Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alfonsodilieto
    3. Post
    A

    alfonsodilieto

    @alfonsodilieto

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 46
    0
    Reputazione
    31
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da alfonsodilieto

    • RE: Indicizzazione sito multi-lingue

      Io comprerei i due domini .fr e .es e li realizzerei puramente in lingue facendo attenzione che i link alla versione italiana e inglese siano con parole chiave tipo lavorare a londra (parola chiave fondamentale per il sito web in italiano).

      Stesso dicasi per i link alle nuove versioni: dalla pagina italiana link diretto alla versione straniera con parole chiave fondamentale.

      Forse un problema potrebbe essere che la frase chiave è troppo lunga: in questo caso occorre sceglierne o una piu piccola, o la classica bandierina (con testo alt che leggevo sul tagliarbe di oggi sia molto seguita da big G), o language version.

      Tieni presente che anche sul forum ci so diversi consigli e molti magari incoraggiano anche l'acquisto dei nomi a dominio nazionale salvo reindirizzare tutto su una direcotry di un .com (del tipo compro "nome-a-dominio.fr e reindirizzo tutto a nome-a-dominio.com/fr).

      Non so se ci sia davvero tutta sta differenza però FAI MOLTA ATTENZIONE AI LINK che inserisci: se il sito è forte, presente da tanto in rete, Google potrebbe scambiare il tutto per una matrice di link, cioè io linkerei le versioni solo quando hanno del contenuto, utilizzando un tag title sul link del tipo "versione in lingua "x" del sito web "nome del sito web", e facendole crescere di pari passo con il sito web...

      Vabbè questo in base alla mia esperienza ed alle nozioni acquisite in due annetti... salvo errori ed ommissioni involontarie...

      Come dice qualche guru della seo italiana "buon posizionamento"....

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      alfonsodilieto
    • RE: Modifica di un titolo di una mappa...

      Aggiornamento al 29 aprile 2009:

      La guida di Google ha fatto delle operazioni sulla scheda, che ora da il nuovo title (che renka bene).

      Ho provato a fare delle minime variazioni sulla semantica del title ieri sera, ma ad oggi non è stato cambiato nulla (variazioni minime sia chiaro). Nella scheda si dice che ci vogliono 24 ore. Aspetto le 24 e, cmq, ho kiesto lumi anche in tal senso alla guida.

      Morale della favola da questa esperienza: nel caso non si riesca a cambiare/modificare i dati, dopo aver verificato una scheda, BISOGNA scrivere sui gruppi ed attendere pazientemente ed educatamente l'assistenza (sono gruppi di assistenza, no 😉 ). La risposta arriva, bisogna aspettare un pò, però arriva!!!!

      Aggiornerò anche riguardo alla modifica successiva (post sblocco da aprte della guida). Fa case history come mi chiedeva/diceva Deborah.

      Nel frattempo a Luca & Deborah va un sentito ringraziamento per i consigli e le delucidazioni del caso 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alfonsodilieto
    • RE: Dati scheda non corrispondenti a quelli inseriti

      Ehm ho avuto buoni posizionamenti iscrivendo attività che non avevano alcun riferimento nelle mappe... (quindi non lavorando su attività che avevano già propria storia)...

      Ero stato impreciso.... chiedo venia!!!!

      🙂

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alfonsodilieto
    • RE: Dati scheda non corrispondenti a quelli inseriti

      Io ho ottenuto buoni posizionamenti con l'iscrizione di nuove schede (non era presente in rete una history dell'attività) lavorando sul title, e sulla scheda.

      Caratteristiche, descrizioni, foto, video.... c'è moltà viralità e comunicazione già avendo la possibilità di manovrare a aproprio piacimento la scheda (chi ha questa possibilità...:dull:...)

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alfonsodilieto
    • RE: [Altro] Myspace e promozione turistica

      Anche a me è venuto questo dubbio, essere presenti su Myspce o facebook? Ed in quel caso è il consulente che deve curare l'attività o il gruppo, o il titolare?

      Dalla mia esperienza temo che, i titolari, non abbiano tempo e "sensibilità" ad hoc per manovrare alcuni mezzi di comunicazione virtuale, quale gruppi di FB o MySPace....

      Certo sarebbe da approfondire il discorso sul mezzo: utilizzarlo come semplice backlink o per realizzare un vero e proprio contatto con i propri clienti?

