Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. andrit87
    3. Post
    A

    andrit87

    @andrit87

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Valverde Età 37
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da andrit87

    • php - inserimento controllo

      Salve a tutti,

      Nel mio sito c'è una drop list che mi restituisce l'elenco di tutte le categorie di eventi presenti nel sito. Io vorrei che in questa drop list mi visualizzasse solo le categorie con un determinato ID, ad esempio con id= 5 e id = 6.

      Il codice è questo:

      [PHP]//prepare the category dropdown
      if($task == 'duplicateevent')
      $db->setQuery("SELECT IdCategory FROM #__rsevents_events_cat WHERE IdEvent = ".$cid);
      else
      $db->setQuery("SELECT IdCategory FROM WHERE IdEvent = ".$event->IdEvent);
      $categ_selected = $db->loadResultArray();

                      $db->setQuery("SELECT IdCategory,CategoryName FROM #__rsevents_categories WHERE published = 1 ORDER BY CategoryName ASC");
                      $categoryNumber = count($db->loadObjectList());
                      $res =$db->loadObjectList();
                      if($categoryNumber == 1) $idCat = $res[0]->IdCategory; else $idCat='';
                      
                      $default = JHTML::_('select.option',  '0', JText::_( 'RSE_EVENT_SELECT_CATEGORY' ), 'value', 'text' );
                      $lists['categories'] = rseventsHelper::getCategories('IdCategory[]','class="inputbox" size="7" multiple="multiple" style="vertical-align:middle;"',empty($categ_selected) ? 0 : $categ_selected,$default);
      

      [/PHP]

      Grazie:smile5:

      postato in Coding
      A
      andrit87
    • RE: Definire Variabile mysql

      Ho parzialmente risolto in altro modo, comunque una query valida potrebbe essere questa:

      FROM_UNIXTIME(created_on, '%M, %Y') as Ordine 
      FROM jos_virtuemart_order_items 
      ```non l'ho provata però al momento e non penso lo farò dato che ho risolto :) spero possa essere un punto di partenza per chi ha il mio stesso problema.
      
      ciao e grazie
      postato in Coding
      A
      andrit87
    • RE: Definire Variabile mysql

      ok, ti ringrazio, ma il mio ultimo post era dato dal fatto, che vedevo risposte in altri topic e non nel mio, e non mi sembra ( da niubbo) una domanda eccessivamente complicata.

      Venendo a noi, ti ringrazio per la spiegazione, questa cosa non era chiara nelle guide che ho letto. ho scritto questo codice:

      SET @Oggi = Now();
      SET @Ordine = **jos_virtuemart_order_items**.**created_on**;
      SET @Durata = DATEDIFF(dw, @Oggi, @Ordine);
      

      La prima variabile(@Oggi) funziona, mentre la seconda (@Ordine) e conseguentemente anche la terza, non funzionano.

      Come di può vedere la variabile @Ordine prende i dati direttamente da un campo (created_on) all'interno di una tabella (jos_virtuemart_order_items). A me sembra giusta, ma evidentemente non lo è.

      Grazie 🙂

      postato in Coding
      A
      andrit87
    • RE: Definire Variabile mysql

      nessuno sa come si dichiara e si setta una variabile?!?! O.o

      postato in Coding
      A
      andrit87
    • RE: Definire Variabile mysql

      ho provato a dichiarare e settare così le variabili, ma continuano a non funzionare.

      DECLARE Oggi DATETIME;
      SET Oggi = Now();
      DECLARE Ordine DATATIME;
      SET Ordine = created_on FROM jos_virtuemart_order_items;
      DECLARE DURATA INT;
      
      postato in Coding
      A
      andrit87
    • Definire Variabile mysql

      Salve ragazzi, ho letto molte guide, ma non riesco a capire la sintassi per definire una variabile di formato DATE che prende i valori direttamente dal DB.

      avevo in mente qualcosa del genere:

      
      DECLARE Oggi SELECT NOW() DATE;
      DECLARE Ordine SELECT created_on FROM jos_virtuemart_order_items;
      DECLARE DURATA INT;
      

      il problema è che quando inserisco nella query @Oggi o @Ordine... è come se fossero 0, quindi penso che ci sia la sintassi sbagliata.

      postato in Coding
      A
      andrit87
    • Creazione SQL query

      Salve ragazzi,

      Sto utilizzando un componente Joomla, che mi permette, inserendovi una query SQL, di creare un file excel con i dati richiesti. Quindi io devo scrivere una query sql che prenda i dati da varie tabelle e che rispetti alcuni criteri.

      io ho scritto questo:

      SELECT
      jos_virtuemart_order_items.created_on,
      jos_users.name,
      jos_users.email,
      jos_virtuemart_order_items.order_item_n ame,
      jos_virtuemart_order_items.product_quan tity,
      jos_virtuemart_manufacturers_it_it.mf_n ame
      
      FROM
      jos_users,
      jos_virtuemart_order_items,
      jos_virtuemart_manufacturers_it_it,
      jos_virtuemart_product_manufacturers
      
      WHERE
      jos_virtuemart_order_items.virtuemart_p roduct_id  = jos_virtuemart_product_manufacturers.virtuemart_product_id 
      AND
      jos_virtuemart_product_manufacturers.virtuemart_manufacturer_id = jos_virtuemart_manufacturers_it_it.virtuemart_manufacturer_id
      AND
      jos_virtuemart_order_items.created_by = jos_users.id
      ```in  pratica questa, mi restituisce una lista dei prodotti acquistati tramite il  componente  virtuemart (è un componente di un negozio on-line che si basa sempre su joomla), inserendovi la data, il produttore, la quantità acquistate, l'utente che ha fatto l'acquisto ecc. FINO A QUI FUNZIONA PERFETTAMENTE!
      
