Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alpvir
    3. Post
    A

    alpvir

    @alpvir

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Cuneo Età 78
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alpvir

    • RE: Errore 500 e 800045005

      @paolino said:

      983 su 45082 non sono moltissimi, anche se indicano un elevato stress da parte del server.
      L'errore in questione ( dalle poche info in rete ) sembra legato all'OLE e quindi può essere un problema dovuto ad uno qualsiasi dei componenti dello stack software.

      OK. Ribalterò la questione all'assistenza.
      @paolino said:

      Per logfile intendo i log del sistema operativo e non quelli del web server. Il visualizzatore eventi dà accesso a questi file.
      Io credo di aver accesso solo ai log del web server. Anche in questo caso dovrebbe intervenire l'assistenza per comunicarmi almeno l'orario preciso in cui è capitato il primissimo errore.
      Grazie delle informazioni.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      alpvir
    • RE: Errore 500 e 800045005

      @paolino said:

      Quel codice d'errore è decisamente generico. Potrebbe giustamente essere qualunque componente la causa. L'unica possibilità sarebbe elencare tutte le applicazioni in esecuzione e verificare una ad una le informazioni dei log.
      Nei log non ci sono "applicazioni" ma solo pagine ASP. A meno che per "applicazioni" si intendano i componenti quali "Scripting.FileSystemObject", "AspSmartUpload", "XStandard.Zip" e simili.
      E' normale che ci siano (il 1 marzo) 983 "internal server error" su 45082 "OK". Non sono tanti 983 "errori" ?
      C'è qualche strumento software (gratuito) che consente di indagare meglio il problema ?
      Grazie anticipatamente.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      alpvir
    • Errore 500 e 800045005

      Sto cercando di capire cosa sta succedendo al mio sito in cui 2 volte il 26/3 ed una volta il 27/3 e il 30/3 ha presentato l'errore 800045005 ed il sito si è bloccato. E' dovuta intervenire l'assistenza per "riavviare il pool delle applicazioni" (così mi è stato detto). Se non fosse chiaro preciso che il sito è ospitato in un server con IIS 6.0
      Ho esaminato i file di log ed ho riscontrato una presenza, per me, forse anomala di errori 500 (ben 983), anche in giornate assolutamente "normali".
      Ad esempio con il software "analog 6.0" ottengo per il giorno il 1/3 :
      45082 200 OK
      18 206 Partial content
      344 302 Document found elsewhere
      3409 304 Not modified since last retrieval
      7 403 Access forbidden
      332 404 Document not found
      1 406 Document not acceptable to client
      983 500 Internal server error
      mentre il 26/3 :
      23220 200 OK
      74 206 Partial content
      1 301 Document moved permanently
      56 302 Document found elsewhere
      1535 304 Not modified since last retrieval
      33 403 Access forbidden
      318 404 Document not found
      2417 500 Internal server error

      Inutile dire che ho, nelle mie pagine ASP 3.0, la massima cura nel chiudere le connessioni (e settarle a nothing) dei vari archivi MDB utilizzati. Inoltre nella cartella deputata a contenere gli archivi MDB non c'è (dopo il crash e prima del ripristino) alcun file LDB.
      Pur esaminando attentamente (con blocco note e con un piccolo software da me sviluppato) i vari file di log non sono riuscito ad individuare esattamente il punto in cui il server va nel pallone e quindi non so su quale archivio MDB e pagina ASP centrare il mio intervento. Dubito persino che sia colpa delle mie pagine e dei miei archivi, non essendo particolarmente esperto su questi argomenti.
      Sarei quindi grato se qualcuno mi desse qualche delucidazione al riguardo e suggerimento per migliorare la mia ricerca dell'errore.
      Grazie per l'attenzione

      postato in Hosting e Cloud
      A
      alpvir
    • RE: App per pubblicare contenuti su profilo Facebook

      Grazie dell'interessamento.
      Da parte mia ho già iniziato far interagire il mio sito con Facebook utilizzando il modulo AddThis. Si può vedere un esempio funzionante cliccando su una qualsiasi delle schede delle gite di scialpinismo presenti nel sito de L'Alpinista Virtuale (di cui non posso dare il link preciso, non essendo un utente Premium).
      La scheda ha dei dati testuali e può accedere a delle immagini di vario tipo.
      Cliccando sul pulsante di Facebook all'estrema destra si possono caricare nella propria pagina di Facebook :

      • un brevissimo sunto dei dati testuali
      • una piccola immagine
      • un link alla scheda.
        Io vorrei più ambiziosamente realizzare un meccanismo (un app di Facebook ?) che consenta di trasferire nella propria pagina di Facebook TUTTI i dati testuali e TUTTE le immagini nel formato originale (immagini che ad un attento esame si rivelano essere di 3 categorie diverse).
        Resto in fiduciosa attesa, da te o da altri, di altre info.
      postato in TikTok
      A
      alpvir
    • App per pubblicare contenuti su profilo Facebook

      Sto affrontando un problema per cui non ho ancora trovato soluzione nè (da inesperto in app per Facebook) so se la cosa è tecnicamente possibile.
      Problema: Ho un sito (ASP 3.0 e MSAccess come database) in cui i suoi frequentatori possono, se registrati, inserire dei dati testuali e qualche immagine. Nulla di straordinario come si vede.
      Vorrei che sulla scheda di ciascuna registrazione (composta da testo+immagini, come si è detto) ci fosse un pulsante "F" schiacciato il quale tutto (testo+immagini) andasse a finire automaticissimamente (!) nella pagina personale di Facebook di chi ha immesso quei particolari dati. E possibilmente bene impaginato, con i vari campi del testo bene incolonnati e le immagini ben sistemate.
      Vorrei solo sapere da persone ben più esperte di me se la cosa è tecnicamente realizzabile, prima di imbarcarmi nell'avventura di richiedere un certificato SSL, di imparare come si crea un'app per Facebook e, non ultimo, imparare una serie di nozioni (PHP in primis) che sono probabilmente necessarie per sviluppare il tutto.
      Non sono riuscito, nonostante lunghe ricerche, a trovare nulla del genere nel Web.
      Grazie per l'attenzione.

      postato in TikTok
      A
      alpvir
    • Google Maps e Highslide JS

      Sto realizzando un visualizzatore di immagini (da 1 a 10-20) con Highslide JS (molto simile al noto LightBox).
      Le coordinate geografiche del luogo in cui sono state effettuate queste immagini sono memorizzate in un database ed è semplice, cliccando sul nome del singolo luogo, visualizzare la galleria delle immagini che gli competono.
      Gli stessi luoghi sono evidenziati (in un'altra pagina) con un marker su Google Maps. Vorrei, cliccando sul singolo marker, attivare la medesima galleria. Ma non ci riesco. Qualcuno ha esperienza di Google Maps ed contemporaneamente di Highslide, il cui supporto è, al momento, disattivato ?
      Oppure: qualcuno può suggerirmi un'alternativa a Highslide che mi consenta di realizzare quanto sopra esposto ? Ripeto: click sul nome del luogo oppure click su un marker e viene visualizzata la galleria di immagini.
      Grazie per l'attenzione.

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alpvir