Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. altamistral
    3. Post
    A

    altamistral

    @altamistral

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Genova Età 37
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da altamistral

    • RE: Siti di intermediazione e fatturazione (oDesk, Twago etc.)

      Come fanno loro a dimostrarlo non ne ho idea, ma essendo loro un azienda americana immagino che le leggi italiane non gli interessino. Sono una grossa azienda avranno sicuramente commercialisti e avvocati a libro paga che avranno coperto il loro angolo. So solo che loro la fattura del professionista contraente non la vogliono e che loro emettono fattura per l'intero importo al cliente committente. Ho parlato con diversi commercialisti e perfino con il servizio di assistenza giuridica all'ADE e nessuno mi ha saputo dare una risposta precisa. La cosa che più si avvicina ad una soluzione che sono riuscito a trovare è quello di emettere fattura ad oDesk per dichiarare le tasse ma mettere l'originale in un cassetto invece di inviarla ad oDesk,. Anche questa non è una situazione regolare ma, dal punto di vista del professionista operante in Italia è più regolare di non emettere la fattura (una fattura è infatti obbligatoria) o emetterla al cliente committente (da cui però non ha ricevuto i soldi).

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      altamistral
    • Siti di intermediazione e fatturazione (oDesk, Twago etc.)

      Buongiorno,
      volevo capire come si risolve il problema di fatturazione nel caso di siti di intermediazione del lavoro tipo oDesk. Io ho regolare partita IVA al regime dei minimi e mi occupo di informatica.

      So che chiedendo a oDesk ti viene risposto che non potete fatturare direttamente a loro perchè fanno intermediazione. Volendo fatturare al committente originale nascono invece tre problemi, il primo è che non è lui a pagarti, ma oDesk direttamente (e oDesk non ti paga un lavoro ma fa conto unico mese per mese), il secondo è che, specialmente per i lavori più piccoli, non è detto che tu abbia la possibilità di avere tutti i dati di fatturazione del committente e infine, che mi sembra il problema più grosso, il committente riceve già una fattura per l'intero importo da oDesk quindi la tua fattura sarebbe la seconda fattura per lo stesso lavoro allo stesso cliente, che mi sembra una situazione irregolare.

      Qual'è la prassi?
      Grazie e saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      altamistral