Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. altesysmarket
    3. Post
    A

    altesysmarket

    @altesysmarket

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 19
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 44
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da altesysmarket

    • Il crm diventa mobile, nasce mobile crm di sysman: Finalmente tutti i dati in mano!

      IL CRM DIVENTA MOBILE, NASCE MOBILE CRM DI SYSMAN: FINALMENTE TUTTI I DATI IN MANO!

      Successo per molte aziende significa instaurare relazioni buone e durature con i propri clienti. A supporto di questa esigenza è nato il CRM, che negli anni è diventato uno strumento indispensabile per la crescita e l?esistenza dell?azienda stessa.
      Buona parte di questo successo arriva dalle capacità e dalla competenza della forza di vendita.
      L?elemento che contraddistingue la forza vendita è la mobilità, ciò significa essere spesso in viaggio e raramente in ufficio, in questi casi presidiare ogni singolo cliente, esistente o potenziale, diventa complicato per i venditori.
      In uno scenario di forte competitività, le aziende dovranno investire molto nelle tecnologie in grado di garantire maggiore redditività supportando la rete di vendita.
      Svolgere le proprie funzioni fuori sede, potendo accedere ai dati presenti nel database aziendale dal proprio tablet, appare necessario per qualunque responsabile commerciale.
      Per rispondere a questa esigenza nasce Mobile CRM di Sysman, che permette agli operatori di poter accedere ai dati in maniera sincrona o asincrona dal proprio dispositivo.
      Diversi sono i benefici che il Mobile CRM consente di ottenere, di seguito alcuni esempi:

      • in qualunque momento, è possibile visualizzare, inserire o modificare informazioni di clienti o prospect direttamente sul proprio tablet;

      • gestire ed elaborare i rapporti commerciali direttamente sul proprio dispositivo;

      • consapevolezza nelle trattative commerciali;

      • velocizzare i processi legati agli ordini ed ai tentati ordini;

      • ottimizzare il tempo a disposizione riducendo eventuali tempi morti, questo garantirà un miglioramento anche in termini di produttività;

      • migliorare il processo di comunicazione interno;

      • migliore e veloce reattività a situazioni critiche.

        Mobile CRM di Sysman è la risposta che cambierà il modo di vendere e di gestire i rapporti con la clientela. Grazie a Mobile CRM per le aziende sarà possibile incrementare le vendite, incrementare la produttività dei dipendenti e migliorare il servizio offerto alla clientela.

        A proposito di Sysman
        Tra le prime società italiane a credere e investire nel mercato dei Call Center e del Customer Relationship Management (CRM), Sysman nasce a Ivrea (TO) nel 1984, acquisendo negli anni importanti esperienze nel campo delle telecomunicazioni. Prodotto di punta della società è Contact Pro, soluzione CRM per il database marketing, il telemarketing e il contact management, adottata da 1.000 call center e aziende, per un totale di oltre 30.000 postazioni lavoro, è oggi la piattaforma software italiana che può vantare il maggior parco installato. Sysman completa la propria offerta con Vision Desk, applicazione web based per la gestione di tutte le attività di help desk, trouble ticketing e knowledge management, a cui affianca una serie di servizi ad alto valore aggiunto per il supporto ai propri clienti: dall'installazione al caricamento iniziale delle anagrafiche, dalla formazione del personale alla definizione della base dati, personalizzando il prodotto/servizio per le diverse esigenze di ciascuna azienda. Tra le aziende italiane che hanno già scelto le soluzioni Sysman si possono citare Amplifon, Metro Cash & Carry, AVIS Autonoleggio, Coop, DocFlow, Anas, Telethon, Jaguar, Suzuki, Land Rover, Microsoft, SEAT Pagine Gialle, Vodafone, VNU Business Pubblications Italia, Siemens, Contact Centre Italia, R.B.S., ED Contact, Visiant.

        Per maggiori informazioni
        www.sysman.it
        [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket
    • La domotica al servizio della disabilità.

      La domotica al servizio della disabilità.

      Nella società moderna il benessere degli individui è fortemente correlato all?ambiente di cui esso fa parte.
      Appare chiaro che il benessere della persona è valutato anche tenendo conto di eventuali barriere ed impedimenti che si presentano nello svolgimento delle attività quotidiane, difficoltà che sono spesso molto limitanti, soprattutto nel caso di persone affette da disabilità, più o meno gravi.
      La domotica, ovvero la disciplina che si occupa dell?automatizzazione dell?ambiente, realizza sistemi in grado facilitare l?adempimento di molte attività svolte quotidianamente.
      La domotica rappresenta la soluzione ottimale per migliorare la qualità della vita delle persone affette da disabilità e di tutti coloro che sono coinvolti nella loro vita. Grazie all?automazione delle attività quotidiane le persone disabili possono riappropriarsi della propria autonomia, migliorando così anche l?interazione sociale.
      Fornire alle persone portatrici di disabilità strumenti flessibili, semplici ed idonei a migliorare la loro condizione dovrebbe essere una delle prerogative delle moderne società.
      Virtuoso Home è la risposta domotica semplice e funzionale proposta da EcoDHOME per l?automazione dell?abitazione.
      Virtuoso Home è un sistema integrato capace di far comunicare tra loro i diversi sistemi dell?abitazione secondo le regole demotiche definite dall?utente utilizzatore.
      Le persone affette da disabilità potranno, utilizzando un semplice telecomando, o un touch screen installato nell?abitazione, controllare l?accensione delle luci o il loro spegnimento, regolare la temperatura dei diversi ambienti, accendere o spegnere le utenze di interesse.
      Potranno anche disporre di sensori di presenza per l?accensione/spegnimento automatico delle luci, o per il collegamento con gli impianti di allarme dell?abitazione.
      L?installazione anche di sensori di allagamento o di rilevamento fumo rappresenta una sicurezza aggiuntiva, infatti, Virtuoso Home invierà un segnale di allarme nel caso in cui rilevasse allagamento/fumo.
      Inoltre, installando i sensori di umidità si potrà impostare il grado di l?umidità ottimale in ciascun ambiente, ciò è utile nel caso di persone affette da particolari patologie.
      I sensori di illuminazione, invece, possono garantire il livello di illuminazione ottimale, coerente con le esigenze dell?utente, ciò è utile soprattutto per le persone ipovedenti.
      Virtuoso Home è la soluzione ottimale anche per le famiglie delle persone disabili, infatti essendo accessibile da PC e Smartphone, garantisce loro la possibilità di monitorare le persone care senza interferire direttamente nelle loro vite.
      Virtuoso Home è semplice da utilizzare e da installare, non richiede lavori di muratura poichè utilizza la tecnologia wireless, è accessibile da più interfacce, migliora notevolmente il comfort domestico, senza dimenticare che VH garantisce un risparmio fino al 30% sui costi energetici domestici.
      Virtuoso Home rappresenta la soluzione ideale anche per coloro che sono affetti da disabilità e che cercano strumenti in grado di restituire l?indipendenza e l?autonomia.

      A proposito di EcoDHOME
      Il progetto EcoDHOME è stato ideato e lanciato da SmartDHOME Srl azienda italiana attenta ai cambiamenti del mercato ed alla nascita di nuovi bisogni nello stile di vita delle persone.
      Non si tratta di una società meramente commerciale, ma di un?azienda che controlla e segue l?intero ciclo di vita di prodotti e soluzioni, orientata all?uso di tecnologie sviluppate con una continua attività di R&S.
      Il nostro team è composto da persone che condividono valori fondamentali quali l?importanza di uno stile di vita sostenibile ed il rispetto dell?ambiente.
      La nostra missione è utilizzare alta tecnologia di domotica, con il più basso investimento possibile, che possa portare alla riduzione dei consumi energetici e quindi un risparmio economico.
      Per questo è stata creata EcoDHOME, un'insieme di soluzioni domotiche per casa vostra e in generale per gli ambienti in cui vivete, che non richiede né grandi investimenti economici, né competenze particolari nelle istallazioni.

      Per maggiori informazioni
      www.ecodhome.com
      [email protected]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket
    • La domotica ecosostenibile a sostegno dell?efficienza energetica

      La domotica ecosostenibile a sostegno dell?efficienza energetica

      Nelle abitazioni, specialmente quelle meno recenti, diventa complicato perseguire obiettivi quali quelli dell?efficienza energetica, e della salvaguardia dell?ambiente, a causa spesso dell?obsolescenza degli impianti installati.
      Per rispondere a queste esigenze nasce la domotica, ovvero la disciplina che si occupa delle innovazioni tecnologiche per rendere intelligente la casa, con il minimo intervento sulla struttura esistente.
      Sempre più spesso alla domotica si richiedono sistemi integrati, in grado di garantire comfort ambientale, controllo delle luci, risparmio energetico ed efficienza energetica, tutto in un?unica soluzione. Inoltre, i prodotti domotici devono essere facili da installare, al fine di ridurre i costi di manodopera, semplici nella programmazione, e nella personalizzazione delle interfacce utente, per evitare che sia necessario l?intervento di uno specialista.
      EcoDHOME, azienda già presente sul mercato con i prodotti di domotica, presenta il nuovo rivoluzionario prodotto di home automation per controllare e ridurre i consumi energetici mediante un sistema di domotica ecosostenibile.
      Virtuoso Home è l?innovativa piattaforma italiana per la domotica ecosostenibile plug & play che, grazie all?utilizzo di dispositivi di misura ed attuazione e di regole predefinite, permette un concreto risparmio energetico e la salvaguardia dell?ambiente, grazie alla riduzione della CO₂ immessa nell?aria.
      Virtuoso Home garantirà l?adozione di un comportamento ecosostenibile, ottimizzando allo stesso tempo il comfort domestico e migliorando l?efficienza energetica dei propri consumi. Con Virtuoso Home sarà possibile rimodernare la struttura esistente, ottenendo un risparmio di circa il 25-30% sui costi di gas ed energia elettrica.
      Oltre ai vantaggi appena menzionati, Virtuoso Home potrà essere installato senza richiedere lavori di muratura, i suoi dispositivi, infatti, utilizzano la tecnologia wireless.
      Inoltre, la facilità di accesso e di utilizzo dell?interfaccia utente lo rende adatto ad essere auto-configurato direttamente dall?utente mediante l?utilizzo di smartphone o browser web.
      La presenza di più dispositivi di accesso all?interfaccia permette di impostare e tenere sotto controllo i parametri definiti in qualunque momento.
      Virtuoso Home è il sistema di automazione che ti garantisce sicurezza, flessibilità, comfort ambientale, gestione degli elettrodomestici e degli impianti di riscaldamento.


