Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. andres
    3. Post
    A

    andres

    @andres

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Firenze Età 48
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da andres

    • RE: Calo del 50% di traffico senza perdere le posizioni in serp, come mai?

      Hai ragione, questo spiega molto probabilmente l'apparente crollo delle chiavi più eclatanti.

      postato in SEO
      A
      andres
    • RE: Calo del 50% di traffico senza perdere le posizioni in serp, come mai?

      Ciao Juanin,
      principalmente Analytics, dato che lo storico WMT è più breve.
      Il mio calo non è stato improvviso, ma progressivo in alcuni mesi (4-5), con l'estate di mezzo che ha confuso un po' le acque essendoci una significativa stagionalità.
      Per un po' ho pensato ad una stagionalità accentuata, ad una lieve penalizzazione o altro, ma dopo l'estate è apparso chiaro che i motivi devono essere altri e più complessi.

      postato in SEO
      A
      andres
    • RE: Calo del 50% di traffico senza perdere le posizioni in serp, come mai?

      Confermo anche nel mio caso un fenomeno pressoché identico a quello descritto, in tutt'altro ambito.
      Il calo di visite da organico è mediamente intorno al 25-30%, ma su alcune chiavi raggiunge il 90%.

      Nelle chiavi che hanno perso molto traffico continuo a uscire molto bene, praticamente sempre in prima pagina e in diversi casi in prima posizione.
      Il caso più eclatante riguarda una delle chiavi principali, per la quale esco in prima posizione: ciònonostante il calo di visite per tale chiave è vicino al 90%.

      Le spiegazioni proposte, almeno nel mio caso, non sono valide.
      L'impressione che mi sono fatto, è che le cause siano molto più complesse e, credo, destinate ad incidere sempre più nel futuro:

      • diminuzione progressiva dell'uso dei motori (anzi del motore) per l'accesso ad alcune informazioni e ad alcuni servizi.
        In pratica, da mobile i motori si usano sempre meno (rispetto a quanto lo stesso utente lo usava su un desktop ovviamente), e in futuro si useranno sempre meno per sempre più servizi. Ciò non sarà vero per alcuni settori, ma inciderà tantissimo in altri;

      • ricerca personalizzata e social search, che nei fatti "sconvolge" sempre più le SERP; quello che si vede testando una SERP, sta diventando nei fatti sempre più una situazione teorica, "da laboratorio", e progressivamente sempre più diversa da ciò che gli utenti ottengono nella pratica;

      • utilizzo sempre più accentuato e pressoché esclusivo di contesti mirati (video, social network, store di applicazioni, grandi portali identificati come brand ecc...) per l'accesso ad alcuni servizi.

      postato in SEO
      A
      andres