Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. annarado
    3. Post
    A

    annarado

    @annarado

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località treviso Età 43
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da annarado

    • Gusto Robusto promuove l'arte vettoriale

      In un mondo migliore ognuno vive della propria passione riuscendocosì ad aggiungere qualcosa di straordinario.
      Gusto Robusto vuolecontribuire a questa missione producendo opere d?arte digitalestampate in tiratura limitata.
      ?Anartist is not paid for his labour but for his vision?
      JamesWhistler
      Gusto Robusto seleziona i migliori artisti perché si esprimanoliberamente nella realizzazione di opere digitali esclusive che GustoRobusto stampa in edizione limitata. Opere che saranno promosseattraverso esposizioni, mostre, pubblicazioni e un nuovo mercatodell?arte con punto di riferimento www.gustorobusto.com.
      L?ARTEVETTORIALE È ORIGINALE
      Anche nell?arte digitale, come nell?arte tradizionale (ad esempiol?acquaforte o la fotografia), ogni esemplare che compone una seriein tiratura limitata firmata dall?autore è di fatto un originale enon la riproduzione di un?opera. In particolare la tecnicavettoriale è un?espressione artistica che richiede molta tecnica,precisione e dedizione.
      Solo gli illustratori che lapadroneggiano possono avvalersene per elaborare la propria visione.In cambio si ottengono immagini ad alta risoluzione indipendentementedalle dimensioni di stampa. Questo perché, attraverso programmi comeIllustrator, si inchiostra e si colora tracciando punti e linee,dette curve di Bézier, che di fatto sono la visualizzazione diregole matematiche.
      Il file generato a computer viene usatoper produrre tante lastre quanti saranno i colori di stampa.L?artista in persona ne controlla la qualità e appone la sua firmaautentificando così ogni singola copia.
      ​
      TECNICADI STAMPA
      Il progetto è concepito in ogni aspetto per rendere al massimo laqualità del segno e del colore dell?opera.
      Gusto Robusto hascelto dunque la tecnica di stampa tipografica (offset) con coloriPantone su carta Fedrigoni.
      I colori utilizzati nell?opera sonoprestabiliti e limitati perché corrisponderanno poi agli inchiostrieffettivamente usati in fase di stampa affinché la resa presenti ilmassimo della qualità.
      image
      image
      image
      image
      Questi colori Pantone hanno caratterizzato la prima tiratura GustoRobusto.

      CERTIFICATODI AUTENTICITÀ
      Le opere sono stampate in tiratura limitata.
      Ogni opera ènumerata, goffrata con punzone a marchio Gusto Robusto, firmata inoriginale e accompagnata da certificato di garanzia, anch?essofirmato dall?artista, che ne attesta originalità e qualità direalizzazione.
      La matrice con la quale viene stampata l?opera èpoi custodita in luogo sicuro presso Gusto Robusto a garanzia che nonverranno mai più riprodotte opere non autorizzate.
      Un?opera atiratura limitata è un investimento di sicuro interesse per unanuova generazione di collezionisti che possono acquistare, ad unprezzo accessibile, un originale il cui valore è destinato adaumentare.
      Il più consolidato mercato della fotografiadimostra che una tiratura sold out è rivalutata dal 150% a quasi il900%. .
      image
      Inoltre Gusto Robusto è disponibile come servizio per disegnareillustrazioni per azienda.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      annarado
    • Architettura in vetro per il giardino delle meraviglie

      Apronole nuove serre dell'orto botanico di Padova
      all'insegna ditecnologia e innovazione

      Padova, 15 settembre 2014.Il più antico orto botanico universitario del mondo si innova pertecnologia e ingegno grazie anche a un team di aziende che ha resorealtà l'ambizioso progetto dell'architetto Giorgio Strappazzon: unmix di architettura avveniristica, app, greentech e laboratori diricerca.