      A proposito di EcoDHOME
      Il progetto EcoDHOME è stato ideato e lanciato da SmartDHOME Srl azienda italiana attenta ai cambiamenti del mercato ed alla nascita di nuovi bisogni nello stile di vita delle persone.
      Non si tratta di una società meramente commerciale, ma di un?azienda che controlla e segue l?intero ciclo di vita di prodotti e soluzioni, orientata all?uso di tecnologie sviluppate con una continua attività di R&S.
      Il nostro team è composto da persone che condividono valori fondamentali quali l?importanza di uno stile di vita sostenibile ed il rispetto dell?ambiente.
      La nostra missione è utilizzare alta tecnologia di domotica, con il più basso investimento possibile, che possa portare alla riduzione dei consumi energetici e quindi un risparmio economico.
      Per questo è stata creata EcoDHOME, un'insieme di soluzioni domotiche per casa vostra e in generale per gli ambienti in cui vivete, che non richiede né grandi investimenti economici, né competenze particolari nelle istallazioni.

      Per maggiori informazioni
      www.ecodhome.com
      [email protected]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket
    • Dal CRM al Social CRM. Le applicazioni del Social CRM nel settore automotive.

      Dal CRM al Social CRM. Le applicazioni del Social CRM nel settore automotive.

      Il modo di comunicare negli anni recenti è cambiato radicalmente, sempre più spesso le persone si affidano alle nuove tecnologie ed ai nuovi mezzi per comunicare.
      Tipicamente, blog, social network e forum sono gli strumenti più utilizzati, più consultati, e più influenti sulle decisioni dei consumatori, da recenti studi risulta infatti che circa 25 milioni di persone hanno modificato il loro giudizio di un prodotto/servizio dopo aver letto i commenti sulla rete.
      Pertanto, aziende e brand dovranno sia tener conto della massiccia fonte di informazione proveniente da questi ambienti sociali sia instaurare un dialogo forte con gli utenti sul web.
      Il moderno Social CRM nasce proprio dalla presenza degli ambienti ?Sociali?, il Social CRM è quello strumento che permette il:

      • monitoring quanto viene detto rispetto ad un?azienda;
      • mapping gli utenti prelevando le informazioni da più network;
      • management delle informazioni in base a pre-definiti obiettivi;
      • middleware tecnologie che permettono di legare l?azienda con l?esterno;
      • measurement verificare il raggiungimento degli obiettivi.
        Il Social CRM crea le condizioni per avvicinarsi alle persone, per comprenderne le reali necessità, per offrire loro prodotti e servizi ad hoc, tutto questo grazie all?analisi delle conversazioni.
        Il potenziale utilizzo del Social CRM è impressionante, ed i settori interessati, a monitorare e mappare i consumatori, sono molteplici sia che si tratti di prodotti, che di servizi.
        Il settore automobilistico è un chiaro esempio di questo cambiamento, raramente ormai l?auto viene vissuta come mero mezzo di trasporto, ma chi sceglie un?auto lo fa per le caratteristiche che questa racchiude e che grazie ad essa l?individuo vuole comunicare all?esterno.
        Tutti noi, almeno una volta ci siamo affidati ai nuovi mezzi di comunicazione, blog, forum e social network, per reperire commenti ed informazioni sulle caratteristiche, l?affidabilità, i prezzi migliori di una vettura.
        Il ruolo informativo svolto dalla rete è talmente forte che da recenti studi risulta che circa il 43% di chi è interessato a cambiare l?auto si affida alla rete, siano esse nuove o usate.
        La rete diventa quindi la fonte di informazione preferita anche nella guida all?acquisto di una vettura, da qui l?importanza dello strumento del Social CRM per il settore automotive.
        Le aziende di autovetture dovranno pertanto fare un passo avanti per sopravvivere adottando strumenti di Social CRM automotive.
        Grazie al Social CRM automotive tutti gli operatori del settore automobilistico, aziende di produzione, concessionari,ecc?, saranno in grado di presidiare le conversazioni degli utenti nei diversi ambienti social, al fine di trarne informazioni utili. Essi saranno in grado di conoscere il social sentiment nei confronti dell?azienda, insomma come gli utenti valutano l?azienda, potranno mappare con precisione le varie comunità interessate a prodotti e servizi in base a predefiniti criteri, identificare, giorno per giorno, i potenziali clienti che sono alla ricerca di informazioni per l?acquisto di un?auto. Grazie alle informazioni ottenute con il Social CRM automotive, gli operatori saranno in grado di garantire un?offerta personalizzata in base alle esigenze di ogni singolo cliente, di migliorare la loro visibilità ed il giudizio che gli utenti hanno nei loro confronti, di raggiungere le comunità interessate ai prodotti e servizi con azioni mirate.
        Sysman, azienda leader nell?offerta di soluzioni CRM, risponde alle nuove esigenze del mercato proponendo un?innovativa piattaforma di Social CRM.
        Contact Pro, già prodotto di punta dell?azienda nel Reciprocal CRM, aggiunge tra le sue componenti anche la funzione di Social CRM. Grazie al modulo Social CRM, Sysman ha integrato i dati disponibili nei principali ambienti social con quelli presenti nel database aziendale di marketing, garantendo così una migliore conoscenza della clientela e migliorando la performance di vendita o di erogazione dei servizi.

      A proposito di Sysman
      Tra le prime società italiane a credere e investire nel mercato dei Call Center e del Customer Relationship Management (CRM), Sysman nasce a Ivrea (TO) nel 1984, acquisendo negli anni importanti esperienze nel campo delle telecomunicazioni. Prodotto di punta della società è Contact Pro, soluzione CRM per il database marketing, il telemarketing e il contact management, adottata da 1.000 call center e aziende, per un totale di oltre 30.000 postazioni lavoro, è oggi la piattaforma software italiana che può vantare il maggior parco installato. Sysman completa la propria offerta con Vision Desk, applicazione web based per la gestione di tutte le attività di help desk, trouble ticketing e knowledge management, a cui affianca una serie di servizi ad alto valore aggiunto per il supporto ai propri clienti: dall'installazione al caricamento iniziale delle anagrafiche, dalla formazione del personale alla definizione della base dati, personalizzando il prodotto/servizio per le diverse esigenze di ciascuna azienda. Tra le aziende italiane che hanno già scelto le soluzioni Sysman si possono citare Amplifon, Metro Cash & Carry, AVIS Autonoleggio, Coop, DocFlow, Anas, Telethon, Jaguar, Suzuki, Land Rover, Microsoft, SEAT Pagine Gialle, Vodafone, VNU Business Pubblications Italia, Siemens, Contact Centre Italia, R.B.S., ED Contact, Visiant.

      Per maggiori informazioni
      www.sysman.it
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket
    • Analisi conversazioni, social community, analisi semantica, monitoraggio del web tut

      Analisi conversazioni, social community, analisi semantica, monitoraggio del web tutto possibile con Social Probe di Sysman

      Il Web è diventato per molti aspetti un condensatore mediatico, vale a dire che in esso possiamo ritrovare i contenuti dei classici media (tv, stampa, radio) a livello mondiale.
      Oltre a ciò, al web oggi ci si affida per comunicare, per confrontarsi, per consigliarsi mediante l?utilizzo dei principali ambienti sociali ( blog, forum, social networks, ecc?). Questi ambienti rappresentano per le aziende ed i brand un?importante fonte di informazioni da monitorare.
      A differenza della comunicazione che le aziende fanno con i classici media e per i quali è difficile valutare le reazioni del pubblico, sul web rimangono le tracce delle opinioni della gente, di conseguenza analizzare le conversazioni delle persone presenti sul web è fondamentale per le aziende.
      Come conseguenza dell?importanza del web sono nati diversi strumenti, come l?analisi semantica, analisi e monitoraggio delle conversazioni, volti a sfruttarne le potenzialità.
      Accanto al Social CRM, che ha come obiettivo quello di gestire le aspettative e le opinioni che i consumatori esprimono online, sono nati altri strumenti di monitoraggio e di ascolto del web.
      Sysman, azienda italiana già leader nelle soluzioni di CRM, risponde alle esigenze imposte dal mercato proponendo un innovativo servizio di analisi e monitoraggio del web, Sysman Social Probe.
      Sysman Social Probe è la prima piattaforma semantica italiana che permette l?analisi, la gestione e la pianificazione della attività di Social CRM e Community Marketing.
      Social Probe permette di filtrare le informazioni disponibili sul web, per renderle poi disponibili sulla piattaforma Contact Pro e disporre in modo immediato dei contenuti, ed agire di conseguenza.
      Grazie a Social Probe sarà possibile analizzare istantaneamente ogni giorno quasi 2.5 milioni di fonti nazionali ed internazionali, identificare ed estrarre precisi profili Social, classificare i contenuti in base alla rilevanza e molto altro ancora.
      La possibilità di analizzare i Social Media in modo così approfondito genera notevoli vantaggi per le aziende, capire come viene percepita la comunicazione da un soggetto, identificare nuove opportunità di vendita, capire cosa gli utenti dicono e raccomandano, quali argomenti generano la comunicazione, costruire Social Community.
      Disporre di uno strumento che permetta di creare delle Social Community è un vantaggio enorme per le aziende che saranno in grado di indirizzare in modo mirate le future campagne di comunicazione.
      In una società come quella che si è ormai costruita l?analisi ed il monitoraggio delle conversazioni è ormai imprescindibile per le aziende ed i brand.

      A proposito di Sysman
      Tra le prime società italiane a credere e investire nel mercato dei Call Center e del Customer Relationship Management (CRM), Sysman nasce a Ivrea (TO) nel 1984, acquisendo negli anni importanti esperienze nel campo delle telecomunicazioni. Prodotto di punta della società è Contact Pro, soluzione CRM per il database marketing, il telemarketing e il contact management, adottata da 1.000 call center e aziende, per un totale di oltre 30.000 postazioni lavoro, è oggi la piattaforma software italiana che può vantare il maggior parco installato. Sysman completa la propria offerta con Vision Desk, applicazione web based per la gestione di tutte le attività di help desk, trouble ticketing e knowledge management, a cui affianca una serie di servizi ad alto valore aggiunto per il supporto ai propri clienti: dall'installazione al caricamento iniziale delle anagrafiche, dalla formazione del personale alla definizione della base dati, personalizzando il prodotto/servizio per le diverse esigenze di ciascuna azienda. Tra le aziende italiane che hanno già scelto le soluzioni Sysman si possono citare Amplifon, Metro Cash & Carry, AVIS Autonoleggio, Coop, DocFlow, Anas, Telethon, Jaguar, Suzuki, Land Rover, Microsoft, SEAT Pagine Gialle, Vodafone, VNU Business Pubblications Italia, Siemens, Contact Centre Italia, R.B.S., ED Contact, Visiant.