      Io vorrei  implementare un ulteriore controllo, in pratica in questo modo mi fa  vedere la lista di TUTTI gli ordini effettuati da sempre, mentre a me  interesserebbe la lista degli ordini effettuati in un solo rage di  giorni ed esclusivamente della settimana passata. Ad esempio di tutti gli ordini  effettuati da lunedì a venerdì della settimana scorsa. La lista viene prelevata di sabato o domenica.
      
      Per fare ciò volevo utilizzare la funzione DATEPART, ma evidentemente sbaglio qualcosa. 
      
      quello che volevo inserire io è un ulteriore controllo a seguito del codice da me già scritto, di questo tipo (la sintassi sarà tutta sbagliata):
      
      

      query già scrittà..
      AND
      DATEPART ( dw, jos_virtuemart_order_items.created_on ) BETWEEN 2 AND 6 //Praticamente solo gli ordini tra lunedì e venerdì, compresi
      AND
      //Qui mi serve il controllo che mi faccia vedere solo gli ordini della settimana appena passata. ma non so come impostarlo.

      
      grazie per l'aiuto!
      
      
      PS: premetto che dovrò scrivere altre query identiche a questa, cambiando però i giorni di apertura del negozio, quindi potreste essere anche così gentili da indicare i valori da modificare?
      postato in Coding
      A
      andrit87
    • RE: informazioni legali su copyright, privacy, termini d'uso

      ciao bsaett, intanto grazie per la risposta... che ho trovato moooooolto esaustiva... ho solo un dubbio... quello sui termini d'uso. tu hai scritto "prendere spunto", ma posso anche copiarlo paro paro e cambiare, ovviamente, i riferimenti al mio sito?

      per quanto riguarda la privacy ti ringrazio per il modulo da te linkato... è ottimo... penso che userò proprio quello, dato che ho un forum e la newsletter... ma in pratica, questo modulo della privacy ci vuole in qualsiasi sito con la registrazione, dato che memorizziamo dati nel database... lo dovrei quindi aggiungere anche nei siti che ho già creato ed in cui sono già registrati utenti, ma come faccio a fargli prendere visione di tale modulo??? mando una mail di gruppo, può bastare?? oltre ovviamente a mettere un link alle norme di privacy magari nel footer del sito. (come ad esempio questo sito !)

      ti ringrazio ancora per le dritte e scusami se ti sto riproponendo tutte queste domande.

      grazie
      Andrea 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      andrit87
    • RE: informazioni legali su copyright, privacy, termini d'uso

      Vi ringrazio, quindi in pratica il copyright o meglio il diritto d'autore è implicito nella creazione del sito... e tutti hanno la facoltà di inserire tale dicitura nel sito stesso.

      ora aspettiamo per le altre risposte 😄

      grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      andrit87
    • RE: Salve

      Grazie^^

      postato in Presentati alla Community
      A
      andrit87
    • Salve

      Ciao a tutti sono nuovo, mi chiamo Andrea, 23 anni di Catania... mi sono iscritto principalmente per le sezione di consulenza legale... la trovo una fantastica idea.

      Ciao e grazie:fumato:

      postato in Presentati alla Community
      A
      andrit87
    • informazioni legali su copyright, privacy, termini d'uso

      Salve a tutti, sono nuovissimo e mi sono iscritto proprio perchè cercavo un forum che discutesse delle leggi riguardanti il web.

      Ho iniziato da circa 1 anno a costruire siti web tramite un CMS (Joomla), che fino ad oggi sono stati siti o di prova o comunque personali... raggiunto un certo livello di confidenza con la programmazione, mi sono fatto alcune domande che esulano dalla stretta costruzione di un sito...

      io vorrei sapere....

      • il copyright... chi è autorizzato a mettere nel proprio sito la dicitura "Copyright 2010 - All Rights Reserved. " et simili??... si deve essere registrati in qualche albo? si deve pagare qualche tassa? e se lo si mette senza essere iscritti in alcun posto in cosa si incorre?

      • termini e condizioni d'uso del sito e del forum in fase di registrazione, che ne mio caso sono integrati (i regolamenti che si accettano comunemente nei maggiori siti, compreso questo!!!). Esistono modelli standard e personalizzabili o si deve costruire punto su punto? se esistono dove si possono procurare? se si devono costruire punto su punto, dove trovate delle linee guida?? quali siti dovrebbero averli?

      • privacy. All'interno dei termini d'uso ( punto sopra) devo inserire qualcosa riguardo alla privacy?? disclaimer o cose del genere?? anche qui gli stessi quesiti del punto appena sopra.

      • queste cose che ho elencato... in che tipologia di siti sono necessarie e dove sono consigliate?? ed eventualmente dove si possono evitare?

      La mia situazione è che possiedo un sito personale, con forum, al quale è consentita la registrazione degli utenti. sto comunque preparando un sito per la palestra che frequento, anche questo con registrazione utenti, e quindi volevo sapere qualche informazione legale, più specifica. ovviamente se avete altre cose da aggiungere o segnalare fate pure.

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      andrit87