Ok, grazie a tutti per i consigli.
Ho adottato il timestamp... in effetti è più semplice e versatile da utilizzare.
andreadb
@andreadb
Post creati da andreadb
-
RE: Date di nascitapostato in Coding
-
RE: Date di nascitapostato in Coding
Grazie del consiglio comanche.
Se ti va potresti postare le funzioni di cui parli?
ThanksAndrea
-
RE: Date di nascitapostato in Coding
vista la versalità del timestamp, può essere utile per controllare con estrema facilità l'esattezza della data...
-
RE: Date di nascitapostato in Coding
Ho risolto aggiornando la versione del PHP

Però sono curioso di sapere se esiste comunque un altro modo per gestire le date, che non sia il formato unix.
Thanks! -
RE: Date di nascitapostato in Coding
Ti ringrazio della risposta.
Il problema è che con le date in formato unix se utilizzo una data anteriore al 1970 da questo errore
> Warning: mktime(): Windows does not support negative values for this function
che è logico perchè il timestamp di una data precedente al 1970 restituisce -1Infatti sulla stessa guida che hai citato c'è anche scritto
However, before PHP 5.1.0 this range was limited from 01-01-1970 to 19-01-2038 on some sistem (e.g. Windows).
Non esiste un sistema diverso per la gestione delle date?
Grazie -
Date di nascitapostato in Coding
Salve a tutti!
Cosa mi consigliate per gestire le date di nascita? Il timestamp non è idoneo perchè gestisce date dal 1970.
Grazie
Andrea