Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. allo
    3. Post
    A

    allo

    @allo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da allo

    • informazione messenger

      mi scuso se questa non è la sezione giusta dove fare la richiesta,ma non sapevo dove scrivere.
      vorrei un informazione.
      c'è un modo per poter trovare una persona su messenger,senza che io abbia il suo contatto?

      postato in Tutti i Software
      A
      allo
    • RE: lavoratore a titolo gratuito

      ok grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allo
    • RE: lavoratore a titolo gratuito

      quale sarebbe il motivo che mi impedisce di inquadrarla come stagista/tirocinante?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allo
    • RE: lavoratore a titolo gratuito

      quindi cosa dovrei fare perchè sia regolare?
      c'è la possibilità di inquadrarla come stagista o tirocinante?
      nel caso sia possibile,oltre all'inail,che credo sia obbligatoria,bisogna versare anche i contributi previdenziali?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allo
    • lavoratore a titolo gratuito

      ipotesi:

      tizia apre una sua attività.
      sua madre,almeno inizialmente,si dichiarerebbe disposta a darle una mano con il suo lavoro.essendo sua madre,lavorerebbe a titolo gratuito.
      questo aiuto si potrebbe grossomodo quantificare in circa 3 o 4 ore di lavoro settimanale.

      è permesso fare questo?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allo
    • nome impresa

      se apro un'impresa individuale (artigiana),posso l ostesso dare un nome alla mia impresa?
      un esempio,posso chiamarla "abcdefghi di mio nome e cognome",oppure devo solo mettere "tipo di attività di mio nome e cognome".
      grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allo
    • auto e carburante

      vi espongo il quesito.

      devo aprire un'impresa individuale,e per lavorare mi serve un'auto.
      visto che è l'inizio,non me la sento di comprare un'auto ed intestarla all'impresa,anhe perchè i soldi che ho a disposizione non sono tanti,e poi a casa ho gia 3 automobili dei miei familiari,i quali,almeno all'inizio,sarebbero disposti a lasciarmi usare le loro auto per poter lavorare.
      ora qua mi nascono dei dubbi.

      1 posso usare l'auto tipo di mia sorella o di mia zia per svolgere il mio lavoro (tipo viaggiare per incontrare i clienti,fare commissioni inerenti all'attività ) pur lasciando l'auto intestata a loro?
      2 se si,posso eventualmente detrarre le spese sostenute per la benzina,anche nel caso l'auto non è intestata ne a me ne alla mia attività?

      grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allo
    • RE: si possono fare 2 lavori aprendo una sola società?

      ho letto la legge,purtroppo non è possibile.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allo
    • RE: si possono fare 2 lavori aprendo una sola società?

      grazie mille contabile.
      ah,se ti fa piacere,preferisco che tu mia dia del tu 🙂
      comunque,nel caso non ci fossero i requisiti per la lavanderia,è possibile fare solo stireria?credo che per fare solo stiro non ci vogliano gli stessi requisiti che sono richiesti per la lavanderia,oppure,magari alcuni saranno in comune,ma presumo siano meno restrittivi.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allo
    • si possono fare 2 lavori aprendo una sola società?

      ciao a tutti,mi è stata chiesta una cosa alla quale non ho saputo dare risposta.e,visto che si tratta di una parente,vorrei poterle essere d'aiuto,pertanto giro a voi il quesito,sperando che sappiate rispondermi,in modo da porterle dare una risposta.
      dunque,una mia parente ha deciso di tramutare in business la sua passione maniacale per le pulizie,cosi vorrebbe aprire un'impresa di pulizie.
      i requisiti,ho gia controllato,li possiede,quindi è una cosa fattibile.le ho consigliato un'impresa individuale,però qua nasce il dubbio,visto che mi ha chiesto una cosa alla quale non ho saputo nemmeno io risponderle.
      all'attività di pulizia e sanificazione,vorrebbe abbinare anche un'attività di servizio lavanderia (ritira i capi porta a porta,li lava a casa sua,che sarà ovviamente la sede dell'impresa,poi li stira e li riporta ai proprietari.questo vale sia per i privati sia per le aziende).e appunto mi chiedeva se,autorizzazioni a parte (credo che per aprire una lavanderia ce ne vogliano,se poi vorrebbe fare questo lavoro a casa chissà quali e quante normative deve rispettare),fatto sta che mi ha chiesto,"posso fare il lavoro di pulizie e lavanderia (o al limite solo stiro) creando solo una società,oppure,dato che sono 2 attività diverse,devo aprire 2 imprese individuali,una per le pulizie,e l'altra per lavanderia/stiro?
      cosa mi dite?è fattibile oppure no?
      nel caso sia possibile,dovrebbe tenere 2 contabilità separate,oppure potrebbe fare un'unica contabilità?
      grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allo
    • apertura attività e pagamento contributi e tasse

      volevo chiedervi una delucidazione riguardo a quando si pagano contributi e tasse.
      so che per il primo anno non sono dovuti i contributi.
      quindi,vi chiedo,sulla base di queste 2 ipotesi,di dirmi quando si pagano i contributi e le tasse.
      apertura attività a settembre 2007
      apertura attività a gennaio 2007

      se quello che mi è stato detto corrisponde al vero,nel primo caso dovrei pagare a settembre 2008,e nel secondo caso dovrei pagare a gennaio 2008.
      dico giusto?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allo
    • informazione costo sito internet

      sapreste dirmi,indicativamente,quanto costa fare un sito internet dove si presentano dei filmati on line?
      vi spiego meglio la cosa.
      tizio mi contattata e mi dice che vuole fare pubblicità di un suo prodotto sul mio sito tramite un video di una certa durata.
      fa il filmato e me lo manda (oppure lo inserisce direttamente lui on line).
      quanto costerebbe la realizzazione di un sito che offre questa cosa?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      allo
    • domiciliare attività in alloggio popolare

      ciao a tutti,sono un nuovo utente.ho scoperto il forum per caso,ho letto i vostri messaggi,cosi,avendo notato molta disponibilità,competenza e cortesia,ho deciso di sottoporvi un quesito che mi è stato posto,e al quale non sono riuscito a dare una risposta.
      tizia,residente in un alloggio popolare,decide di aprire un'attività da svolgere via internet.
      l'attività consiste nell'offrire uno spazio all'interno di un sito internet dove chi è intenzionato a vendere un determinato prodotto,può mettere un'inserzione previo pagamento di una tariffa (in pratica come un noto sito,ma senza fare offerte,bensi solo pubblicizzare il prodotto che si vuole vendere).
      tizia,come ho detto,risiede in un alloggio popolare,e vorrebbe domiciliare l'attività in quell'alloggio.
      può fare questo,oppure,trattandosi di alloggio dato in locazione da un ente popolare,non è permessa la domiciliazione di un'attività?
      spero che sappiate rispondermi,perchè ho fatto una ricerca approfondita su internet,ma non sono riuscito a trovare risposta a questo quesito.
      grazie 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allo