      Per maggiori informazioni
      www.sysman.it
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket
    • La gestione professionale delle produzioni vitivinicole da oggi anche su Iphone

      Professione Doc Wine, il primo gestionale cloud per aziende vitivinicole, da oggi è anche su IPhone.
      Professione DOC Wine si propone come uno strumento di lavoro utile per le aziende vinicole che desiderano competere con successo in un mercato sempre più sofisticato e che richiede particolari attenzioni.
      Proprio a tal fine, l?app Professione DOC Wine, presente sull'Aplle Store dal 22 settembre 2011, permette al viticoltore, o al centro servizi incaricato, di registrare su IPhone le operazioni eseguite in vigneto, i trattamenti effettuati con l'impiego di fitofarmaci o fertilizzanti e le eventuali analisi di laboratorio effettuate.
      Tali registrazioni concorreranno poi alla compilazione dell?albero di tracciabilità, del report costi e del quaderno di campagna; strumenti indispensabili per la gestione degli appezzamenti di terreno, il censimento delle attività produttive e l'analisi dei costi ad esse associati.


      A Proposito di C System
      C system è una delle principali realtà nell'ambito del progetto e dello sviluppo di applicazioni cloud con l'utilizzo di tecnologie Web e Mobile.
      Nata nel 1986 per operare nei settori dell'informatica e dei servizi ad elevato contenuto tecnologico, C System mette a disposizione dei suoi clienti un team di professionisti costantemente aggiornato in grado di utilizzare in modo sicuro ed efficiente tecnologie d'avanguardia, stabili e consolidate.
      Il continuo processo di crescita professionale, numerica ed economica ha consentito di accumulare una notevole esperienza in ogni fase del processo di sviluppo che garantisce soluzioni in linea con i più elevati standard qualitativi.
      C system completa la propria offerta con un efficiente servizio di consulenza ed assistenza che copre tutte le fasi di progettazione del sistema informatico: analisi, implementazione, installazione, configurazione, formazione e supporto utenti.

      Per ulteriori informazioni su Professione DOC Wine:
      www.professionedoc.com
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket
    • Verifica dei consumi energetici, controllo della produzione fotovoltaica , efficienza

      Verifica dei consumi energetici, controllo della produzione fotovoltaica , efficienza energetica, risparmio energetico, e molto di più, da oggi in un solo prodotto: Monitor Conta Energia Solar di EcoDHOME.


      L?attenzione per il risparmio energetico, per il risparmio economico e per l?ambiente ha spinto molte persone ad adottare impianti fotovoltaici per la produzione di energia pulita.
      Il mercato dei pannelli solari fotovoltaici, infatti, ha conosciuto una crescita esponenziale negli ultimi anni per diverse ragioni, tra cui la sua adattabilità ai contesti urbani ed alle abitazioni.
      Solitamente, la produzione di energia pulita va di pari passo con concetti come efficienza energetica e risparmio energetico, da qui la nascita del mercato domotico per rispondere a queste specifiche esigenze.
      Il problema che spesso si pone quando implementiamo un impianto fotovoltaico è quello di controllare la produzione fotovoltaica e verificare se questa è in grado di coprire i consumi energetici in ogni istante.
      Infatti, lo scostamento tra questi valori comporta l?utilizzo di energia prodotta da fonti esterne, inficiando lo scopo stesso per cui l?impianto fotovoltaico è stato installato.
      Per ovviare a questi inconvenienti, SmartDHOME presenta il nuovo Monitor Conta Energia Solar EcoDHOME per impianti fotovoltaici (MCEE Solar EcoDHOME) concepito per controllare il rendimentio dell?impianto fotovoltaico rapportato ai consumi energetici dell?abitazione.
      Il monitor utilizza la tecnologia wireless, così da poter essere posizionato in qualunque zona, ed è dotato di una funzione di allarme che avvisa l?utente nel caso in cui l?energia fotovoltaica prodotta non sia sufficiente a coprire quella consumata.
      Il monitor permette poi di monitorare il reale consumo delle varie utenze, individuando le inefficienze, e sostituendole con prodotti a basso consumo energetico.
      MCEE Solar è la soluzione facile da installare, che non richiede nessuna modifica all?impianto esistente garantendo l?immediato controllo della produzione fotovoltaica, il risparmio e l?efficienza energetica.

      A proposito di EcoDHOME
      Il progetto EcoDHOME è stato ideato e lanciato da SmartDHOME Srl azienda italiana attenta ai cambiamenti del mercato ed alla nascita di nuovi bisogni nello stile di vita delle persone.
      Non si tratta di una società meramente commerciale, ma di un?azienda che controlla e segue l?intero ciclo di vita di prodotti e soluzioni, orientata all?uso di tecnologie sviluppate con una continua attività di R&S.
      Il nostro team è composto da persone che condividono valori fondamentali quali l?importanza di uno stile di vita sostenibile ed il rispetto dell?ambiente.
      La nostra missione è utilizzare alta tecnologia di domotica, con il più basso investimento possibile, che possa portare alla riduzione dei consumi energetici e quindi un risparmio economico.
      Per questo è stata creata EcoDHOME, un'insieme di soluzioni domotiche per casa vostra e in generale per gli ambienti in cui vivete, che non richiede né grandi investimenti economici, né competenze particolari nelle istallazioni.

      Per maggiori informazioni
      www.ecodhome.com
      [email protected]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket
    • Dal CRM al Social CRM. Le applicazioni del Social CRM nel mercato delle agenzie viagg

      Dal CRM al Social CRM. Le applicazioni del Social CRM nel mercato delle agenzie viaggi e dei tour operator.


      Non è difficile capire che il modo di comunicare negli ultimi anni è cambiato radicalmente, basta guardarsi intorno per vedere come, di continuo, le persone sfruttano le possibilità offerte dai nuovi mezzi di comunicazione.
      Blog, social network e forum sono gli strumenti più utilizzati, più consultati, e più influenti sulle decisioni dei consumatori, secondo recenti studi, 25 milioni di persone hanno cambiato il loro giudizio di un prodotto/servizio dopo aver letto i commenti sulla rete.
      Viste le premesse, commenti, opinioni, conversazioni, desideri di acquisto ed altro ancora rappresentano un massiccia fonte di informazione, che brand ed aziende non posso ignorare, un dialogo forte con consumatori ed utenti sul web sarà fondamentale.
      La presenza di questi ambienti “Sociali” ha portato alla nascita del moderno Social CRM, che permette di:

      • monitoring quanto viene detto rispetto ad un’azienda;
      • mapping gli utenti prelevando le informazioni da più network;
      • management delle informazioni in base a pre-definiti obiettivi;
      • middleware tecnologie che permettono di legare l’azienda con l’esterno;
      • measurement verificare il raggiungimento degli obiettivi.
        Attraverso l’analisi delle conversazioni il Social CRM crea le condizioni per avvicinarsi alle persone, comprendendone le reali necessità ed offrendo loro prodotti e servizi ad-hoc per tali esigenze.
        Il potenziale utilizzo del Social CRM è impressionante, ed i settori interessati, a monitorare e mappare i consumatori, sono molteplici sia che si tratti di prodotti, che di servizi.
        Uno dei settori più colpito da questi cambiamenti è quello turistico, che ha portato allo sviluppo di strumenti di Social CRM turistico.
        In passato i turisti assumevano le decisioni sui viaggi basandosi semplicemente sulla compatibilità delle offerte con il loro budget, avendo a disposizione informazioni sommarie.
        Oggi, i nuovi strumenti di comunicazione, quali social network, blog e forum, svolgono un ruolo fondamentale ponendosi nella fase decisionale come strumenti di convincimento/ persuasione.
        Sfruttando le informazioni della rete e gli strumenti di Social CRM turistico gli operatori del settore possono: conoscere come gli utenti parlano di loro, di un luogo e dei servizi offerti; mappare la comunità che ha già usufruito del servizio/ prodotto; mappare le comunità interessate ai loro prodotti/ servizi; evidenziare i potenziali clienti giornalieri.
        Grazie al Social CRM turistico per gli operatori del settore sarà possibile generare campagne di comunicazione personalizzate per ciascun contatto, aumentando le probabilità di acquisire nuovi clienti.
        Sysman, azienda leader nell’offerta di soluzioni CRM, risponde alle nuove esigenze del mercato proponendo un’innovativa piattaforma di Social CRM.
        Contact Pro, già prodotto di punta dell’azienda nel Reciprocal CRM, aggiunge tra le sue componenti anche la funzione di Social CRM. Grazie al modulo Social CRM, Sysman ha integrato i dati disponibili nei principali ambienti social con quelli presenti nel database aziendale di marketing, garantendo così una migliore conoscenza della clientela e migliorando la performance di vendita o di erogazione dei servizi.

      A proposito di Sysman
      Tra le prime società italiane a credere e investire nel mercato dei Call Center e del Customer Relationship Management (CRM), Sysman nasce a Ivrea (TO) nel 1984, acquisendo negli anni importanti esperienze nel campo delle telecomunicazioni. Prodotto di punta della società è Contact Pro, soluzione CRM per il database marketing, il telemarketing e il contact management, adottata da 1.000 call center e aziende, per un totale di oltre 30.000 postazioni lavoro, è oggi la piattaforma software italiana che può vantare il maggior parco installato. Sysman completa la propria offerta con Vision Desk, applicazione web based per la gestione di tutte le attività di help desk, trouble ticketing e knowledge management, a cui affianca una serie di servizi ad alto valore aggiunto per il supporto ai propri clienti: dall'installazione al caricamento iniziale delle anagrafiche, dalla formazione del personale alla definizione della base dati, personalizzando il prodotto/servizio per le diverse esigenze di ciascuna azienda. Tra le aziende italiane che hanno già scelto le soluzioni Sysman si possono citare Amplifon, Metro Cash & Carry, AVIS Autonoleggio, Coop, DocFlow, Anas, Telethon, Jaguar, Suzuki, Land Rover, Microsoft, SEAT Pagine Gialle, Vodafone, VNU Business Pubblications Italia, Siemens, Contact Centre Italia, R.B.S., ED Contact, Visiant.

