Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. angi79
    3. Discussioni
    A

    angi79

    @angi79

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bibbona Età 75
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da angi79

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      [Cerco] Esperto Seo
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • angi79  

      5
      1084
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      J

      Inviato messaggio privato ed email!

    • A

      Offro collaborazione SEO e SERP
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • angi79  

      1
      533
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Primi passi per il posizionamento
      News Ufficiali da Connect.gt • • angi79  

      7
      973
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      M

      Ciao angi79; rispondo in ordine alle tue domande.

      Potresti dirmi che strumenti hai utilizzato per analizzare il mio sito?Non ho usato particolari strumenti per effettuare l'analisi. Non ho mai trovato software davvero in grado di trovare criticità e proporre soluzioni adeguate a 360° e penso non ci saranno mai.
      Ci sono strumenti per analizzare quali parole e frasi portano traffico alla mia concorrenza?Strumenti che consentano una precisione assoluta, no. Puoi provare ad utilizzare SemRush, ma sono comunque dati piuttosto approssimativi. La vera domanda comunque è per quale ricerca pensi di poter soddisfare l'utente: una volta capito in quale mercato ti vuoi collocare, puoi capire chi sono i tuoi reali competitor e come affrontarli.
      Ho provato ad inserire contenuti, tramite il robots.txt ho escluso alcune pagine, nuovo sef per le categorie (l'altro rallentava troppo il sistema), certificazione html w3c, maggiore velocità del sito....e alla fine google mi ha penalizzato. Le pagine indicizzate sono scese da 10.000 a 1.700 cosi come sono scese le pagine analizzate quotidianamente da google (da a oltre 300 a 30).
      Bo, adesso non so che pesci prende.Bloccare alcune pagine con il robot.txt può causare grossi problemi, se non lo si fa con criterio. Ora comunque non vedo URL bloccate.
      Molto pericolosa può essere anche la riscrittura degli indirizzi.
      È tuttavia possibile che la situazione torni simile a quella di partenza dopo che il motore di ricerca avrà metabolizzato i cambiamenti.

    • A

      [RETRIBUITO] Seo per risultati
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • angi79  

      1
      468
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Far ignorare parole chiave a Google
      SEO • • angi79  

      7
      1212
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      M

      Ciao angi79,

      mi sono espresso probabilmente male.

      Se un prodotto sul mercato si chiama "pippo e pluto", l'azienda che lo produce lo commercializza come "pippo e pluto" e tu rivendi quel prodotto, è giusto che nel tuo sito lo nomini come "pippo e pluto".

      Andiamo nel concreto ..
      l'Apple iPad si chiama Apple iPad.
      Non ti sto dicendo di cambiargli nome sul tuo sito :-).

      Cosa però puoi cambiare è il contesto del prodotto:

      Descrizione del prodotto, più o meno dettagliata.
      Ad es. puoi avere una descrizione sintetica per chi si accontenta di poche righe da leggere.
      E poi continuare descrivendo in dettaglio funzionalità e altri aspetti del tuo prodotto;

      Foto più o meno curate, e/o dettagliate, con o senza ingrandimenti;

      Opzionale: video che mostrano i vantaggi e le modalità d'uso del tuo prodotto;

      Opzionale: testimonial o casi di studio dove fai vedere come il tuo prodotto ha risolto un problema specifico per un tuo cliente, o l'ha aiutato a vendere meglio o guadagnare di più.

      Insomma... il limite nel come strutturare le tue pagine prodotto non c'è, credo di averti dato qualche "stimolo" com'è giusto che sia per procedere al meglio.