Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. andre.7
    3. Post
    A

    andre.7

    @andre.7

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da andre.7

    • RE: professione intellettuale senza PI

      alla fine ho contattato il consulente fiscale dell'ordine che mi ha detto che non c'è nessuna difficoltà a rendere una prestazione professionale occasionale, con l'obbligo di iscrizione all'ente previdenziale.
      non serve aprire P. IVA e se la prestazione è resa a persona fisica non titolare di P Iva questa non assume la qualifica di sostituto d'imposta e quindi niente ritenuta. si fa una ricevuta al lordo con ricarico della quota dovuta all'ente previd senza la ritenuta.
      l'anno prossimo si fa l'UNICO 2009 nel quadro redditi diversi RL.

      chiaro e semplice e, alla fine, come immaginavo potesse essere!
      grazie a tutti
      buona giornata

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andre.7
    • RE: professione intellettuale senza PI

      grazie della risposta, che però in realtà entra in un calderone di altre soluzioni che mi stanno un po' confondendo le idee...
      tra l'altro l'ag delle entrate mi ha detto oggi per telefono che potrei addirittura fare una ricevuta privatistica senza ritenuta d'acconto e poi afine anno vedere in che regime fiscale rientro...della serie.. tentar non nuoce e poi chissà!
      cmq grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andre.7
    • professione intellettuale senza PI

      ciao a tutti, sono nuovo e incasinato...
      sono un libero professionista iscritto all'ordine di appartenenza ma senza partita iva perchè essendo a tutt'oggi tirocinante non ne avevo ovviamente bisogno
      adesso ho la possibilità di avere un incarico mio, che prevede ovviamente firma e timbro, sono obbligato a avere la PI o c'è un altro modo per essere in regola?
      preciso che purtroppo per ora è un incarico isolato e che la mia categorioa ha un ente previdenziale "dedicato"
      grazie a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andre.7