      Forse dipende un pò dai test (quindi inziare col provarci) e poi... vedere come va... se il target che si raggiunge è il nostro target...

      Il tutto va valutato anche con il budget di cui si dispone...

      postato in TikTok
      A
      alfonsodilieto
    • RE: [Altro] [altro] Madri chiarimento

      Io ho seguito il Corso Seo Extreme in dvd... e parteciperò fisicamente al corso di Roma...

      Idem ho preso il corso Gt 2008...

      I contirbuiti in entrambi i casi sono ottimi... e utili anche per piccole strutture...

      E' importante, secondo me, avere un minimo di background tecnico alle spalle, sennò si riskia di nn prnedere al volo alcune sfumature... o non sfruttrare appieno le tavole rotonde...

      Comunque li consiglierei a chi ha un attimo di passione (galoppante) sul web marketing...

      postato in TikTok
      A
      alfonsodilieto
    • RE: Modifica di un titolo di una mappa...

      Giusto x aggiornare...

      Ho scritto nel relativo gruppo di assistenza e dopo due settimane ho avuto udienza.

      Ho postato da qualke gg il link e spero, di qui ad una settimana, di ottenere il controllo della scheda relativa per inziare a lavorarci realmente per il posizionamento.

      Cmq, come richiesto da Deborah, terrò cmq aggiornata questa discussione per fare la casistica...

      Probabilmente tutte le aziende che promettono un poszionamento su Google maps prevedono anche l'utilizzo dei gruppi di assistenza per rimpadronirsi delle proprie schede...

      ... vabbè vdm che succede... nn vorrei cantare vittoria troppo presto...

      🙂

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alfonsodilieto
    • RE: Modifica di un titolo di una mappa...

      Ehm Luca... in qualke bacheca ho letto un intervento sui file KML (probabilmente proprio tuo, ma non riesco a trovare il link...)...

      Con dei file KML potrei fare prima?

      Sai cosa mi rende perplesso? Molte web agency scrivono che realizzano la google maps per qualsiasi sito web...

      Come anche tu mi hai confermato, per una attività già presente da tempo ho notato, ci sono molte problematiche da affrontare per la modifica dei dati di una scheda di Google Maps... Come fanno?nUtilizzano qualcosa tipo file kml (che operano a livello di database), magari si fa prima?... O sono solo dei file che operano su Google earth (ammetto di nn aver fatto molte ricerche a riguardo)...

      Scusami se insisto su sta cosa... però è un argomento che mi incuriosisce un bel pò... Anche perchè vdndo i forum di assistenza it e uk vedo che tutti riescono a sbloccarla solo dopo l'intervento delle guide... (o forse bisognerebbe aspettare e sperare magari 90 gg prima di darsi alle lexotan o alle Xanax 🙂 )...

      Salutissimi 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alfonsodilieto
    • RE: Modifica di un titolo di una mappa...

      Aggiungo che spulnciando i forum di assistenza ho trovato questa cosa:

      link: vuvuvu.google.com/support/forum/p/maps/thread?tid=2d8a8b666ba9c2cd&hl=it (non m è concesso inserire links... ahimè quindi lo scrivo come me lo fa scrivere 🙂 )..

      1. Su Google Maps, cerca la scheda relativa all'attività che desideri modificare.
      2. Fai clic sul link 'Altre informazioni' disponibile accanto alla scheda per espandere la finestra delle informazioni.
      3. Fai clic sul link 'Aggiungi o modifica la tua attività commerciale'; verrai diretta al Local Business Center di Google Maps. Se non disponi di un account Google, sarà necessario crearne uno.
      4. Fai clic su 'Aggiungi nuova attività commerciale', quindi inserisci tutti i dati dell'attività in questione, e fai clic su 'Avanti'
      5. A questo punto, vedrai una schermata che mostra le attività già presenti su Google Masps corrispondenti ai dati che hai inserito; fai clic su 'Rivendica questa scheda' accanto alla scheda che desideri rivendicare come tua.
      6. Segui le istruzioni per l'invio del PIN necessario alla verifica della scheda.

      E' stata inserita a quanto si legge da una guida di Google, quindi appare genuina.

      Ora, condierato che secondo me sta cosa succede per le attività gia presenti in rete e successivamente "verificate"... può essere - la procedura indicata - una possibile ri-soluzione del problema "drammatico" modifica dei dati e title di una scheda business map? Che ne pensate?