      Per maggiori informazioni
      www sysman.it
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket
    • Sysman presenta: Contact Pro Holiday, la prima piattaforma specifica di Social CRM st

      Sysman presenta: Contact Pro Holiday, la prima piattaforma specifica di Social CRM studiata per il settore turistico.

      Sempre più spesso si sente parlare di come il modo di comunicare sia cambiato e di quanto ciò influisca sulle aziende e sul loro business. La nascita degli ambienti sociali (face book, linkedin, twitter, yotube, blog, forum, ecc.) ha costretto le imprese a rivedere il tradizionale legame con i consumatori, instaurando con questi un dialogo durevole.
      Uno dei settori più colpiti da questi cambiamenti è quello del turismo, in particolare agenzie viaggio e tour operator, il cui successo dipende dalla valutazione fatta dagli utenti. La maggior parte delle persone che si trovano a dover organizzare un viaggio si affidano per la decisione finale a consigli, opinioni e commenti che si possono facilmente reperire su blog, forum e social network.
      Il Social CRM per il settore turistico, rappresenta la soluzione ideale per analizzare il flusso di dati provenienti dagli ambienti sociali, per monitorare e mappare gli utenti al fine di comprende le loro reali esigenze ed offrire soluzioni personalizzate.
      Sysman, già azienda leader nell?offerta di soluzioni CRM, risponde alle nuove esigenze del settore turistico presentando, la sua soluzione di Social CRM, Contact Pro Holiday.
      Contact Pro Holiday permette di presidiare la clientela in modo efficiente ed efficace grazie a processi di comunicazione mirati, di analizzare il web alla ricerca di nuovi clienti interessati ai prodotti o servizi offerti, di aumentare le vendite, di costruire report e fare analisi, di implementare campagne di Direct Marketing e molto altro ancora.
      Con Contact Pro Holiday, il settore del turismo ha dalla sua parte un alleato vincente per cogliere le nuove sfide poste dal mercato e sfruttare la potenza degli ambienti social.
      Per maggiori dettagli su Contact Pro Holiday visita il sito
      http://www.sysman.it/it/soluzioni/contact-pro-holiday/il-prodotto

      A proposito di Sysman
      Tra le prime società italiane a credere e investire nel mercato dei Call Center e del Customer Relationship Management (CRM), Sysman nasce a Ivrea (TO) nel 1984, acquisendo negli anni importanti esperienze nel campo delle telecomunicazioni. Prodotto di punta della società è Contact Pro, soluzione CRM per il database marketing, il telemarketing e il contact management, adottata da 1.000 call center e aziende, per un totale di oltre 30.000 postazioni lavoro, è oggi la piattaforma software italiana che può vantare il maggior parco installato. Sysman completa la propria offerta con Vision Desk, applicazione web based per la gestione di tutte le attività di help desk, trouble ticketing e knowledge management, a cui affianca una serie di servizi ad alto valore aggiunto per il supporto ai propri clienti: dall'installazione al caricamento iniziale delle anagrafiche, dalla formazione del personale alla definizione della base dati, personalizzando il prodotto/servizio per le diverse esigenze di ciascuna azienda. Tra le aziende italiane che hanno già scelto le soluzioni Sysman si possono citare Amplifon, Metro Cash & Carry, AVIS Autonoleggio, Coop, DocFlow, Anas, Telethon, Jaguar, Suzuki, Land Rover, Microsoft, SEAT Pagine Gialle, Vodafone, VNU Business Pubblications Italia, Siemens, Contact Centre Italia, R.B.S., ED Contact, Visiant.

      Per maggiori informazioni
      www.sysman.it
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket
    • Professione DOC Wine, il primo gestionale italiano cloud per le produzioni vitivinico

      ** Nasce Professione DOC Wine, il primo gestionale italiano cloud per le produzioni vitivinicole, del quaderno di campagna, registri di cantina e tracciabilità e rintracciabilità attraverso QR code www.professionedoc.com .**
      Le aziende vitivinicole da oggi possono contare su di un'arma in più per aumentare il livello di qualità e di remunerazione delle proprie produzioni, Professione DOC Wine, la prima soluzione cloud per la gestione a 360 gradi delle produzioni vitivinicole.
      L'utilizzo della tecnologia cloud consentirà di attivare il gestionale software senza sostenere nessun costo iniziale per l'acquisito di licenze o di server dedicati; è sufficiente un browser ed un collegamento internet.
      Le aziende vitivinicole di successo, capaci di affrontare efficacemente i sempre più sofisticati mercati nazionale ed internazionale, richiedono strumenti sempre più professionali per la gestione dei loro processi di produzione.
      Questo deve avvenire senza nessun aggravio di costi e senza la necessità di disporre di personale tecnico dedicato o competenze specifiche e questo Professione DOC Wine e C System lo possono garantire.
      C System dopo anni di sviluppo rilascia oggi Professione DOC Wine, una piattaforma gestionale in grado di presidiare integralmente i processi di campagna (compilazione del quaderno di campagna), di cantina (compilazione dei registri di cantina), di implementare la contabilità industriale e di rendere disponibili funzionalità uniche nel loro genere di tracciabilità agroalimentare anche attraverso la tecnologia QR code.
      Questo permetterà di garantire al consumatore finale l'autenticità del prodotto acquistato e valorizzarne parallelamente i processi produttivi caratteristici.
      La brochure è scaricabile all’indirizzo www professionedoc.com/images/pdf/Brochure-Professione-DOC-Wine.pdf
      Per ulteriori informazioni su Professione DOC Wine:
      **C System Srl **
      Elisa Vacchiero
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
      +39 0125 637167
      www professionedoc.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket
    • Altesys lancia una nuova gamma di telecamere IP professionali

      Il continuo impegno di Altesys nella ricerca di soluzioni per la videosorveglianza di alta qualità è ancora una volta testimoniato dal lancio di una nuova gamma di telecamere IP professionali sia da interno che da esterno, che rappresentano un deciso passo in avanti nel settore della videosorveglianza su protocollo IP.
      Pur offrendo prestazioni di assoluta eccellenza, le nuove telecamere IP professionali di Altesys confermano le caratteristiche che distinguono tutta l' offerta di Altesys : bassi costi e semplicità di installazione sono infatti anche questa volta gli elementi distintivi della nuova gamma alla quale installatori e rivenditori possono accedere già con 420 Euro (esclusa IVA) per il modello AVN-211.

      Come nella sua tradizione Altesys è attenta sia all' efficienza ed alla qualità del lavoro degli installatori sia alla flessibilità e facilità di utilizzo degli utenti finali. Infatti tutti i modelli di telecamere Ip professionali possono essere installati in reti LAN esistenti il che non solo facilita le attività di installazione ma soprattutto agevola l' abbandono dei vecchi e costosi impianti analogici.

      Tutte le telecamere della nuova gamma utilizzano il protocollo H264; inoltre sia la velocità di trasmissione che i frame al secondo sono regolabili in modo da potere ottimizzare l' occupazione di banda. Un' altra caratteristica comune è la funzione di “intrusion detection” che permette, in caso di individuazione di un movimento, la generazione automatica di un allarme inviato via sms unitamente allo scatto di una foto istantanea o alla registrazione di un breve filmato.

      Tutte le telecamere IP di Altesys sono gestibili mediante le più diffuse piattaforme cellulari come Ipad, Iphone, Blackberry e tutte quelle con sistemi operativi Symbian, Windows Mobile e Android. La compatibilità con i Network Video Recorder di Altesys della serie SVR e con i software di gestione della serie Sorveglio **completa l' insieme delle caratteristiche comuni a tutti i modelli della gamma di telecamere IP professionali di Altesys. **
      **Ma l' azienda non si è fermata qui e la sua attenzione alle esigenze specifiche di istallazione ha fatto sì che ciascuno dei modelli della nuova gamma sia disponibile anche con certificazione Onvif al fine di permetterne l'integrazione con dispositivi di altri produttori che aderiscono allo stesso standard internazionale. **
      **La funzionalità Day and Night presente nella maggior parte dei modelli e che permette di avere immagini chiare anche in precarie condizioni di illuminazione, completa un insieme di caratteristiche che rendono la nuova gamma di telecamere IP di Altesys un riferimento assoluto per quanto riguarda l' innovazione nel settore della videosorveglianza IP. **

      **A proposito di Altesys **
      Costituita nell’aprile del 2002, per iniziativa di un gruppo di manager con significative esperienze maturate nell’ambito del settore ICT, Altesys rappresenta oggi una delle principali realtà del italiane della videosorveglianza, comunicazione su IP e domotica ecosostenibile.
      Altesys rappresenta un team di persone che creano innovazione basata sui valori fondamentali che portano al rispetto dell’ambiente grazie ad una alta efficienza energetica.
      Altesys ha creato una serie di soluzioni per la videosorveglianza IP e per videoanalisi per soddisfare sia esigenze domestiche che professionali ed è da anni l' azienda leader del settore grazie alla sua attenzione alla innovazione dei suoi prodotti accompagnata dalla estrema semplicità di installazione e di utilizzo e dai costi estremamente contenuti.
      **In Italia, il Gruppo Altesys conta su un organico di circa 40 professionisti, diversi distributori e concessionari nazionali che coprono tutto il territorio. Grazie ad una serie di partnership internazionali la società è presente anche all’estero: in Belgio e Lussemburgo, Germania, Spagna, Slovenia, Inghilterra, Irlanda, Norvegia, Singapore e India. **
      Tra le aziende che hanno già adottato le soluzioni Altesys si annoverano importanti realtà italiane, quali, ad esempio, Telecom Italia, Vodafone, Wind, Poste Italiane, Europ Assistance, Tiscali, American Express, DHL Express, Gruppo COS, Misco, RS Components, ENEL.

