Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. andry80
    3. Post
    A

    andry80

    @andry80

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 18
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    18
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da andry80

    • RE: My SQL prima utilizzazione

      ok cerco una guida però la password non è "". Se inizio a utilizzare il DB con php non mi servirà mai la pass?

      postato in Coding
      A
      andry80
    • RE: My SQL prima utilizzazione

      Ripeto è la prima volta che lo uso se mi dite quello che devo fare sono solo che contento.
      io fino ad ora ho utilizzato solo access.
      come faccio a farlo interagire con un linguaggio?? grazie

      postato in Coding
      A
      andry80
    • My SQL prima utilizzazione

      Ho istallato mySQL sul mio PC appena lancio mysql command line client mi scrive enter password che devo fare?

      postato in Coding
      A
      andry80
    • RE: filmati incorporati in power point 2003

      si ma quando sposti il file ppt non ritrova i file collegati...

      postato in Tutti i Software
      A
      andry80
    • filmati incorporati in power point 2003

      ho necessità di inserire alcuni filmati in ppt ma avrei anche la necessità di avere un file unico senza portare i file avi insieme.

      se non fosse tecnicamente possibile mi accontenterei anche, dopo aver creato la presentazione di poterla spostare su una pennetta usb o su un computer differente da quello dove l'ho creata senza dover reinserire tutti i filmati.

      postato in Tutti i Software
      A
      andry80
    • RE: Access: strumento per non immettere record doppi

      No volevo un altra cosa. In pratica non volevo utilizzare la ricerca ma, immettere direttamente nella maschera il nome.

      postato in Coding
      A
      andry80
    • Access: data base prenotazioni

      Mi piacerebbe costruire un DB per gestire l'agriturismo di mia madre; il Db dovrebbe avere oltre all' anagrafica clienti etc... anche una schermata in cui è possible visualizzare 9 righe (che rappresentano altrettanti appartamenti) e 30 colonne (giorni) colorate diversamente secondo le disponibilità.

      postato in Coding
      A
      andry80
    • RE: Access: strumento per non immettere record doppi

      Forse non ho capito. Allora io ho un DB in cui inserisco dei pazienti tramite una maschera vorrei, inserendo un record già presente (es mario rossi 1950) che nel momento in cui scrivo ros... mi comparisse il record in questione non so come fare tu ti riferivi al comando Trova dal menu a tendina modifica?

      postato in Coding
      A
      andry80
    • RE: Access: strumento per non immettere record doppi

      Ho provato ora, dopo la tua risposta ma niente...

      postato in Coding
      A
      andry80
    • Access: strumento per non immettere record doppi

      un record se è già presente nella tabella me lo mostra anzichè aggiungerne uno nuovo? un po come fanno i motori di ricerca che se cominci ad inserire un termine già utilizzato ti propongono quello che hai già scritto; la maschera mi dovrebbe riproporre il record

      postato in Coding
      A
      andry80
    • RE: prestazione occasionale

      Se invece io facessi una singola prestazione da 5000 euro sarebbe accettato come prestazione occasionale giusto?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andry80
    • RE: prestazione occasionale

      20 committenti a 50Euro (ottimisticamente) sono 1000 Euro in totale mi sembra davvero poco per aprire una partita IVA.
      Che costo ha aprirla? e mantenerla?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andry80
    • RE: prestazione occasionale

      credo che l'iscrizione all'albo sia obbligatoria ?? ma non è un controsenzo che non ti permetta l'attività occasionale??

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andry80
    • RE: prestazione occasionale

      Io sono iscritto all' albo quindi credo che non posso farla.
      si medico non specializzato, di conseguenza non potrò fare una visita specialistica ed altre cose riservate allo specialista.
      All' ordine dei medici di perugia sono molto superficiali e mi hanno risposto che non lo sanno... poi quando mi hanno visto insistere mi hanno detto di si, io non darei molto affidamento a questa risposta.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andry80
    • RE: prestazione occasionale

      ok ho letto il tutto...
      vi faccio una domanda essendo uno specializzando inibito al esercizio di attività libero-professionale può fare una prestazione occasionale ad un cittadino ?
      vi faccio un esempio e mi dite se rientra fra le caratteristiche di attività occasionale: acquisto privatamente un elettrocardiografo senza scaricare IVA, faccio 20 visite in un anno (a 20 persone differenti) e percepisco una cifra < ai 5000 euro (complessivi).
      se questo non rientra fra le prestazioni occasionali mi spiegate perchè?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andry80
    • RE: prestazione occasionale

      comunque non sono riuscito a trovare il post inerente

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andry80
    • RE: prestazione occasionale

      penso che sia concessa perche io sono retribuito tramite borsa di studio... comunque mi informo meglio

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andry80
    • prestazione occasionale

      salve sono un giovane medico che lavora in ospedale come specializzando in cardiologia ho deciso di acquistare un elettrocardiografo vorrei sapere se ho la possibilità di revuperare l'IVA nel momento in cui emetto una fattura come prestazione occasionale e se si vorrei sapere se tale recupero è previsto solo nell'anno in cui si acquista la strumentazione oppure se è possibile "spalmarlo in vari anni" dal momento che è possibile emettere massimo 5000 euro annui di fatture.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andry80