in an xhtml site and stil maintain accessibility - until I came across malsup’s media plugins. They basically create a link to the swf, mp3, or quicktime and replace the link with the content via a custom class on the href tag.
      So, I figured, what a great way to do an iframe, too. Something like:
      <a href="myiframe.html" class="iframe">Iframe Content</a>
      I passed along the idea to my programming genius, Vlada and he came up with a great jquery iframe plugin by modifying malsup’s swf plugin.
      <a href="http://33rockers.com" class="iframe w:700 h:300" >Iframe Content</a>
      makes this…

      <div class=iframe><iframe id=content_iframe marginWidth=0 marginHeight=0 src="http://33rockers.com/" frameBorder=0 width=640 height=480></iframe></div>

      You can also set the defaults in jquery_iframe.js and just use
      <a href="http://33rockers.com" class="iframe" >Iframe Content</a>
      If javascript is turned off, it will just show a link to the content.
      Here is the code in action and u can download the source code here.

      Praticamente il codice non fa altro che sostituire un link che ha come classe "iframe" con un iframe comunissimo in modo da mantenere l'accessibilità.
      Chi ha js disabilitato e quindi si presuppone un browser meno potente o con effetti disabilitati vedrà un link su cui cliccare e potrà quindi raggiungere i contenuti... quindi niente alternativa, sempre di un iframe si tratta... se mi viene qualche altra idea mi farò vivo.

      postato in Coding
      A
      antonio.reset
    • RE: esistono delle alternative all 'iframe ?

      [php]
      <?

      #################################

      phpIframe By ResetStudio

      #################################
      function phpIframe($url)
      {
      $contents = file_get_contents($url);
      return $contents;

      }

      print phpIframe("http://beta.zooomr.com/photos/resetstudio/view-square/");
      ?>
      [/php]I problemi adesso sono molteplici.
      Infatti questo script salva il codice restituito dal server (l'html per intenderci) e può essere utilizzato ovunque.
      Il problema, è con gli url relativi ad esempio delle immagini. Perché se ad esempio c'è su giorgiotave.it un'immagine, quest'ultima avendo una url relativa va a cercare il file all'interno dell'include path impostato su apache.
      Quindi mentre nell'esempio fatto da me tutto funziona perchè tutti gli url del sito sono assoluti, in parecchi siti con url relativi non funzionerà e al click su un link vorrà assolutamente andare all'indirizzo originale. Adesso mi guardo bene il plugin di jQuery (essendo io accanito sostenitore)

      EDIT : ovviamente potete provare ad utilizzare questa soluzione soprattutto se avete bisogno di soli contenuti testuali o altro. Io avevo utilizzato questa soluzione per prendere unicamente le mie foto da zooomr e racchiuderle in un div.

      postato in Coding
      A
      antonio.reset
    • RE: problema con phpgraphlib

      Hai provato con
      [php]
      $data = array("ind1"=>intval($var1),"ind2"=>intval($var2),"ind3"=>intval($var3));
      [/php]

      postato in Coding
      A
      antonio.reset
    • RE: Particolari collegamenti ipertestuali

      Inizio con il dire che hai bisogno di scripting lato server e non client, quindi sei nella sezione sbagliata.
      Puoi cmq ovviare al problema usando delle keywords che indichino dei giorni.
      Esempio:

      http://www.qualcosa.it/guidatv/programmi.asp?palinsesto=Rai Uno&data=oggi
      http://www.qualcosa.it/guidatv/programmi.asp?palinsesto=Rai Uno&data=ieri
      http://www.qualcosa.it/guidatv/programmi.asp?palinsesto=Rai Uno&data=domani

      lato server hai (usi asp che non conosco, io uso php ma ti spiego la teoria)

      $data=0;
      if($_GET["data"] == "oggi")$data=time(); //che sarebbe il timestamp attuale
      else if($_GET["data"] == "ieri")$data=time()-84600; //che sarebbe il timestamp di ieri
      else if($_GET["data"] == "domani")$data=time()+84600; //che sarebbe il timestamp di domani
      else $data=$_GET["data"]

      Dovrai ovviamente usare su data il timestamp unix universale (il numero di secondi dall'1 gennaio 1970).

      Spero di esserti stato d'aiuto

      Antonio - L'uomo dai calzettoni di spugna inespugnabili

      postato in Coding
      A
      antonio.reset
    • RE: esistono delle alternative all 'iframe ?

      Questo weekend elaboro la soluzione che avevo pensato e la posto qui!

      postato in Coding
      A
      antonio.reset
    • RE: esistono delle alternative all 'iframe ?

      Dammi + info a riguardo oppure contattami via pm, dicendomi che cosa vuoi che si veda nell' iframe etc.

      postato in Coding
      A
      antonio.reset
    • RE: esistono delle alternative all 'iframe ?