      Per maggiori informazioni

      http://videosorveglianza.altesys.com/it/prodotti/ip-camera-professionali.html
      www altesys.com
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]**

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket
    • I Network Video Recorder di nuova generazione Altesys; semplicità e funzionalità per

      I Network Video Recorder di nuova generazione Altesys; semplicità e funzionalità per la videosorveglianza di prossima generazione
      Come tutti gli installatori e gli utilizzatori di prodotti Altesys sanno perfettamente, l’ azienda ha nel suo DNA la capacità di produrre valore per i suoi clienti attraverso un’ offerta composta da prodotti ad alta tecnologia, con funzionalità avanzate e semplici da installare e da utilizzare.
      Anche nel settore dei sistemi per la videosorveglianza su Ip, Altesys conferma la sua propensione all’ innovazione ad ampio spettro proponendo la nuova generazione di Network Video Recorder ancora più avanzati tecnologicamente ed ancora più semplici da installare e da utilizzare. Marco Vicamini, Managing Director di Altesys dice: “*Le attività di installazione e le modalità di utilizzo non devono rappresentare un ostacolo all’ innovazione. Questo obiettivo è perseguito in tutti i nostri prodotti per la videosorveglianza sia domestica che professionale”. *Le parole di Marco Vicamini trovano ancora una volta riscontro nella gamma di Network Video Recorder Altesys di ultima generazione.
      I Network Video Recorder sono apparecchiature in grado di acquisire e rendere fruibili immagini e filmati ottenuti dalle videocamere IP che compongono il sistema di videosorveglianza.
      La gamma di Network Video Recorder di Altesys è composta da 4 modelli per adeguarsi sia a piccoli impianti residenziali che in grandi installazioni professionali. La gamma annovera due modelli (SVR-104 Basic, SVR-104) in grado di gestire fino a 4 videocamere IP, un modello (SVR-108) che gestisce fino ad 8 videocamere IP ed infine il modello SVR-116 che ne gestisce fino a 16.
      Tutti i modelli della gamma sono studiati per valorizzare gli investimenti che i clienti hanno già fatto in passato e sono quindi compatibili con moltissime videocamere IP di altri produttori. Altesys tiene molto a questo aspetto ed invita infatti installatori e utilizzatori a contattare l’ azienda nel caso in cui le proprie videocamere IP non siano presenti nell’ attuale lista di compatibilità disponibile sul sito Altesys. I modelli della gamma di videocamere IP Altesys hanno ulteriori interessanti caratteristiche comuni:
      · Video registrazione ad alta qualità.
      · Funzione di export in formato AVI delle registrazioni.
      · Audio bidirezionale.
      · Funzione di ricerca automatica delle telecamere istallate.
      · Amministrazione e gestione completamente Web.

      Inoltre, l’accesso alle immagini memorizzate e la configurazione dell’apparato potrà avvenire attraverso un qualsiasi browser disponibile su PC collegato in rete o dispositivo cellulare. E’ disponibile inoltre una semplice interfaccia per la ricerca delle immagini memorizzate. Infine, come per tutti i prodotti per la videosorveglianza IP di Altesys, i prezzi sono estremamente competitivi.
      La nuova generazione di Network Video Recorder Altesys sono un ulteriore conferma della coerenza strategica dell’ azienda e della sua attenzione ad abbattere ogni possibile impedimento al miglioramento ed alla innovazione.


      A proposito di Altesys ***
      Costituita nell’aprile del 2002, per iniziativa di un gruppo di manager con significative esperienze maturate nell’ambito del settore ICT, Altesys rappresenta oggi una delle principali realtà del italiane della videosorveglianza, comunicazione su IP e domotica ecosostenibile.
      Altesys rappresenta un team di persone che creano innovazione basata sui valori fondamentali che portano al rispetto dell’ambiente grazie ad una alta efficienza energetica.
      Altesys ha creato una serie di soluzioni per la videosorveglianza IP e per videoanalisi per soddisfare sia esigenze domestiche che professionali ed è da anni l’ azienda leader del settore grazie alla sua attenzione alla innovazione dei suoi prodotti accompagnata dalla estrema semplicità di installazione e di utilizzo e dai costi estremamente contenuti.
      In Italia, il Gruppo Altesys conta su un organico di circa 40 professionisti, diversi distributori e concessionari nazionali che coprono tutto il territorio. Grazie ad una serie di partnership internazionali la società è presente anche all’estero: in Belgio e Lussemburgo, Germania, Spagna, Slovenia, Inghilterra, Irlanda, Norvegia, Singapore e India.
      Tra le aziende che hanno già adottato le soluzioni Altesys si annoverano importanti realtà italiane, quali, ad esempio, Telecom Italia, Vodafone, Wind, Poste Italiane, Europ Assistance, Tiscali, American Express, DHL Express, Gruppo COS, Misco, RS Components, ENEL.

      Per maggiori informazioni

      http://videosorveglianza.altesys.com/it/prodotti/network-video-recorder.html
      www altesys.com
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]**

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket
    • Contact Pro e Cloud Computing, una sinergia perfetta per il Call e Contact Center on

      Tecnologia italiana per una soluzione di CRM perfetta per Call e Contact Center agili e a basso costo.

      Il Cloud Computing rappresenta un' innovativa modalità attraverso la quale i servizi IT si presentano alle aziende in modo del tutto nuovo rappresentando la discontinuità nel modo tradizionale di offrire l' informatica che promette di riportare in forte crescita l' intero settore. Questo perchè un servizio IT fruito in Cloud Computing non prevede investimenti iniziali né costose infrastrutture tecnologiche da installare in azienda. Che si tratti di strumenti ERP o di business intelligence o di pianificazione ed attuazione di campagne marketing e di gestione della forza vendita, i servizi offerti in Cloud Computing sono accomunati da una caratteristica che sta suscitando sempre maggiore interesse da parte delle aziende: i costi associati sono estremamente bassi sia nel breve che nel lungo periodo e non vanno in alcun modo ad appesantire gli asset in conto capitale.
      Una recente stima IDC relativa al Sud d' Europa rivela che il 2009 ha visto una crescita nell' adozione di servizi IT in Cloud Computing del 40% e che nel prossimo quinquennio si stima che il 70% dei budget IT sarà dedicato all' acquisizione di servizi IT da fruire secondo questa modalità. Il Cloud Computing ed in particolare, la modalità di fruizione ?Software as a Service?, sta mostrando vantaggi talmente evidenti che anche le PMI stanno accelerando la modernizzazione della propria informatica evidenziando un passaggio culturale senza precedenti. Non più diffidenza nei confronti della tecnologia nel momento in cui questa si presenta in modo innovativo e, soprattutto, a costi ragionevoli; le PMI iniziano cioè a vedere l' IT come leva strategica che, alle giuste condizioni, può rappresentare una scelta irrinunciabile.
      Naturalmente il processo di adozione di servizi IT in Cloud Computing non è ancora del tutto esploso poiché risente (come sempre quando ci si trova di fronte a delle novità) ancora di alcune convinzioni errate da parte di molte aziende; i temi che più preoccupano sono la sicurezza, il rispetto delle normative in tema di protezione dei dati e la continuità di erogazione dei servizi. In effetti però tali preoccupazioni non trovano giustificazione nella realtà dei fatti. I servizi IT erogati secondo le modalità del Cloud Computing sono ospitati in ambienti ad alta affidabilità, gestiti da professionisti di grande esperienza nel settore e dove la sicurezza ed il rispetto delle normative sono aspetti assolutamente prioritari. Specialmente nei casi di PMI, i livelli di affidabilità e sicurezza garantiti da un fornitore di servizi in Cloud Computing sono molto maggiori rispetto a quelli ottenibili da un' infrastruttura privata interna all' azienda.
      Comunque il trend in forte crescita e le previsioni ottimistiche mostrano come queste barriere stiano via via cadendo di fronte all' evidenza dei forti vantaggi che il Cloud Computing può offrire.
      Un esempio a testimoniare questa svolta nel panorama IT è la repentina crescita nelle vendite di Contact Pro, un prodotto di Customer Relationship Management offerto da Sysman in modalità Software as a Service. Contact Pro rappresenta l' esempio lampante di come l' informatica possa supportare in modo leggero, flessibile e non invasivo l' innovazione nella gestione dei clienti e nella pianificazione ed attuazione di campagne marketing mirate. Nonostante Contact Pro sia un prodotto dalle funzionalità avanzatissime, il minimo costo iniziale di 300 Euro e i canoni di uso mensili a partire da 23 Euro dimostrano come l' innovazione non sia più alla portata delle sole grandi aziende, ma che anche le PMI possono finalmente beneficiare di strumenti che, nel caso di Contact Pro, modernizzano e rendono più efficienti ed efficaci tutte le attività di gestione dei contatti commerciali e dei clienti sia potenziali che attuali (ad esempio campagne marketing). La possibilità di pianificare con attenzione il ciclo di vita di un contatto commerciale e di attuare campagne marketing con precisione e senza errori permette alle PMI di costruire relazioni commerciali con il mercato di più alta qualità; allo stesso tempo il basso costo di Contact Pro permette di liberare risorse da dedicare alle attività del core business. Inoltre Contact Pro offre funzioni di gestione della forza di vendita permettendo anche ai venditori di potere disporre in ogni momento di tutti i dati che riguardano sia i nuovi contatti commerciali che i clienti acquisiti. In sintesi, è sufficiente una connessione ad Internet in banda larga per disporre di un innovativo strumento di pianificazione ed attuazione di campagne marketing, di gestione dei clienti e di supporto alla forza di vendita. Possiamo affermare, senza timore alcuno di essere smentiti, che i servizi IT come Contact Pro offerti in Cloud Computing a basso costo e ad altissimo valore aggiunto rappresentano l' innovazione di cui le aziende non possono fare a meno.
      A proposito di Sysman
      Tra le prime società italiane a credere e investire nel mercato dei Call Center e del Customer Relationship Management (CRM), Sysman nasce a Ivrea (TO) nel 1984, acquisendo negli anni importanti esperienze nel campo delle telecomunicazioni. Prodotto di punta della società è Contact Pro, soluzione CRM per il database marketing, il telemarketing e il contact management, adottata da 500 call center e aziende, per un totale di oltre 30.000 postazioni lavoro, è oggi la piattaforma software italiana che può vantare il maggior parco installato. Sysman completa la propria offerta con Vision Desk, applicazione web based per la gestione di tutte le attività di help desk, trouble ticketing e knowledge management, a cui affianca una serie di servizi ad alto valore aggiunto per il supporto ai propri clienti: dall'installazione al caricamento iniziale delle anagrafiche, dalla formazione del personale alla definizione della base dati, personalizzando il prodotto/servizio per le diverse esigenze di ciascuna azienda. Tra le aziende italiane che hanno già scelto le soluzioni Sysman si possono citare Amplifon, Metro Cash & Carry, AVIS Autonoleggio, Coop, DocFlow, Anas, Telethon, Jaguar, Suzuki, Land Rover, Microsoft, SEAT Pagine Gialle, Vodafone, VNU Business Pubblications Italia, Siemens, Contact Centre Italia, R.B.S., ED Contact, Visiant.