      LE SERRE
      L'edificioche ospita le nuove cinque serre si presenta come un unico piano divetro, lungo 100 metri e alto 18, grazie alla messa a punto di unnuovo sistema di fissaggio delle lastre che non prevede profiliesterni. I pannelli prodotti da Veneto Vetro sono stati fissati conspeciali piccoli tasselli Fischer, gli FZP-G, che infatti nonprevedono forature passanti. La superficie dedicata alle piante passacosì da 22mila a 37mila metri quadrati.
      L’architettura,di forte impatto visivo, si posiziona in un contesto di altissimovalore storico, collegando visivamente il complesso di Santa Giustinae Sant'Antonio, e reinterpretando le regole compositivedell’impostazione cinquecentesca dell’antico Hortus cintus.
      Lasuggestione offerta ai visitatori è amplificata da specchi d'acqua,laghetti tropicali e cascate; elemento che è il leitmotif delGiardino della biodiversità.
      Ilnuovo edificio si è guadagnato il soprannome di “Giardino dellemeraviglie” non solo per la sua maestosa bellezza ma anche per ilgrado di innovazione. Come spiega il progettista, è stato «concepitocome una grande foglia che respira, che produce ossigeno, che si apree si chiude per regolare la sua temperatura». Una app rileva einterpreta i valori di ossigenazione e temperatura delle piante ecrea il clima corretto. «Un edificio a impatto zero sull'ambiente,che purifica l'aria e ottimizza le risorse» dato che forma,articolazione degli spazi e materiali sono ottimizzati per sfruttareal massimo l’apporto dell’energia solare, recuperare le acquepiovane e garantire l’autosufficienza energetica e idrica. Anchel'inquinamento atmosferico è considerevolmente abbattuto da unananotecnologia applicata sulle superfici interne ed esterne. Ipannelli opachi sono rivestiti con un composto fotocatalitico chesfrutta i raggi ultravioletti per dar luogo a una reazione chimica(si stimano150 metri cubi per metro quadro ripuliti dagli agentiinquinanti ogni giorno).
      Lostesso Renzo Piano durante una visita ha definito il nuovo edificio“un vero miracolo”. Doveva essere pronto in massimo 3 anni, intempo per Expo 2015, e così è stato. È stato rispettato anche ilbudget di 20 milioni di euro «perportare avanti i nostri piani abbiamo trovato soluzioni adatte aimezzi a disposizione e ce l'abbiamo fatta» conferma con orgoglioStrappazzon.
      L'inaugurazione del 15settembre 2014 apre le porte di questo nuovo polo d'attrazione conuna previsione di 250mila visitatori nei prossimi due anni.

      LAGALLERIA VETRATA
      IlGiardino delle meraviglie è, come sintetizza il rettore GiuseppeZaccaria, “storia, soluzioni tecnologiche e innovazione”. Durantela visita all'interno delle serre i visitatori ammireranno le 7.000specie vegetali secondo la tematica del rapporto uomo/natura. Leinformazioni saranno sì veicolate in forma digitale, grazie alla appsviluppata da H-art con tecnologia iBeacon, ma anche resespettacolari da decine di pannelli espositivi in vetro temperato digrandi dimensioni realizzati da Veneto Vetro con stampa digitaleCromoglass. La scelta dell'allestimento in vetro stampato èecologica ed efficiente perché in grado di resistere alle difficilicondizioni climatiche delle serre e, al tempo stesso ridurre alminimo i riflessi. La continuità dell'immagine stampata e lasensazione che i vetri siano sospesi nel vuoto sono rese possibilidall'uso di tasselli Fischer, gli FZP-G, che non prevedono foraturepassanti.
      «Questoorto botanico - spiega Telmo Pievani, filosofo delle scienzebiologiche - è un grande viaggio nel rapporto tra l'uomo e lepiante. Di come l'uomo abbia influito sul loro sviluppo e di comeanche esse abbiano determinato lo sviluppo dell'uomo». Questoprogetto è un caso esemplare di come sia possa innovare su tutticampi.

      Linkografia
      OrtoBotanico Padova http://www.ortobotanicopd.it/
      VenetoVetro Progetti www venetovetro.com/progetti/edilizia-civile-e-industriale/orto-botanico-padova/
      Sistemidi fissaggio Fischer www fischeritalia.it/prodotti/fzp-g/
      ArchitettoGiorgio Strappazzon dello studio VS associati www vsassociati.it/

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      annarado