Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. andrea1983
    3. Post
    A

    andrea1983

    @andrea1983

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da andrea1983

    • RE: il semplice ragioniere

      @fabioalessandro said:

      un attimo ma per esercitare in proprio (cioè da casa) dovresti superare l'esame di stato
      sempre che tu vogli svolgere l'attività come ragioniere (bilanci, col. sindacale, invio dich.)

      non posso redigere bilanci certificati o essere revisore dei conti ma posso tenere la contabilità di ditte semplificate che non presentano bilancio ma dichiarazione dei reddidi che preparo e faccio firmare da un caf.

      dovrebbe essere così se non erro. vorrei conferma prima di fare casini 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andrea1983
    • RE: il semplice ragioniere

      Grazie Bellavista sei stato gentilissimo
      secondo voi oltre all'acquisto di un computer, un software per gestire un paio di contabilità semplificate quanto può costarmi?
      verso che tipo di clientela mi conviene rivolgermi in modo tale che non mi porti via tantissimo tempo?
      vi ringrazio anticipatamente

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andrea1983
    • RE: il semplice ragioniere

      mi è stata data questa risposta:
      Puoi tranquillamente aprire uno studio proprio (voglio tenere le contabilità a casa) e svolgere un ruolo e un attività di consulenza, limitata però alle incombenze contabili di un privato o di una società, cioè stesura della contabilità, denuncia dei redditi, ecc.. ma non puoi redigere bilanci certificati o essere revisore dei conti, o presiedere un collegio sindacale, ruoli per i quali è richiesta una preparazione specifica e un esame di Stato.

      secondo quanto detto potrei gestire delle società di persone e non di capitali giusto? in caso di società di capitali che richiedono bilanci certificati mi dovrei appoggiare a un caf?
      comunque quello che vorrei è trovare un paio di ditte individuali per arrotondare lo stipendio.
      voi che ne pensate?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andrea1983
    • il semplice ragioniere

      Buongiorno a tutti, mi chiamo Andrea.
      vorrei porvi un quesito:
      da semplice ragioniere, ovvero con diploma di ragioneria, cosa posso fare?
      mi spiego meglio 😄
      ho lavorato 2 anni in uno studio commerciale e adesso lavoro per una piccola multinazionale come ragioniere. vorrei però tenere anche delle piccole contabilità a casa, tipo ditte individuali che non comportano gravi obblighi fiscali e quindi più semplici da gestire. è una cosa che posso fare tranquillamente con il mio diploma o bisogna per forza essere laureati?
      ringrazio tutti per la pazienza
      ciao e rispondete numerosi

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andrea1983