      Per maggiori informazioni
      www.sysman.it
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket
    • Nasce il network di partner per la videosorveglianza e la videoanalisi IP FreeDHOME

      Con una percentuale di oltre il 90% di aziende che sfruttano la comunicazione basata sul protocollo TCP/IP, il settore dei sistemi di videosorveglianza può oggi contare su una piattaforma di comunicazione di grande affidabilità. I vecchi e costosi sistemi di videosorveglianza analogici che richiedevano pesanti interventi per essere istallati e numerose apparecchiature per potere funzionare (basti pensare alla necessità di monitor dedicati per il monitoraggio video) possono oggi essere rimpiazzati (o anche estesi) con nuovi sistemi leggeri e poco invasivi composti principalmente da telecamere IP in grado di collegarsi direttamente alla rete aziendale. In tal modo il monitoraggio video può avvenire attraverso qualunque computer, in azienda o fuori, da qualsiasi telefonino di ultima generazione (smartphone), e dai più recenti dispositivi PDA e IPAD.

      Assoluta protagonista del settore della videosorveglianza e della videoanalisi è Altesys una realtà italiana presente anche in Europa e nel mondo. Altesys ha sviluppato soluzioni avanzate di videoanalisi basate sull'utilizzo di telecamere IP ed offre a clienti con particolari esigenze anche lo sviluppo di applicazioni di videoanalisi ad hoc. Negli ultimi anni Altesys ha visto crescere il proprio parco clienti sia in Italia che all’estero e punta ad ulteriori espansioni lanciando il nuovo network di partner FreeDHOME. I partner FreeDHOME sono aziende e professionisti ambiziosi, alla costante ricerca di opportunità di crescita e che credono nei valori della condivisione delle conoscenze, della collaborazione e nell’importanza di lavorare in contesti ad alto indice di innovazione.
      I partner FreeDHOME possono contare sulle competenze avanzate di Altesys nel settore della videosorveglianza e della videoanalisi e sul miglior supporto commerciale e formativo che l'azienda offre. Questo grazie alla grande esperienza e competenza sui temi tecnologici del monitoraggio video che i professionisti Altesys possono offrire e grazie anche alle partnership già attive con Telecom e Olivetti.

      L' ingresso nel network FreeDHOME dà accesso a molti vantaggi:

      • La segnalazione di potenziali clienti che hanno chiesto la fornitura e l’installazione di telecamere IP e sistemi completi di videosorveglianza e di videoanalisi.
      • La possibilità di seguire programmi di formazione continua.
      • Il costante aggiornamento attraverso newsletter periodiche e seminari.
      • Sconto del 35% e delle spese di trasporto su ordini anche di soli 250 Euro.
      • Visibilità attraverso la presenza come partner di riferimento nei siti web e nelle comunicazioni istituzionali.

      A questi vantaggi bisogna aggiungere il consolidamento ed il miglioramento della relazione che i partner FreeDHOME possono ottenere con i propri clienti ai quali sarà possibile proporre nuove soluzioni per il monitoraggio video (telecamere IP, sistemi di videosorveglianza e di videoanalisi) innovative, economiche ed affidabili. In altre parole l'ingresso nel network propone al tempo stesso due modelli di crescita: l'offerta di nuovi prodotti ai clienti attuali e, con il supporto attivo di tutto il network, l’acquisizione di nuovi clienti.

      In un momento di difficoltà come quello che l'Italia sta vivendo, il network dei partner FreeDHOME rappresenta un'opportunità concreta di invertire la rotta inserendosi in un mercato in grande crescita come quello della videosorveglianza e della videoanalisi e con la collaborazione ed il supporto di un’azienda internazionale leader di settore.

      **A proposito di Altesys **
      Costituita nell’aprile del 2002, per iniziativa di un gruppo di manager con significative esperienze maturate nell’ambito del settore ICT, Altesys rappresenta oggi una delle principali realtà italiane della videosorveglianza, comunicazione su IP e domotica ecosostenibile.
      Altesys ha creato FreeDHOME, la soluzione di video sorveglianza che viene incontro alle esigenze di sicurezza di piccole e micro imprese, esercizi commerciali ed abitazioni private. Pur essendo economica e di semplice installazione FreeDHOME esibisce tutte le caratteristiche di un sistema professionale di videosorveglianza. Il monitoraggio video può avvenire tramite un qualsiasi PC collegato a Internet, o attraverso un telefonino di ultima generazione.
      **In Italia, il Gruppo Altesys conta su un organico di circa 40 professionisti, diversi distributori e concessionari nazionali che coprono tutto il territorio. Grazie ad una serie di partnership internazionali la società è presente anche all’estero: in Belgio e Lussemburgo, Germania, Spagna, Slovenia, Inghilterra, Irlanda, Norvegia, Singapore e India. **
      Tra le aziende che hanno già adottato le soluzioni Altesys si annoverano importanti realtà italiane, quali, ad esempio, Telecom Italia, Vodafone, Wind, Poste Italiane, Europ Assistance, Tiscali, American Express, DHL Express, Gruppo COS, Misco, RS Components, ENEL.

      Per maggiori informazioni

      videosorveglianza.altesys.com/it/software/freedhome.html
      http://videosorveglianza.altesys.com/it/component/content/article/42.html**
      [email protected]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket
    • Domotica ed eco sostenibilità plug & play

      Negli ultimi anni si sono diffusi sul mercato nuovi prodotti per l' automazione domestica più comunemente chiamati strumenti di domotica. Si tratta di oggetti che hanno scopi di varia utilità facilitando i compiti che quotidianamente svolgiamo all' interno delle nostre abitazioni.
      L' attenzione maggiore viene spesso rivolta a prodotti domotici più orientati all' utilità personale ed all' intrattenimento ma esistono altrettante proposte che vanno ben oltre. Sono quelli che oltre a svolgere funzioni di facilitazione di compiti, ci permettono di adottare comportamenti utili a noi stessi ed alla comunità alla quale apparteniamo. E' doveroso il riferimento a strumenti domotici per il risparmio dei consumi domestici utili alle nostre tasche nel breve periodo e utilissimi nel medio lungo periodo all'eco sostenibilità dell’ ambiente in cui viviamo.


      Ma facciamo un passo indietro e diamo una dimensione al problema ambiente. Il rapporto Cittalia 2010 ci mette di fronte ad una situazione che merita riflessione. I dati medi nazionali raccontano che ciascuno di noi è **responsabile dell' emissione in atmosfera di 1.8 tonnellate di Co2 all' anno **e sono i nostri comportamenti quotidiani (uso di gas, di energia elettrica, la produzione di rifiuti e l' utilizzo di mezzi propri di trasporto) ad esserne i principali responsabili. L' inversione di tendenza è un obiettivo prioritario di tutte le nazioni del pianeta. I sindaci di Europa e di America hanno firmato un memorandum di intesa con l' obiettivo di accelerare l'adozione, nei due continenti, di misure atte a ridurre l' emissione di CO2 attraverso il miglioramento dell' efficienza energetica degli edifici, la promozione di fonti di energia rinnovabile, la facilitazione della mobilità urbana sostenibile e lo stimolo al cambiamento dei comportamenti dei cittadini (attraverso, ad esempio, l’adozione di soluzioni di domotica per l’eco sostenibilità).

      In Europa, l' obiettivo è la riduzione delle emissioni CO2 del 20% entro il 2020. I cittadini possono fare molto diventando i veri protagonisti del processo di miglioramento della qualità del nostro pianeta ed il primo, ma fondamentale, piccolo passo da compiere è di diventarne consapevoli sviluppando l' attitudine ad essere osservatori attenti dei nostri stessi comportamenti.
      Consideriamo i consumi domestici di energia che contribuiscono per il 30,8% alle emissioni CO2 pro capite. Ad oggi tutti noi basiamo la conoscenza dei nostri consumi domestici su dati che ci raccontano ciò che è già accaduto e che ci viene comunicato attraverso la bolletta della fornitura. Il dato che leggiamo riguarda il bimestre passato, un periodo di tempo lungo e poco utile per uno studio più attento dei nostri comportamenti. Naturalmente, volendo monitorare con maggiore frequenza i consumi domestici di energia, anche quotidianamente, potremmo tenere traccia, prendendone nota, dei valori riportati sul contatore che però è il più delle volte ubicato fuori di casa il che risulta scoraggiante ai più.

      Il tema della eco sostenibilità e dello stimolo al cambiamento dei comportamenti degli individui è al centro di un recente trend tecnologico che riguarda la scienza della interazione tra persone e tecnologie e che viene riferito con il nome di “tecnologia persuasiva”. Si tratta in effetti di piccoli strumenti di domotica, economici e poco invasivi, che hanno lo scopo di fornire informazioni utili a determinare il livello di “correttezza” dei nostri comportamenti. Per quanto riguarda l' energia elettrica, ad esempio, negli USA sono disponibili strumenti di monitoraggio in tempo reale dei consumi domestici come ad esempio il Google Power Meter . In Italia invece segnaliamo il Monitor Conta Energia Echodome. Si stima che l' utilizzo di tali strumenti porti a delle riduzioni dei consumi domestici di energia tra il 10% e il 15%. Tanto per dare maggiore significato a questi dati: se una famiglia di 4 persone è responsabile di 1,8 x 4 = 7,2 tonnellate di emissioni CO2, la semplice adozione di uno di questi strumenti domotici porterebbe ad una riduzione che può variare tra 0,22 e 0,33 tonnellate di CO2. A Roma, ad esempio, dove le emissioni CO2 pro capite sono stimate in 2.4 tonnellate, il contributo alla riduzione di CO2 della stessa famiglia, potrebbe arrivare fino a 0.44 tonnellate. L' intera città di Roma, se tutte le famiglie adottassero uno strumento come quelli citati, beneficerebbe di una riduzione di CO2 complessiva di un valore che si aggira intorno al 1.242.000 tonnellate! In che modo? Adottando ad esempio buone pratiche come maggiore attenzione all' uso degli elettrodomestici, ricordandosi di spegnere le spie di stand by almeno quando si è assenti da casa oppure apportando piccoli cambiamenti per migliorare l’eco sostenibilità delle nostre azioni. Per l' illuminazione ad esempio, segnaliamo le lampadine a LED che permettono risparmi sul consumo di energia per illuminazione che si aggira intorno all' 80%. Un esempio accompagnato dal semplice calcolo del risparmio energetico ottenibile è ancora proposto da Echodome che completa la sua offerta con prodotti domotici che riguardano anche il risparmio dei consumi di gas per il riscaldamento attraverso le testine termostatiche intelligenti VTDE. Infatti, se il consumo di energia contribuisce alle emissioni CO2 per il 30,8%, ancora maggiore è il contributo che viene dall' utilizzo di gas naturale per il riscaldamento che è stimato nel 37,7%.

