Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. andrea1976
    3. Post
    A

    andrea1976

    @andrea1976

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 49
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da andrea1976

    • RE: Medico in RM acquisto di auto con P.IVA con passaggio in RO il prossimo anno

      E tra l'altro sull'autocarro non hai nemmeno il limite dei 18000 euro...

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andrea1976
    • RE: Medico in RM acquisto di auto con P.IVA con passaggio in RO il prossimo anno

      Buongiorno,
      mi trovo anche io in una situazione molto simile, anche io medico... attualmente non uso la mia auto privata, ma quella dei genitori semplicemente perchè la mia è un'auto a benzina... mi costerebbe troppo.
      DrMuttley, l'auto, noi medici, come tutti i liberi professionisti la deduciamo al 40%. E ciò vale sia per l'acquisto o noleggio o il leasing, sia per le spese. Occhio che sull'acquisto (o noleggio o leasing) oltre i 18000 non deduci nulla. Non so tu, ma io faccio davvero tanti Km e il problema che mi pongo è che, facendo circa 40000 km/anno per lavoro e circa 5000 per scopi privati, trovo assurdo poter dedurre solo il 40% sull'acquisto, e soprattutto sulle spese di utilizzo, di una nuova auto.

      Forse mi (ci?) converebbe acquistare un'auto omologata come autocarro ("vero" secondo quel rapporto fra potenza e tara) per detrarre al 100% da usare solo per lavoro e tenermi la mia auto per gli scopi privati.

      Ho visto che la normativa è cambiata più volte, ma mi è parso di capire che la deducibilita al 100% per gli autocarri "veri" c'è ancora.... qualcuno ne sa qualcosa?

      Andrea.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andrea1976