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alfonsodilieto
    • RE: Modifica di un titolo di una mappa...

      Premetto che ad oggi per motivi strategici ancora non ho fatto comunicazioni alle fonti da cui BIG G. trae spunto per le mappe (se ne discuteva su) però...

      • un'altra scheda, da me gestita e non verificata tramite numero fisso bensì tramite cellulare, relativa ad un agriturismo è personalizzata e modificata giorno per giorno, senza alcun problema... (i cambiamenti a volte so apparsi subito nelle mappe)... la scheda, ha solo 2 fonti rispetto .... ma c'è di piu...

      • un'altra scheda, relativa ad un altro appartamento vacanze da me gestito, senza alcuna fonte, è modificabile immediatamente da me.. e posizionata bene rispetto ad alcune chiavi strategiche (verifica tramite cellulare).

      Per queste due attività faccio presente che non c'erano sulle mappe, prima della realizzazione delle schede, alcun dato o fonte.

      Le attività per le quali ho dei problemi, invece, sono attività che già hanno "una storia" sulle mappe... quindi, a spanne, potrei dedurne che sicuramente nel momento in cui si va ad operare su dati esistenti, le modifiche si rallentano di un bel pò.

      Questa ipotesi per me è suffragata anche dal fatto che per un altro hotel da me gestito ho lo stesso problema nelle mappe, quindi potrei dedurne che per attività già presenti nelle mappe, la creazione o la rivendica della scheda di attività diviene più complessa da gestire.

      Una idea malsana sarebbe quella di eliminare la mappa dal profilo di Business center e crearne un'altra nuova... potrebbe essere una idea?

      Oppure registrare un altro dominio ed associarvi un'altra nuova mappa... però tale operazione potrebbe violare le linee di Google, che a quanto ne ho capito tendono ad associarsi all'attività commerciale e non al sito web; di conseguenza anche se un sito ha piu domini, rimane sempre un unica attività da registrare...

      Sinceramente la cosa per me nn è frustrante dal punto di vista lavorativo... cioè mi preme capire piu per "capire realmente" come si muovono ste "benedette-maledette" mappe... anche perkè se il motore di ricerca di Google è abbastanza "chiaro" nelle sue logiche... le mappe, così come diceva anche Luca, hanno un funzionamento un pò "curioooooso" (con l'accento di Manera....)...

      Che ne pensate?

      Buona Giornata 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alfonsodilieto
    • RE: Modifica di un titolo di una mappa...

      Per la verità ci sono 21 recensioni (citazione penso sia rivolto a quello), dai seguenti portali:
      Bed-and-breakfast.it
      HotelGuide.com
      Laterooms.com
      Bed-and-breakfast-in-italy.com
      Tripadvisor.com (maggioranza)
      Venere.com.

      Non tutte linkano, ma tutte hanno il brand richiamato.

      Prox step è valutare se in tutti questi portali è stato aggiornato il cambio di attività (da B&B a casa vacanze) e se hanno una mappa propria o si riallacciano a Google...

      Inoltre aspetto se le variazioni fatte ieri costituiscono case history oppure no...

      Grazie x i consigli e le considerazioni 🙂

      Salutissimi

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alfonsodilieto
    • RE: Modifica di un titolo di una mappa...

      Al 25 marzo (dpo quasi 3 settimane) l'aggiornamento è:

      • la scheda ora è verificata (cioè non mi da piu scheda non verificata);

      • il titolo dell'inserzione però è rimasto lo stesso bb + brand, mentre nel pannello del business center è cambiato.

      • i dati del business center sono:

      Stato: Attivi
      Pubblicato il 10-feb-2009

      Statistiche ultimi 30 gg:
      Statistiche:
      ? 736 Impressioni
      ? 21 visualizzazioni.

      Stasera ho ricambiato il titolo: solo il brand senza descrizioni o keys... cioè "nome struttura".

      La struttura è on line dal gennaio 2003. Estremamente presente sui vari portali... Forse impiega un bel pò perckè su molti portali è segnata ancora su B&B. Non è presente su paginegialle.it (ho fatto diverse ricerche e non c'è)... tantomeno su paginebianche.it

      Avevo già fatto il 3 marzo la verifica telefonica su fisso.

      Tendenzialmente io aspetterei 2 settimane, salvo fare un'altra mail di gmail e ricreare un'altra scheda, oppure non sò fare un'altra inserzione... però forse poi m segna come spam?

