Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ambigioz
    3. Post
    A

    ambigioz

    @ambigioz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da ambigioz

    • RE: associare lettere di una stringa a elementi array

      intanto grazie per la risposta 🙂

      Praticamente 2211021 è una stringa che prendo da un server e i nomi,che arrivano anche essi dal server sono nello stesso ordine della stringa,cioè guardando il primo esmpio che ho fatto bla = 2 , bli =2 , blo =1 .
      Il mio obiettivo è spostare in una tabella i nomi che sono marcati '1' in un altra quelli marcati '2' e in un altra ancora quelli '0'.

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • associare lettere di una stringa a elementi array

      Salve a tutti!
      Ho una stringa di questo tipo ' 221 ',
      E un array contenente dei nomi :

      [NOMI] => Array
                      (
                          [0] => Array
                              (
                               
                                  [nick] => BLA
                              )
      
                          [1] => Array
                              (
      
                                  [nick] => bli
                              )
      
                          [2] => Array
                              (
             
                                  [nick] => blo
                              ) 
      

      Io dovrei cercare di associare il primo numero della stringa con il primo elemento dell'array,il secondo con il secondo etc etc...
      Nessuno mi potrbbe indicare la via o darmi uno spunto?:)

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • 2 <objects> e andare a capo...

      buongiorno a tutti,stavo facendo una pagina nel mio sito in cui la gente poteva inserire i link dei video di youtube per poter essere visualizzati dalle mie pagine.
      il problema è che io voglio metterne 2 sulla stessa riga e poi,andare a capo e metterne altri 2...e così via.
      è da un po che mi scervello con cicli,array e quant'altro ma non o ancora raggiunto una soluzione valida!
      helpme!:ciauz:

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • RE: Login utenti..ho un problema logico nel fare lo script

      ma scusa questo no funzionerebe se c'è una tabella per ogni utente?
      cioè funziona anche con la mia impostazione del database?

      la query esattamente com'è?

      perche io pensavo così..select from utenti where $_POST['username'] ma visto che sono proprio un niubbo di sql.... ragazzi ho risolto!era tutto già fatto nello script che mi avete postato...:lol::lol:

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • RE: Login utenti..ho un problema logico nel fare lo script

      te pareva se non tornavo qui ancora con dei problemi :Dù
      in pratica ora che sono riuscito a far fare il login all'utente vorrei che potesse vedere il suo profilo,(età,provincia,etc etc) ma non so che fare...
      inanzitutto gli ho settato un cookie,ma proprio nn so che query mi serve per prendere i dati suoi specifici:bho:

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • RE: Login utenti..ho un problema logico nel fare lo script

      :D:D:D funziona!!!!!!!
      gRAZie sei un mito,adesso mi tocca solo cercare di capire come impostare i cookie,e come permettere di visualizzare il profilo specifico dell'utente ^^ (cerco di cavarmela da solo)
      grazie ancora

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • Login utenti..ho un problema logico nel fare lo script

      salve a tutti!
      per allenarmi e imparare bene il php mi stavo cimentando nel fare una specie di community,dove l'utente si registra e modifica le impostazioni del suo profilo visibili solo a lui.

      sono riuscito a fare la registrazione,e una marquee con tutti gli utenti,ma ho problemi per il login...

      proprio non so come muovermi

      io vorrei fare si che un utente,dopo avere fatto il login possa modificare il suo profilo,ma non so cosa fare

      avevo provato ad abbozzare uno script..ma neanche quello va
      [PHP]<?
      $connessione=mysql_connect("localhost", "root", "");
      $selezione_db=mysql_select_db("iscrizione", $connessione);

      $query = mysql_query("SELECT * FROM utenti
      ORDER BY id");

      while($result = mysql_fetch_array($query))
      

      { $nome_utente=$result["nickname"];
      $password=$result["password"] ;

      }
      if($_POST['username']==$nome_utente and $_POST['password']==$password){
      echo "incredibile,funziona!" ;}
      else { echo "non va mannaggia" ;} ?>[/PHP]

      e questa è l'impostzione del db per vostra comodià ^^
      imagespero che riusciate ad aiutarmi!:ciauz:

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • RE: [metodo $_GET]come tolgo: undefinied index

      grazie per i consigli!
      mi torneranno utili 😉

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • RE: [metodo $_GET]come tolgo: undefinied index

      hai ragione!io l'avevo in locale..poi su altervista non ha dato nessun problema!grazie 🙂

