Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alfredo11000
    3. Post
    A

    alfredo11000

    @alfredo11000

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alfredo11000

    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      salve gentili colleghi di incomprensione...
      volevo porvi un quesito su questo benedetto regime dei minimi...
      sono un ingegnere libero professionista e, devo ancora fare i conti, ma mi sa che ho superato i ?15000,00 di beni strumentali acquistati negli scorsi 3 anni, ma di questi beni, per il 70%, mi sono stati finanziati a fondo perduto da contributi europei per l'incentivo alle nuove attività, per ilr esto rientro benissimo nelle richieste dettate dalla finanziaria.
      La mia domanda è: dato che questi beni strumentali li ho acquistati per il 70% con fondi europei che non devono essere rimborsati e che quindi non ho potuto nemmeno scaricare per intero dalle tasse, posso pensare di rientrare nel regime dei minimi o no...e se no...perchè?...dove sta scritto?...così mi metto il cuore in pace e non ci penso più!:bigsmile:
      grazie in anticipo a chi riuscirà ad illumianrmi e comunque per avere avuto la pazienza di aver letto i miei dubbi...
      ciao a tutti e buon lavoro
      P.S.: mi sembra invece di aver capito che la ritenuta d'acconto la devo comunque mettere in fattura....o no?...grazie anche per questa ulteriore risposta!
      ciao
      alfredo

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alfredo11000