Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. andreottolo
    3. Post
    A

    andreottolo

    @andreottolo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 46
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da andreottolo

    • RE: Prestazione Occasionale + Ricevuta + 730

      Ciao
      si, mi sono espresso male. Vivo con i miei genitori e percepisco solo lo stipendio. Quindi ditemi se ho capito bene

      • faccio la prestazione occasionale (marca da bollo, ecc)
      • consegno al "datore del lavoro"
      • lui fa quello che deve fare e mi rilascia eventuali...
      • con quello che mi rilascia farò il 730.
      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andreottolo
    • Prestazione Occasionale + Ricevuta + 730

      Ciao
      vorrei alcune delucidazioni sull'utilizzo della prestazione Occasionale perchè non ho "ben chiaro" come funziona il DOPO. Ho fatto un lavoro da 400 euro. La persona per cui ho fatto il lavoro mi ha pagato e mi ha rilasciato un foglio da riempire per la prestazione Occasionale. Mi sembra di aver capito che ci rimetterò il 20%, (visto che non avevo mai utilizzato questo metodo ... non ne ero a conoscenza...ok, mia ignoranza!)
      Ma questo 20% come lo devo pagare?
      Io non ho mai fatto il 730 perchè percepisco solo lo stipendio e sono a carico dei miei genitori. Dovrò farlo per questa prestazione occasionale?
      Dichirando (nel 730) il Netto o il prezzo pieno?
      Boh...
      Grazie a Tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andreottolo
    • RE: Esportazione DB: problemi con caratteri accentati

      magari sarebbe stato pratico sapere come avevi fatto....
      ...visto che c'è "gente" che ha lo stesso problema

      postato in Coding
      A
      andreottolo
    • Guai FISCALI? ..ma quando arrivano??

      Ciao a tutti
      visto che in questo forum siamo tutti (Giustamente) a parlare di "mettersi in regola" per problemi fiscali, problemi della P.Iva, ecc...io vi voglio chiedere:

      ma questi guai FISCALI....quando arrivano??

      Tanto tempo fa io ho RINUNCIATO (per paura!) a farmi un sito web di "assistenza informatica occasionale", perchè essendo dipendente non potevo prendere P.Iva, ecc.

      Oggi so (per certo) di un mio amico che è già nel settore come FREELANCE (occasionale, chiamatelo come vi pare) dal 1999, e ha clienti ha palate. Ne ha così tanti che addirittura li CEDE a ditte della ZONA perchè non ce la fa a gestirli. Dipendente di giorno e freelance di sera. Ha almeno 10 siti web (senza Piva) che pubblicizzano il suo lavoro e almeno 100 annunci seminati dappertutto anche sul cartaceo.

      Io penso che in 10 anni da EVASORE ne abbia fatti di soldini.
      Ditemi Voi.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andreottolo
    • RE: Attività WebMaster - Mettersi in regola

      ciao
      lo capisco che bisogna mettersi in regola, d'altra parte l'Italia è un paese che vive solo di TASSE, ma se giustamente lui non riuscirà più a fare nessun altro sito web? come deve fare dopo?

      Io so, ma solo per sentito dire, che aprire una P.IVA è facile. E' chiuderla....cha ha dei bei costi. Quindi io, senza nessun cliente e senza nessun lavoro dovrei spendere X per mettermi in regola.
      Se dopo mi va male?
      Me la chiudono Gratis? Non credo proprio.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andreottolo
    • Stampante che Stampa una Sola COPIA

      Ciao a tutti
      ho un problema un pò strano con una Hp laserjet.
      La stampante funziona bene però ha uno strano comportamento quando gli dico di stampare più copie.
      Sia che gli dica stampa 3 o 300 copie, ne stampa sempre una soltanto.
      Il sistema operativo del Pc è Win Vista
      La stampante è una Hp Laserjet di cui ho già provveduto a

      • scaricare eventuali drivers aggiornati
      • disinstallarla e reinstallarla
        Sempre uguale.
        Idee??
        Grazie a Tutti
      postato in Tutti i Software
      A
      andreottolo
    • Dominio Geografico...si può?

      Ciao a tutti
      posso, da privato registrare un dominio geografico sul mio paese?
      il mio paese (marliano) non fa comune.
      Io volevo registrare marliano.it per mettere un pò di foto e mgari dare la possibilità GRATUITA di mettere alcuni annunci per le attività locali, ecc.
      Ma ho letto che i domini geografici hanno regole un pò dure.
      Grazie a tutti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      andreottolo
    • RE: Denunciato per 5 PDF. E' una truffa?

      Si, ho capito cifre esagerate....ma qui si parla di 6000 euro di danni Morali.

      Voglio dire...non ho mica pubblicato il suo best-seller! Erano GUIDE di MediaPlayer, RealPlayer e altri vari, per di più su un sito privato che non ha tratto nemmeno guadagno dalla cosa, ne in termini di visite, ne in termini di soldi.

      Mi aspettavo una richiesta da Mx 500 Euro.
      Considerato il Danno (mea culpa) ci potevo anche stare.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      andreottolo
    • RE: Denunciato per 5 PDF. E' una truffa?