      Questi numeri dovrebbero convincerci che ciascuno di noi nel suo piccolo può e deve rendersi protagonista di un cambiamento globale nella direzione della sostenibilità ambientale. Perchè siamo esseri intelligenti, perchè vogliamo che i nostri figli e i figli dei nostri figli possano godere di un ambiente sano in cui crescere. E perchè la tecnologia domotica ci aiuta in questo.

      **A proposito di Altesys **
      Costituita nell’aprile del 2002, per iniziativa di un gruppo di manager con significative esperienze maturate nell’ambito del settore ICT, Altesys rappresenta oggi una delle principali realtà del italiane della videosorveglianza, comunicazione su IP e domotica ecosostenibile.
      Altesys rappresenta un team di persone che condivide i valori fondamentali che portano al rispetto dell’ambiente grazie ad una alta efficienza energetica.
      Per questo Altesys ha creato EcoDHOME, un'insieme di soluzioni domotiche che non richiedono né grandi investimenti economici, né competenze particolari nelle istallazioni.
      **In Italia, il Gruppo Altesys conta su un organico di circa 40 professionisti, diversi distributori e concessionari nazionali che coprono tutto il territorio. Grazie ad una serie di partnership internazionali la società è presente anche all’estero: in Belgio e Lussemburgo, Germania, Spagna, Slovenia, Inghilterra, Irlanda, Norvegia, Singapore e India. **
      Tra le aziende che hanno già adottato le soluzioni Altesys si annoverano importanti realtà italiane, quali, ad esempio, Telecom Italia, Vodafone, Wind, Poste Italiane, Europ Assistance, Tiscali, American Express, DHL Express, Gruppo COS, Misco, RS Components, ENEL.

      Per maggiori informazioni
      www.ecodhome.com
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket
    • Vita o morte di un contatto commerciale

      E' ormai ben noto a tutti che in una società dell' informazione sempre più globalizzata la semplice distintività di prodotto o di servizio non è più sufficiente a garantire la crescita duratura delle aziende. Le campagne marketing devono far parte di strategie che pur prevedendo eccellenza di prodotti e servizi siano molto più incentrate su quella componente dell' offerta di valore che riguarda la **costruzione di relazioni durature e qualitativamente sane con i clienti. **


      Nell' impostare una strategia di relazione con i clienti bisogna essere consapevoli che il costo di creazione di un contatto commerciale e la sua trasformazione in cliente attraverso opportune campagne marketing può essere vanificato da una non attenta gestione del cliente stesso e che la principale risorsa, affinchè questo non accada, è la gestione dell'informazione. La conoscenza del cliente, dei “compiti” che deve svolgere, con quali obiettivi e quali vincoli rappresenta il principale ingrediente di una “customer relationship” duratura e di reciproco beneficio. Il punto di arrivo di una relazione con il cliente deve essere quella che, espressa nel linguaggio del marketing moderno, viene riferita con il termine “co-creazione di valore”. Una relazione quindi attraverso la quale sia il cliente che il fornitore possano cooperare per trarre reciproci benefici.
      Una buona strategia di creazione e di gestione della relazione con i clienti o, per utilizzare un termine molto diffuso da alcuni anni, il Customer Relationship Management, deve essere impostata su obiettivi, su indicatori e su azioni, fra cui le campagne marketing, da svolgere affinchè gli obiettivi stessi siano pienamente raggiunti. Inoltre, la numerosità del parco di clienti attuali e potenziali impone una attuazione della strategia di customer relationship che sia efficiente ed affidabile al tempo stesso. Il supporto tecnologico è quindi una condizione necessaria al raggiungimento dei propri obiettivi e deve offrire tre principali livelli di funzioni: il livello analitico con il quale è possibile raccogliere dati dai vari canali e di trasformarli in informazioni utili all' attuazione della propria strategia; il livello operativoche permette la creazione di campagne di marketing mirate; il livello di cooperazione che offre funzioni per l' interazione e lo scambio con i clienti.
      Questo particolare modello di riferimento per strumenti di supporto al Customer Relationship Management rispecchia di fatto quello che è il processo di identificazione, acquisizione e di gestione del cliente. Il primo livello, infatti, permette di caratterizzare il mercato target mediante l' acquisizione dei dati che lo caratterizzano e l' identificazione dei potenziali clienti che vi appartengono: nasce in questo modo un potenziale contatto commerciale. Il secondo livello offre funzioni che permettono di informare sia i clienti acquisiti che i potenziali attraverso campagne di marketing (per informare su eventi, nuovi prodotti, particolari promozioni,....): i contatti si trasformano in nuovi clienti e la relazione con i clienti già acquisiti viene alimentata. Il terzo livello permette l' interazione attiva con i clienti: *la relazione si consolida e si attiva il meccanismo di co-creazione di valore***.** E' attraverso le funzioni di questo livello, infatti, che i clienti hanno la possibilità di esprimere i loro bisogni e di diventare quindi parte attiva dell' ideazione di nuovi prodotti e servizi. O, più semplicemente, di comunicare le loro esperienze di utilizzo di quelli attualmente in uso.
      L' assenza di uno solo dei tre livelli o la semplice incompletezza funzionale di uno di loro può determinare inevitabilmente la fine di una relazione. Semplici esempi possono essere campagne di marketing mirate in modo errato, una lettera di invito ad un evento inviata più volte allo stesso cliente o, più banalmente, un sollecito relativo ad un pagamento già avvenuto. Sono questi esempi classici che generano insoddisfazione dei clienti e, quasi sempre, la caduta irreversibile della relazione con essi.
      Il mercato oggi offre varie soluzioni tecnologiche di supporto al Customer Relationship Management e spesso la scelta può rivelarsi difficile e laboriosa. La verifica dei tre livelli funzionali è indispensabile ma la scelta deve essere anche basata sull' obiettivo di contenere i costi interni di gestione dello strumento. Un esempio di tecnologia di supporto al Customer Relationship Management che risponde pienamente a tutti i nostri requisiti è **Contact Pro **sviluppato da Sysman. Si tratta di una suite di supporto al Customer Relationship Management completa che oltre a coprire in modo esaustivo i tre livelli funzionali, viene offerta in modalità cloud a costi molto competitivi ed include anche funzioni di gestione della forza vendita.
      Per concludere, lo sforzo e il relativo investimento per la creazione di un nuovo contatto commerciale e la sua trasformazione in cliente con il quale costruire relazioni durature, deve essere valorizzato partendo da un' appropriata strategia di Customer Relationship Management e da un opportuno supporto tecnologico. E' importante essere consapevoli che il processo inverso porta inevitabilmente alla morte prematura del contatto commerciale. Dare infatti supporto tecnologico ad una strategia errata o non definita porterebbe l' azienda ad essere solo più efficiente nel perdere i propri clienti.

      A proposito di Sysman
      Tra le prime società italiane a credere e investire nel mercato dei Call Center e del Customer Relationship Management (CRM), Sysman nasce a Ivrea (TO) nel 1984, acquisendo negli anni importanti esperienze nel campo delle telecomunicazioni. Prodotto di punta della società è Contact Pro, soluzione CRM per il database marketing, il telemarketing e il contact management, adottata da 1.000 call center e aziende, per un totale di oltre 30.000 postazioni lavoro, è oggi la piattaforma software italiana che può vantare il maggior parco installato. Sysman completa la propria offerta con Vision Desk, applicazione web based per la gestione di tutte le attività di help desk, trouble ticketing e knowledge management, a cui affianca una serie di servizi ad alto valore aggiunto per il supporto ai propri clienti: dall'installazione al caricamento iniziale delle anagrafiche, dalla formazione del personale alla definizione della base dati, personalizzando il prodotto/servizio per le diverse esigenze di ciascuna azienda. Tra le aziende italiane che hanno già scelto le soluzioni Sysman si possono citare Amplifon, Metro Cash & Carry, AVIS Autonoleggio, Coop, DocFlow, Anas, Telethon, Jaguar, Suzuki, Land Rover, Microsoft, SEAT Pagine Gialle, Vodafone, VNU Business Pubblications Italia, Siemens, Contact Centre Italia, R.B.S., ED Contact, Visiant.

      Per maggiori informazioni
      www.sysman.it
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket
    • Telecamere analogiche addio, benvenute telecamere IP Altesys

      Assago (Mi), 14 giugno 2010 - Altesys, società specializzata in soluzioni per la videosorveglianza presenta la nuova gamma di telecamere IP a basso costo.
      L?importante riduzione del prezzo di acquisto delle telecamere IP e la semplicità con cui queste si possono installare sta rendendo velocemente obsoleta la tecnologia analogica, la più comunemente utilizzata negli impianti di video sorveglianza.

      Storia di un declino:
      nel 2007 la percentuale di impianti IP era del 3% a confronto di un più robusto 97% di quelli analogici;
      nel 2010 tali valori si sono trasformati in un 15% per la tecnologia IP contro un 85% di quella analogica;
      nel 2012 tali valori raggiungeranno, a detta di tutti gli esperti del settore, un sostanziale pareggio.

      Nei prossimi 5 anni la tecnologia analogica verrà completamente rimpiazzata da quella IP nei sistemi di video sorveglianza, cambiando radicalmente la tipologia di impianti realizzabili ed ampliando considerevolmente gli scenari di utilizzo.

      Altesys www.altesys.com, azienda milanese da sempre attenta alle evoluzioni del mercato, ha deciso di accettare questa sfida, sviluppando una propria gamma di prodotti innovativi e di soluzioni applicative, come FreeDHOME www.freedhome.it, in grado di supportare gli installatori nella realizzazione di impianti all?avanguardia.

