Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. allblacks01
    3. Post
    A

    allblacks01

    @allblacks01

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 49
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da allblacks01

    • RE: Informazioni su collaborazione

      Nessuno che mi aiuta???

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allblacks01
    • RE: Informazioni su collaborazione

      Un'aiutino?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allblacks01
    • Informazioni su collaborazione

      Salve, ho una ditta individuale che si occupa di ristrutturazioni. vorrei collaborare con una srl che ha una struttura più organizzata della mia in questo modo. Prendo io il cliente ed il lavoro, lo fà lui con la sua struttura ed i suoi operai ed alla fine si divide l'utile. Vorrei sapere alcune cose. Chiaramente si dovranno detrarre dal lordo le spese per i materiali e gli operai e fino a qui ok. Ma vorrei sapere come considerare le tasse. Esempio: lavoro di ? 60,000 - ?10,000 materiali - ? 20,000 operai = ? 30,000 su questi ? 30,000 lui quanto pagherebbe orientativamente di tasse? Le buste paga sono completamente deducibili e quindi da scalare sui ? 30,000 finali. Perchè il conto che io farei è questo non sò se è giusto:

      ? 60,000 imponibile -
      ? 10,000 materiali -
      ? 20,000 operai =

      ? 30,000 utile

      Su quest'utile pagherebbe le tasse oppure deve togliere le spese delle buste paga e quindi pagherebbe solo sui ? 10,000 finali?

      Chiaramente sono calcoli indicativi perchè poi ci sarebbe da detrarre anche la fattura che gli farei io come gestione dei lavori.

      Grazie mille

      Angelo

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allblacks01
    • RE: Nuova attività online

      Assolutamente si, mi segue già un'altra ditta individuale da anni. Il problema è che il commercialista mi ha detto di usare il modello 6bis....al comune nemmeno lo conoscevano.....qui sul forum ed in altri post c'è scritto che va utilizzato il modello 6bis.....mi è stato detto che dovevo attendere 30 giorni...etc etc.....invece tutto il contrario. Boh!

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allblacks01
    • RE: Nuova attività online

      @StudioCommercialista said:

      .......Attenzone al faidate in questa materia.
      Saluti

      Io sto attento al fai da te ma in giro purtroppo c'è una confusione abissale.

      Questi i passi che ho seguito, usando il fai da te e chiedendo a persone comuni che operano nel settore visto che ne il mio commercialista, ne i forum ne il sito della camera di commercio ne il comune mi avevano dato risposta utile.

      1. Apertura partita iva presso agenzia delle entrate
      2. Registrazione al portale del comune di Roma
      3. Richiesta di Scia sul portale (non servono più i 30 giorni ne il modello in questione)
      4. Iscrizione camera di commercio e inps.

      Ora a parte che ho dovuto fare una rettifica alla partita iva per farla diventare comunitaria perchè nessuno me lo aveva consigliato, vorrei sapere.....(anche qui tanta confusione)......vendendo online, ho l'obbligo di emettere scontrino o fattura ai privati???? Se no cosa devo fare? Se si sulla fattura è sempre obbligatorio il codice fiscale? Se no come fanno eventualmente a esercitare la garanzia?(questo forse dovrei chiederlo ai fornitori).......attendo speranzoso notizie......Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allblacks01
    • RE: Nuova attività online

      I 30 giorni sono per l'inizio dell'attività, quindi vendere comprare fatturare etc oppure per la registrazione alla camera di commercio? Nel senso posso comunque intanto aprire part iva camera di commercio e posizione inps?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allblacks01
    • Nuova attività online

      Salve, sono in procinto di aprire un'attività di vendita online di prodotti non alimentari. Domande:

      1. Presentato il modello 6bis devo attendere 30 giorni per iscrizione camera di commercio? o i 30 giorni sono per l'iscrizione iva?
      2. Se faccio vendita su ebay e non apro un sito e-commerce devo comunque presentare il modello 6bis?
      3. Sapete quanto costa il modello nel comune di Roma?

      Grazie a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allblacks01
    • RE: Apro ora o a gennaio?

      Ok quindi in conclusione mi conviene aprire ora e poi se ho i requisiti e approvano la legge passare al nuovo regime del 5% a gennaio??

      Quella dell'iva è una questione che non ho capito bene, o spero di si...esempio.

      Acquisto tv € 100+iva Totale € 120,00
      Vendo tv esente di iva Totale € 200,00
      Rendita lorda Totale € 80,00
      Tasse 20% Totale -€ 16,00
      Rendita netta Totale € 64,00

      E' giusto?? E i 20 euro del iva? La scarico o lo schema è quello che ho fatto?

      Chiaramente ho semplificato senza considerare beni scaricabili etc..

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allblacks01
    • RE: Apro ora o a gennaio?
      1. Quindi potrei aprire subito con il regime minimo e passare al nuovo a gennaio che è molto più conveniente?

      2. Non ho capito bene...io compro una tv €150 iva compresa, la vendo per un totale di euro 200 senza iva perchè lo dice la legge. L'iva d'acquisto che fine fà? La scalo dalle tasse? O la perdo?

      3. Ma basta comunicare ad esempio elettronica? E se volessi vendere anche mobili ad esempio? Dovrei comunicare ogni volta che mi capita un'affare?

      Grazie per l'aiuto

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allblacks01
    • Apro ora o a gennaio?

      Salve a tutti. Ho intenzione di avviare un negozio di e-commerce su internet, visto che non credo di avere subito alti guadagni vorrei aprire a regime minimo. Domande:

      1. Mi conviene aprire con le attuali regole o aspettare gennaio con il nuovo regime al 5%??
      2. Nel caso del nuovo regime necessita il commercialista o si può fare da soli
      3. Non avendo l'obbligo d'iva come viene riposta? Es. Se pago una tv ? 100 + iva e lo vendo a 150totali la differenza dei 5 euro d'iva che fine fanno?? (chiaramente non posso vendere senza il costo dell'iva altrimenti sarei fuori mercato)
      4. Come attività di vendita on line posso vendere tutto(tranne alimentare) o ci sono tanti codici quante sono le categorie?

      Grazie per l'interessamento e complimentissimi per il sito

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      allblacks01