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • [metodo $_GET]come tolgo: undefinied index

      salve a tutti eccomi qui con un problemuccio!
      in pratica io volevo creare un sito...in un solo file!e direi che la cosa sta riuscendo.
      ecco qui com'è strutturtato lo scheletro
      [PHP]switch($_GET['ambigioz']){
      case "registrati":
      registrazione() ;
      break;
      case "elabora":
      elaborazione() ;
      break;
      }[/PHP]

      bene in questo modo usavo url di questo tipo www.sito.com?ambigioz=registrati

      ma mi da sempre errore: Undefined index: ambigioz

      sigh come lo rimuovo questo errore?stava venendo così bene...:vaiii:

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • RE: php utilizzare gli stessi form per più funzioni

      ragazzi ho risolto così..inanzitutto non ho usato bcadd() eccetra ma usando + - / 🙂
      e quindi il codicce così va[php]<?php
      $primo_valore = $_POST['1']; $secondo_valore = $_POST['2'];
      $operazione = $_POST['radiobutton'];
      switch($operazione)
      {
      case 'addizione':
      {
      $somma = $primo_valore + $secondo_valore;
      print($somma) ;
      }
      break;
      case 'sottrazione':
      {
      $sottrazione = $primo_valore - $secondo_valore;
      print($sottrazione);
      }
      break;
      case 'moltiplicazione':
      {
      $prodotto = $primo_valore * $secondo_valore;
      print($prodotto);
      }
      break;
      case 'divisione':
      {
      $quoziente = $primo_valore / $secondo_valore;
      print($quoziente);
      }
      break;
      default:print("Si è verificato un errore!");
      break;
      }

      ?>[/php]

      grazie comunqu per l'aiuto :fumato:

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • RE: php utilizzare gli stessi form per più funzioni

      spero che mi aiuterete perchè mi interessa molto anche questa selezione coi bottoni radio che da operazioni diverse

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • RE: php utilizzare gli stessi form per più funzioni

      ehm :(): è quello che ho postato la sopre il file elabora_calc.php

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • RE: php utilizzare gli stessi form per più funzioni

      ho fatto tutto quello che mi hai suggerito 😉
      [PHP]<?php

      switch ($_POST['operazione'])
      {
      case somma:
      $somma_risultato = bcadd($_POST[num1],$_POST[num2]);
      echo $somma_risultato ;
      break;
      case sottrai:
      $sottrai_risultato = bcsub($_POST[num1],$_POST[num2]);
      echo $sottrai_risultato ;
      break;
      case moltiplica:
      $moltiplica_risultato = bcmolt($_POST[num1],$_POST[num2]) ;
      echo $moltiplica_risultato ;
      break;
      case dividi:
      $dividi_risultato = bcdiv($_POST[num1],$_POST[num2]);
      echo $dividi_risultato ;
      break ;
      case eleva:
      $eleva_risultato = pow($_POST[num1],$_POST[num2]);
      echo $eleva_risultato ;
      break ;
      }
      ?>[/PHP]

      ma purtroppo da problemi con le costanti

      [PHP]Notice: Use of undefined constant somma - assumed 'somma' in c:\programmi\easyphp1-8\www\funzioni php\elabora_calc.php on line 6

      Notice: Use of undefined constant sottrai - assumed 'sottrai' in c:\programmi\easyphp1-8\www\funzioni php\elabora_calc.php on line 10

      Notice: Use of undefined constant moltiplica - assumed 'moltiplica' in c:\programmi\easyphp1-8\www\funzioni php\elabora_calc.php on line 14

      Notice: Use of undefined constant dividi - assumed 'dividi' in c:\programmi\easyphp1-8\www\funzioni php\elabora_calc.php on line 18

      Notice: Use of undefined constant eleva - assumed 'eleva' in c:\programmi\easyphp1-8\www\funzioni php\elabora_calc.php on line 22[/PHP]
      😞