      Ma vuoi usare un iframe per includere una pagina dentro un sito? Potresti usare ajax! In questo modo includi la pagina lato client dove vuoi tu e il dom viene riscritto...
      Se poi devi includere una pagina che non fa parte dello stesso nome dominio, da qualche parte ho uno script php che tramite fopen riesce a recuperare pagine esterne...

      postato in Coding
      A
      antonio.reset
    • RE: Firefox e video wmv

      Senti, ti consiglio di codificare con riva encoder il video in FLV e poi includerlo nella pagina tramite JW flv player, che tra l'altro è free...

      qui il player http://www.jeroenwijering.com/?item=JW_FLV_Player

      In questo modo è crossbrowser e le dimensioni non dovrebbero fare quei giochetti in firefox.

      postato in Coding
      A
      antonio.reset
    • RE: Carrello HTML - Invio modulo tramite email

      Ovviamente (?) ho la soluzione per te!

      Basta lanciare alla fine dello script
      window.location="mailto:[VARIABILE EMAIL]?subject=[VARIABILE OGGETTO MESSAGGIO]&body=[VARIABILE CORPO MESSAGGIO]";

      fai attenzione ad includere le variabili nella stringa nel modo corretto!

      Ciao

      PS: un ottimo generatore di link mailto lo trovi qui:

      http://www.cmg02.com/cg2/mailto.htm

      postato in Coding
      A
      antonio.reset
    • RE: Carrello HTML - Invio modulo tramite email

      Devi necessariamente utilizzare php o asp.
      Non c'è modo di inviare mail con JS. Al massimo in Ajax, ma serve sempre uno script lato server che invia la mail...
      Sicuro che non hai modo di usare php? Solitamente tutti i web server supportano o php o asp o entrambi.

      postato in Coding
      A
      antonio.reset
    • RE: Funzione selected

      Ciao!
      Prova così

      
      <html>
          <head>
          </head>
              <body bgcolor=yellow>
                  <br>
                  <br>
                  <br>
                  <font face="tahoma">
                      <font size="+1">
                  <p>Elenco Citt&agrave</p>
                  </font>
                  <table border="0">
                      <tr><td>
                      <form>
                          <select onChange="**window.location**=this.options[this.selectedIndex].value">
                              <option>Seleziona la citt&agrave</option>
                              <option value="Torino.htm">Torino</option>
                              <option value="Milano.htm">Milano</option>
                              <option value="Firenze.htm">Firenze</option>
                              <option value="Ferrara.htm">Ferrara</option>
                              <option value="Palermo.htm">Palermo</option>
                              <option value="Napoli.htm">Napoli</option>
                          </select>
                      </form>
                      </td></td>
                   </table>
              </body>
          <br>
          <br>
          <br>
          <br>
          <br>
          <br>
          <br>
          <br>
          <A HREF="carrozzerie.htm" target="principale">Carrozzerie</A>
          <br>
          <br>
          <br>
          <A HREF="periti.htm" target="principale">Periti</A>
          <br>
          <br>
          <br>
          <A HREF="carro attrezzi.htm" target="principale">Carro attrezzi</A>
          <br>
          <br>
          <br>
          <A HREF="legale.htm" target="principale">Assistenza legale</A><br>
          <br>
          <br>
          <br>
          <br>
      </html>
      
      
      postato in Coding
      A
      antonio.reset
    • RE: Attenzione!!! Arriva il nuovo html_3d!!!

      Esistono implementazioni del tag Canvas per la grafica 3d, solo che canvas non funge su IE (mentre lo fa benissimo con tutti gli altri)
      Esiste persino un port dell'OpenGl che funziona su canvas... ma per farlo girare serve FF3

      postato in Coding
      A
      antonio.reset
    • RE: problema con le date

      Prova prova così

      [php]
      <?php
      $gg = $row_Recordset1['data];
      $mo = time();
      if ($mo > $gg)
      {
      echo "Sono passati ";
      }
      else
      {
      echo "Mancano ";
      }
      echo abs(floor(($mo-$gg)/86400); echo " giorni";
      ?>
      [/php]

      postato in Coding
      A
      antonio.reset
    • RE: che ne pensate?

      Graficamente mi piace, molto aggressivo e osa tanto.
      Peccato per il codice, 64 errori per una pagina così semplice sono troppi...

      In Firefox, il js mi da un errore alla linea 112, verifica al più presto.

      Per il resto, ottimo lavoro.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      antonio.reset
    • RE: Sito della mia attività fotografica e di webmaster

      ok,
      ora vado a vedere il tuo sito...
      un'altra domanda...credi che il greybox sia facilmente integrabile nellamia galleria che di fatto è gestita dinamicamente tramite php?

      Grazie
      AndreaOvviamente è integrabile, ma vedi che fa uso di javascript e non di php

      Il nome esatto è lightbox(il resto sono solo cloni anche migliori), e puoi cercare su google, ne esistono tantissime copia-incolla...
      ad esempio, questa è quella del suo inventore(Lokesh Dhakar)

      http://www.huddletogether.com/projects/lightbox2/

      ti basta in php "outputtare" il link così e ovviamente includere la libreria

      <a href="images/image-1.jpg" rel="lightbox" title="my caption">image #1</a>

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      antonio.reset