Grazie mille Artigiani del Web! Terrò in considerazione i suoi consigli ma prima di brevettare il tutto volevo avere un minimo di materiale anche per provare con mano il concetto. Inoltre dato che non vorrei aspettare mesi prima di avviare lo sviluppo avevo pensato di stipulare NDA o simili con gli sviluppatori per velocizzare il tutto. Ho letto di contratti a progetto (con clausole di non divulgazione) per impedire indebite appropriazioni del codice sorgente (non ovviamente per i diritti morali, quelli rimangono agli sviluppatori i quali possono effettuare test e modifiche del codice ma non ridistribuirlo o commercializzare prodotti con suddetto codice) ma essendo un privato non so come muovermi.
andrea97
@andrea97
Post creati da andrea97
-
RE: Accordo di non divulgazione?
-
RE: Accordo di non divulgazione?
@Artigiani del Web said:
il brevetto si fa solo con i dettagli del progetto, si fa prima dello sviluppo e non dopo.
Il solo deposito telematico costa 50€, non mi sembra insostenibile.
Ok questo mi appare interessante. Non lo sapevo, grazie. Il mio dubbio è il seguente. Girando sul web avevo capito che solo gli algoritmi che poi verranno implementati nel software possono essere brevettati. Inoltre non capisco come io possa brevettare un software che attualmente è ancora un'idea e che, anche a sviluppo e pubblicazione completati, chiunque possa riprodurre con qualche differenza fregandosene completamente del brevetto (vedi app come WhatsApp e Snapchat, le "storie").
Potrebbe fornirmi maggiori informazioni su questo tipo di brevetto? È nazionale o altro? Dove posso effettuare (sito) questo brevetto? Grazie mille in anticipo!
-
RE: Accordo di non divulgazione?
@Artigiani del Web said:
brevetta il tuo software.
Bè se avessi i fondi necessari a brevettare un software che come da domanda non esiste ancora perché sto cercando di fondare un team per crearlo non avrei chiesto
-
Accordo di non divulgazione?
Salve,
inanzitutto vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
È da un po' di tempo che sto cercando di capire il modo migliore per tutelare una mia idea (è un software) dal momento in cui (da privato e studente universitario) vorrei coninvolgere nel progetto altre persone (altri privati e magari studenti universitari) con più esperienza di programmazione e sviluppo. Ciò che mi ferma è appunto la paura nel descrivere la mia idea a persone che non conosco, cosa essenziale per formare un team di sviluppo. So che gli accordi di non divulgazione (nda) mi tutelano ma solo in parte. Da quello che ho capito esistono tantissimi modi per aggirare tale accordo. Vorrei evitare ad esempio che gli altri membri del team possano sviluppare lo stesso software ma per conto loro (o addirittura con un prestanome) oppure di non acquisire i diritti patrimoniali sulle parti di software da loro sviluppate.
Come posso evitare queste situazioni? Grazie mille in anticipo!
Buona giornata.
Andrea.EDIT: questo link può tornare utile per capire ciò che intendo https://officineformative.it/membri-di-un-team-patti-chiari-e-startup-lunga/