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • RE: php utilizzare gli stessi form per più funzioni

      ehm si si proprio così ma non ho mai passato dati dai radio o provato switcht quindi guardate cosa mi esce se sapete risolvere

      questa è la pagina html della calcolatrice
      [php]<h2><img src="calcolatrice.gif" align="left"><center><font color="#00000" face="comic sans ms">CALCOLATRICE</center></H2>
      <h3><center>Primo numero</CENTER></H3>
      <form name="operazione" action="elabora_calc.php" method="post">
      <center><input type="text name="num1" size="15" maxlenght="15">
      <h3><center>Secondo numero</CENTER></H3></FONT>
      <input type="text name="num2" size="15" maxlenght="15"><br>
      <b>Somma<input type="radio" name="operazione" value=" Somma"/>
      Sottrai<input type="radio" name="operazione" value="Sottrai"/>
      Moltiplica <input type="radio" name="operazione" value="Moltiplica"/>
      Dividi <input type="radio" name="operazione" value="dividi"/>
      Eleva <input type="radio" name="operazione" value=" eleva"/></b><br><br>
      <center><input type="submit" value="esegui"></center>
      </form>[/php]

      e questa la pagina php che la dovrebbe elaborare

      [PHP]<?php

      switch ($_POST['operazione'])
      {
      case somma:
      echo "bcadd($_POST[num1],$_POST[num2])" ;
      break;
      case sottrai:
      echo "bcsub($_POST[num1],$_POST[num2])" ;
      break;
      case moltiplica:
      echo "bcmolt($_POST[num1],$_POST[num2])" ;
      case dividi:
      echo "bcdiv($_POST[num1],$_POST[num2])" ;
      case eleva:
      echo "pow($_POST[num1],$_POST[num2])" ;
      }
      ?>[/PHP]

      ma mi da un po di errori come undefinied constant e index 😢
      scusate ancora ma sono amcora un essere imparante!:rollo:

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • php utilizzare gli stessi form per più funzioni

      :ciauz: salve a tutti gli utenti del forum
      io stavo crecando di creare una calcolatrice in php,(usando le varie funzioni di somma,potenza,moltiplicazione ecc ecc)e la volevo impostare con 2 form in cui inserisci 2 umeri e sotto questi il varie bottoni,che dicono somma,moltiplica ecc ecc.
      però non so come fare,perchè se dovessi solo sommare per esempio uso un tasto submit che mi porta ad un altra pagina dove con $_POST[numero1] faccio l'operazione,invece come posso fare avendo pù tasti?
      scusate se non sono stato chiaro ma sono agli inizi e mi sto ancora esercitando 😄

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • RE: inviare email con l'indirizzo che si vuole

      <?php

                $intestazioni  = "MIME-Version: 1.0\r\n";
      

      $intestazioni .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\r\n";
      //intestazioni per il mittente
      $intestazioni .= "From: $_POST[nome]<$_POST[tuo_indirizzo]>\r\n";
      $messaggio="<html><head><title>ciao</title></head>"; //non occorre specificare attributi per il tag title, tuttavia li inseriamo per correttezza. Tenete presente che potete inserire style.
      $messaggio_ricevuto=" $_POST[testo]";
      $messaggio.="</body></html>";
      mail("$_POST[indirizzo_destinatario]", "Invio email da: $_POST[nome]", $messaggio_ricevuto,$intestazioni);
      ?>

      zizizi ma credo si trati di altervista perchè anche alla fine di un messaggio ti dice powered by altervista mail..

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • inviare email con l'indirizzo che si vuole

      salve a tutti
      avevo da tempo notato che alcuni siti come tagged mandavano emaila mia insaputa,ai miei contatti,replicando la mia email,e dicendo,bla bla bla ti ha aggiunto.
      allora ho provato a usare la funzione php di invio email,metttendo bene le intestazioni,ma poi uppo tutto su altervista e quando invio la emailaggiunge all'indirizzo che avevo messo: altervista.org
      esempio
      $intestazioni .= "From: ambigioz<[EMAIL="[email protected]>\r\n"][email protected]>\r\n[/EMAIL]";
      e l'email arriva così [EMAIL="[email protected]"][EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL][/EMAIL]

      esiste un modo,o un servizio hosting web che mi permette di inviare l'email pulita?

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • RE: [Risolto] php,problema guestbook e database

      si si si trattava proprio di un tag non chiuso!che stupido!XD

      postato in Coding
      A
      ambigioz
    • RE: [Risolto] php,problema guestbook e database

      ehm ehm no non funziona proprio tutto.....guardate cosa succede: http://ambigioz.altervista.org/cartella/guestbook.php
      ì...i messaggi diventano sempre più grandi...forse è quel desc?:?

      postato in Coding
      A
      ambigioz