      Eppure vedo tantissimi hotel che inseriscono frasi al posto del semplice nome... ma a me attualmente non lo fa fare (ma per un'altra struttura, con una popolarità e "vecchiaia" di molto inferiore lo fa fare - e noto le diffrenze di visibilità nelle mappe).

      Ho visto e rivisto l'intervento di Debby (a cui va il ringraziamento x la discussione nel thread) e m pare di aver fatto tutto e di aver pensato in modo piu semplice (o googlistico) possibile...

      Ps... riaggiornando la scheda ho notato che mi ha fatto re-inserire le categorie... a risentirci fra qualke gg. o settimana.. però magari di qui a 48 ore (forse, speriamo!!!) potrei aver risolto il problema? Potrebbe essere l'arcano/magheggio l'aver inserito inzialmente il nome della struttura... per poi successivamente cambiarlo? Nel frattempo che aspetto.. anche solo x ragionarci.. chi ha voglia può contribuire...

      PPSS... la mia nn è un'esigenza sulle mappe... piu che altro mi piacerebbe capirne l'essenza di funzionamento... perkè m perso un bel pò di particolari ancora...

      saluti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alfonsodilieto
    • RE: Modifica di un titolo di una mappa...

      ehm... dopo circa una settimana ed ancora nulla...

      nel frattempo ho provato 3-4 volte a:

      cercare la struttura nelle mappe... visualizzarla.. fare qulke modifica... ma a tutt'oggi la visualizza in modo differente rispetto al titolo che ho scelto, non ne visualizza le foto che io ho aggiunto...

      Non è un dramma, però cercare di capirci qualkosa, sulla mappe, sarebe comodo..

      Tra l'altro il sito nn è inserito sulle pagine gialle, ma inserito da 5-6 anni (2002) su un botto di portali tematici.. il dramma forse è questo e debbo richiedere lo sblocco della scheda al gruppo appropriato?

      Secondo voi è possibile richiedere assistenza in via privata (per la privacy della struttura) ai gruppi di google?

      Nel pomeriggio mi riguado tutto l'intervento di Deborah sulle mappe del convegno e mi faccio una panoramica su tutte le discussioni... però ad occhio m pare di aver attuato quasi tutto piu qualkosa che in abse alla mia esperienza avrebbe dovuto far funziona la cosa................ Sto anche provando a setacciare blog inglesi x i kml (ma nn ho approfondito ancora nullla)... forse c'è qualke altro metodo per impossessarsi del proprio title della mappa... e ancora debbo scovarlo (o forse nn c'è uno vero e proprio ma tanti tentativi...)

      cmq cosa bella è che epr alcune strutture, come cambio il title, cambia in serp delle mappe... per questa attività invece m fa pena...

      vabbè... cmq ho postato un aggiornamento...

      buona domenica a tutti 🙂

      PS... da qualke gg m da scheda verificata, o meglio, secheda verificata nn c'è piu... fors eil tutto è dovuto alla mole di recensioni e dati che gia c'erao in rete prima della conversione di attività?!

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alfonsodilieto
    • Modifica di un titolo di una mappa...

      ho un problema con una inserzione sulle business map:

      debbo modificare una attività già presente sulle mappe come B & B, che dal 2009 però è stata trasformata in un affittacamere / casa vacanze.

      Ho (ri)fatto la verifica telefonica tramite telefono fisso con la speranza di poter cambiare il titolo alla scheda ma, dopo circa una settimana, ancora nulla, la ricerca sulle mappe segnala sempre BB ed il nome struttura.

      Nella scheda attività mi da anche il titolo aggiornato (così come vorrei modificarlo), mi da le impression (700 e passa) ma nn lo aggiorna sulle mappe.... Come posso fare?

      Tra l'altro la cosa strana è che sulle mappe ufficiali mi da sempre SCHEDA non verificata, anche se io ho fatto l'accesso colla mail per l'inserzione, e la verifica telefonica...

      Aspetto qualke settimana per ripetere la cosa?

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alfonsodilieto
    • RE: Contest: segnala qui dove hai fatto la domanda

      😄 Ciao Giorgio,

      ecco la mia umile domanda, sul filtro antiduplicazioni di Google e tecniche varie: semandseoforfun.blogspot.com](http://semandseoforfun.blogspot.com/)

      Salutissimi

      thanks...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      alfonsodilieto