Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. andyroas
    3. Post
    A

    andyroas

    @andyroas

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da andyroas

    • RE: Lavoro dipendente e partita Iva

      Grazie per le esaurienti ed utili risposte. 😄
      Approfitto della risposta per augurare Buone Feste. :1145961983-Party (9

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andyroas
    • Lavoro dipendente e partita Iva

      Salve a tutti.
      Sono un lavorare dipendente, con contratto a tempo indeterminato, del settore informatico. Saltuariamente mi occupo di fare assistenza presso privati sui computer o nella creazione di siti web. Vorrei sapere se un lavoratore dipendente può anche aprire una partita Iva e se ci sono dei limiti in merito al fatturato (anche se non credo di raggiungerlo mai ;), mi hanno parlato di 30mila euro l'anno).
      Poi sono obbligato a fare il modello UNICO per dichiarare entrambi i redditi o posso continuare a compilare il modello 730 per il reddito di lavoro dipendente e utilizzare il modello UNICO solo per la partita Iva?
      Grazie mille per l'aiuto.
      😄

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andyroas
    • RE: Residente in Italia ma impiegato in Svizzera

      Salve a tutti.
      Sono un lavorare dipendente, con contratto a tempo indeterminato, del settore informatico. Saltuariamente mi occupo di fare assistenza presso privati sui computer o nella creazione di siti web. Vorrei sapere se un lavoratore dipendente può anche aprire una partita Iva e se ci sono dei limiti in merito al fatturato (anche se non credo di raggiungerlo mai ;), mi hanno parlato di 30mila euro l'anno).
      Poi sono obbligato a fare il modello UNICO per dichiarare entrambi i redditi o posso continuare a compilare il modello 730 per il reddito di lavoro dipendente e utilizzare il modello UNICO solo per la partita Iva?
      Grazie mille per l'aiuto.
      😄

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andyroas