Scusate, ma io vedo che con questi CMS alla joomla ormai pure chi non sa un H di html, css, php etc può creare un sito. A sto punto mi chiedo a cosa servono le conoscenze in tali linguaggi e se nel mondo del lavoro diventerà sempre più dura trovare progetti.
Insomma, ho paura che il web developer (inteso come colui che si occupa di tutto nella realizzazione di un sito), andrà a scomparire per colpa di questi CMS che ormai ne rendono totalmente inutile la figura..
- Home
- american.horizon
- Post
american.horizon
@american.horizon
Post creati da american.horizon
-
Ma si trova/si troverà lavoro come web developer?
-
Cerco consiglio su quale URL utilizzare per la versione mobile di un sito
Salve, ho creato un sito di cui necessito di creare anche una versione mobile. Aldilà della questione del responsive design e delle media queries, quello di cui necessito è sapere per quale motivo i maggiori network (tipo facebook e youtube) utilizzano un sottodominio per le versioni mobile dei siti (ad esempio, m.facebook.com)
Inizialmente ero tentato anche io verso questo approccio, ma poi ho scoperto che le varie chiamate ajax non funzionano in quanto i sottodomini violano la regola della same-origin. C'è una soluzione a ciò ma temo che poi inficierebbe le performance portando più svantaggi che vantaggi.
Allora ho deciso di abbandonare questa soluzione a favore dell'utilizzo di normali sottocartelle del tipo dominio.com/mobile/index.php oppure dominio.com/mobile.index.php
Ma mi resta il dubbio sul motivo per cui i grandi network utilizzano la prima soluzione, lansciandomi presupporre che ci sono vantaggi che mi sfuggono.potete darmi una vostra opinizione? Forse m.dominio.com è maggiormente SEO-friendly?