      Ciao
      ho ritrovato (grazie all'aiuto di Google e di archive.org)
      il sito web dove, a suo tempo, feci il prelievo di questa documentazione.
      Questo sito web, rivedendolo ora su Archive non ha mai avuto note di Copyright, ne Disclaimer, ecc. Le pagine ci sono quasi tutte sull'archivio ma non c'è nulla in riferimento di Copyright.

      Se si cercano (sparse) le parole dei PDF (incriminati) in google con ricerche mirate, vengono fuori (nella ricerca) il sito web di quello che mi vuole denunciare (giusto) e questo vecchio sito web, i cui collegamenti non sono più attivi, ma se si guarda su archive.org si vede che i testi sono proprio uguali.
      Il mio sito web non viene fuori.

      Anzi, questo sito web si è appropriato anche di essere l'AUTORE d questi testi (scrivendo : Fonte : la rete e i tecnici di sito.com)

      Addirittura io ho copiato solo 5 file, mentre questo sito web ha TUTTI i file del sito di quello che mi vuole Denunciare.

      Mi serve a qualcosa?
      Posso fare degli Screenshot di Google e di questo archivio?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      andreottolo
    • RE: Denunciato per 5 PDF. E' una truffa?

      Io ho telefonato all'avvocato del tipo cadendo dapprima un pò dalle nuvole, (anche perchè io i documenti non li avevo prelevati sul sito web indicato ma da un altra parte).

      Ho dichiarato che avrei rimosso il tutto dicendogli che non sapevo che erano documenti del "tipo" (in quanto prelevati a suo tempo da una pagina web di una specie di forum) e scusandomi per l'accaduto.

      Ho sottolineato che comunque sul mio sito non ho mai usato tali documenti a fini economici e che cmq il tipo, (sul suo sito) non li usava per fini economici (ma questo conta poco).

      Ieri sera alle 19.00 mi hanno scritto una e-mail che loro vogliono 6000 euro circa
      ripartiti più o meno in :

      • danno non patrimoniale per mancata menzione autore e fonte euro 3000
      • violazione copyright articoli ed immagini euro 2000
      • altre spesucce varie 1000

      Inoltre si sono permessi di scaricare tutto il mio sito web, facendo un "video della navigazione", scaricando le pagine interessate e facendo anche uno scaricamento totale. Ma questo possono farlo?
      Io pensavo che una cosa del genere la potesse fare la polizia postale sotto denuncia, non un qualsiasi tecnico privato.

      Comunque 6000 euro sono le spese indicate.
      Mi hanno detto che per mettere da parte la questione in modo amichevole, il tipo di aspetta una migliore proposta di risarcimento, quindi sicuramente superiore.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      andreottolo
    • RE: Come comportarsi con un sito web completamente clonato

      con me non l'hanno tentata però! per aver copiato 5 pdf da un sito mi hanno fatto una denuncia!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      andreottolo
    • Denunciato per 5 PDF. E' una truffa?

      Ciao a tutti
      oggi mi è arrivata una lettera da un avvocato.

      In pratica un tipo mi vuole denunciare perchè io ho prelevato dal suo sito 5 documenti PDF che spiegavano come fare delle cose su internet (guide di uso programmi). Io, ignorante di copyright, ho preso questi documenti e li ho messi sul mio sito. Premetto che erano solo guide di programmi, come possa essere la guida di WORD.

      Il mio sito è solo un Blog, quindi niente scopo di "vendita", niente azienda, ecc. Sono solo un ragazzo privato che ha un blog.

      Ho rimosso i file incriminati, ho scritto all'avvocato e contattato anche il tipo facendogli le mie scuse. Tuttavia l'avvocato mi ha detto che certamente le scuse vocali non basteranno.
      Io ho dato tutta la mia disponibilità a fare delle cose "amichevoli".

      nella peggiore delle ipotesi cosa mi posso aspettare?
      Quanto mi possono chiedere come danni?
      Come fanno a dimostrare che queste "comuni" guide sono sotto il loro copyright?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      andreottolo
    • Pubblicità per Assistenza Informatica di Zona

      Salve
      vorrei "ri-aprire un vecchio thread" che avete trattato in questo forum in passato, per chiedervi qualche informazione aggiuntiva: vorrei capire come fare per esercitare un'attività di assistenza informatica a domicilio, a favore perlopiù di privati del mio Paese, senza aprire partita Iva.

      Diciamo una versione potenziata e a pagamento dell"amico che chiami quando il pc non va.
      Vorrei capire come potrebbe funzionare per "iniziare".
      Vedo spesso che tanta gente inserisce annunci su siti web, lascia volantini biglietti da visita nelle pizzerie senza indicare minimamente la P.Iva, ecc.

      Considerando che questo tipo di attività verrebbe considerata prestazione occasionale, penso che non si possa pensare di fare un piccolo sito web con riferimenti, numero ti telefono, ecc. e penso nemmeno che non si possano inserire annunci, perchè alla fine la cosa non sarebbe più occasionale.
      Di contro allora non è nemmeno possibile trovare clienti per iniziare una vera attività...e prendere la P.iva quando uno ha già qualche cliente.

      A cosa va incontro uno che si pubblicizza in questi modi??
      Saluti a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andreottolo