      Con i sistemi Altesys, le società di vigilanza potranno offrire sistemi di video controllo a basso costo anche alla clientela residenziale. Piccoli uffici e negozi, grandi catene di negozi in franchising potranno così beneficiare delle stesse telecamere per contare il flusso di clienti in ingresso ed uscita dai propri negozi.

      Nuovi scenari affascinanti che hanno come unico minimo comun denominatore l?utilizzo della tecnologia IP.

      Altesys sta ampliando il proprio network di installatori professionali e per questo rende disponibili corsi gratuiti con cadenza quindicinale.

      A proposito di Altesys
      Costituita nell?aprile del 2002, per iniziativa di un gruppo di manager con significative esperienze maturate nell?ambito del settore ICT, Altesys rappresenta oggi una delle principali realtà del italiane della videosorveglianza, comunicazione su IP e domotica ecosostenibile.
      In Italia, il Gruppo Altesys conta su un organico di circa 40 professionisti, diversi distributori e concessionari nazionali che coprono tutto il territorio. Grazie ad una serie di partnership internazionali la società è presente anche all?estero: in Belgio e Lussemburgo, Germania, Spagna, Slovenia, Inghilterra, Irlanda, Norvegia, Singapore e India.
      Tra le aziende che hanno già adottato le soluzioni Altesys si annoverano importanti realtà italiane, quali, ad esempio, Telecom Italia, Vodafone, Wind, Poste Italiane, Europ Assistance, Tiscali, American Express, DHL Express, Gruppo COS, Misco, RS Components, Bartolini.

      Per informazioni alla stampa
      Altesys SpA ? Guido Buttarelli
      Tel. 02-488863.1
      e-mail: [email protected]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket
    • 25 maggio 2010; dopo 20 anni di esperienza nasce Contact Pro Ready, la soluzione ital

      Ivrea (TO), 25 maggio 2010 ? Sysman, società del Gruppo Altesys specializzata in soluzioni di CRM, presenta Contact Pro Ready, la soluzione per il CRM on demand totalmente italiana. Contact Pro Ready nasce dopo 20 anni di esperienza di Sysman nella gestione delle reti di vendita e delle attività dei contact center. Contact Pro, la soluzione On Premise per il Reciprocal CRM è oggi installata in più di 500 aziende di successo in Italia e all?estero.
      L?introduzione al CRM delle imprese italiane, tra cui ovviamente le PMI, rappresenta un passaggio indispensabile per la gestione e la fidelizzazione dei clienti e della forza vendita in un mercato sempre più competitivo e sofisticato.

      Grazie a Contact Pro Ready www.sysman.it/it/contactproready , la soluzione CRM per il Reciprocal CRM completamente hosted, ogni azienda avrà la possibilità di presidiare in modo efficiente ed efficace il proprio network commerciale, gestendone gli appuntamenti, le opportunità di vendita e memorizzando tutte le informazioni in un database centralizzato, senza nessuna necessità di infrastruttura tecnologica e di personale IT dedicato.

      I dati provenienti dalla rete di vendita e dall?interazione con la clientela, potranno essere analizzati in tempo reale per misurare l?efficacia delle iniziative di marketing in corso ed eventualmente per lanciarne di nuove.

      Contact Pro Ready permetterà, con una minima spesa, di riorganizzare tutte le informazioni aziendali, eliminando la necessità di utilizzare fogli di calcolo e database rudimentali.

      Ogni venditore avrà molto più tempo da dedicare alla vendita grazie a cruscotti dedicati che gli daranno la possibilità di gestire una personale ToDolist, la pipeline di vendita, l?agenda appuntamenti e inviare direttamente materiali informativi via email dalla propria piattaforma.

      ?I benefici sono molteplici e subito evidenti - dichiara Marco Vicamini, Managing Director di Sysman - Da un lato questo tipo di offerta comporta un investimento minimo da parte del cliente, una velocità di implementazione assolutamente eccezionale, beneficiando parallelamente di economie di scala impossibili da raggiungere in qualsiasi altro contesto. Basti pensare che da oggi i nostri clienti potranno disporre di un moderno data center, in grado di garantire un altissimo livello di servizio, con costi che partono da 23? al mese connettività inclusa. Sono particolarmente orgoglioso di questo progetto, che nasce dopo 20 anni di esperienza di Sysman nel settore del CRM con grandi aziende e che da oggi, finalmente, ci permetterà di entrare nel vero tessuto economico italiano, costituito da piccole e medie realtà pronte ad accettare la sfida di modernizzare totalmente i propri processi di business.?****
      A proposito di Sysman
      Tra le prime società italiane a credere e investire nel mercato dei Call Center e del Customer Relationship Management (CRM), Sysman nasce a Ivrea (TO) nel 1984, acquisendo negli anni importanti esperienze nel campo delle telecomunicazioni. Prodotto di punta della società è Contact Pro, soluzione CRM per il database marketing, il telemarketing e il contact management, adottata da 1.000 call center e aziende, per un totale di oltre 20.000 postazioni lavoro, è oggi la piattaforma software italiana che può vantare il maggior parco installato. Sysman completa la propria offerta con Vision Desk, applicazione web based per la gestione di tutte le attività di help desk, trouble ticketing e knowledge management, a cui affianca una serie di servizi ad alto valore aggiunto per il supporto ai propri clienti: dall'installazione al caricamento iniziale delle anagrafiche, dalla formazione del personale alla definizione della base dati, personalizzando il prodotto/servizio per le diverse esigenze di ciascuna azienda. Nel maggio 2005 Sysman è entrata a far parte del Gruppo Altesys, primaria realtà italiana nella produzione di cuffie telefoniche professionali per il mercato dei Call e Contact Center e della telefonica d?ufficio. Tra le aziende italiane che hanno già scelto le soluzioni Sysman si possono citare Amplifon, Metro Cash & Carry, AVIS Autonoleggio, Coop, DocFlow, Anas, Telethon, Jaguar, Suzuki, Land Rover, Microsoft, SEAT Pagine Gialle, Vodafone, VNU Business Pubblications Italia, Siemens, Contact Centre Italia, R.B.S., ED Contact, Visiant. Per maggiori informazioni www sysman.it; www altesys.com
      Per informazioni alla stampa
      Sysman Srl ? Davide Ambrosio
      Tel. 0125.652411, fax 0125.652392
      e-mail: [email][email protected][/email]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket
    • Telecamere Megapixel H264 a prova di zoom

      Assago (Mi), 17 maggio 2010 - Altesys, società specializzata in soluzioni per la videosorveglianza su IP presenta la nuova gamma di telecamere IP Megapixel H264 dalle caratteristiche professionali.

      Prosegue l?estensione dell?offerta di soluzioni per videosorveglianza IP da parte di Altesys www.altesys.com , da anni attiva nel mercato della telecomunicazione VoIP.
      La nuova serie di telecamere IP Megapixel http://www.altesys.com/prodotti.asp?list=5 con performance professionali si affianca infatti alla gamma di telecamere IP entry level, controllabili dal portale FreeDHOME.
      La nuova famiglia professionale risponde così all?esigenza di disporre di un impianto di video sorveglianza in grado di memorizzare con elevata risoluzione e consentire quindi di analizzare nel dettaglio, in un secondo tempo, le scene di interesse.
      Spesso questa necessità viene soddisfatta utilizzando un gran numero di telecamere a bassa risoluzione, assegnando a ciascuna una piccola parte della scena complessiva.
      Ciononostante, qualora l?esigenza sia quella di poter riconoscere dettagli importanti durante l?indagine (volti, targhe) spesso le immagini non garantiscono una sufficiente risoluzione.
      Queste limitazioni vengono superate utilizzando telecamere IP Megapixel, in grado di garantire una risoluzione di 4, 7 o addirittura 17 volte superiore a quella delle telecamere a bassa risoluzione, sia analogiche che IP!
      In questo modo, la disponibilità della maggiore risoluzione consente parallelamente di ridurre il numero di telecamere necessarie, rendendo l?impianto molto più economico e competitivo.
      Le telecamere IP Megapixel sono disponibili in versione box, minidome e speed dome ed hanno una capacità di memoria da 1,3 Mpixel fino a 5 Mpixel.
      Gli obiettivi sono Sony CCD da 1/3? nelle versioni box e Sony CCD ¼? nelle versioni dome. La compressione video può essere H264 oppure MPEG-4. L?alimentazione POE e il supporto di memorizzazione su SD card è presente su tutti i modelli.
      Tutte le telecamere Megapixel sono utilizzabili in collegamento con gli NVR (Network Video Recorder) Altesys, da quattro a sedici canali, che consentono l?integrazione con sistemi di allarme e l?attivazione di comandi di varia natura.
      Altesys ha in corso un programma di promozione e di erogazione seminari, rivolti a formare rivenditori ed installatori, che agiscano da attori professionali nel mercato in rapida crescita della videosorveglianza su IP.

      A proposito di Altesys
      Costituita nell?aprile del 2002, per iniziativa di un gruppo di manager con significative esperienze maturate nell?ambito del settore ICT, Altesys rappresenta oggi una delle principali realtà del mondo della videosorveglianza e comunicazione su IP, nonché il più importante produttore italiano di cuffie telefoniche professionali per il mercato dei Call e Contact Center e della telefonia d?ufficio. Nel 2005 Altesys ha ampliato la propria offerta e il proprio mercato di riferimento entrando nel capitale sociale di Sysman, società specializzata in soluzioni per il Customer Relationship Management (CRM), e di Hurricane Communications, azienda italiana che produce accessori audio per apparati radio e per impianti interfonici in ambienti militari, avionici e professionali.
      In Italia, il Gruppo Altesys conta su un organico di circa 40 professionisti, diversi distributori e concessionari nazionali che coprono tutto il territorio. Grazie ad una serie di partnership internazionali la società è presente anche all?estero: in Belgio e Lussemburgo, Germania, Spagna, Slovenia, Inghilterra, Irlanda, Norvegia, Singapore e India.
      Tra le aziende che hanno già adottato le soluzioni Altesys si annoverano importanti realtà italiane, quali, ad esempio, Telecom Italia, Vodafone, Wind, Poste Italiane, Europ Assistance, Tiscali, American Express, DHL Express, Gruppo COS, Misco, RS Components, Bartolini.

      Per informazioni alla stampa
      Altesys SpA ? Guido Buttarelli
      Tel. 02-488863.1
      e-mail: [email protected]
      www.altesys.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      altesysmarket