Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alexross
    3. Post
    A

    alexross

    @alexross

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località venezia Età 44
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alexross

    • RE: Partita iva per lavoratore dipendente

      grazie mille delle risposte.
      Volevo evitare di informare il datore di lavoro, lo farò solo se ci sono costretto

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alexross
    • RE: Partita iva per lavoratore dipendente

      Buongiorno, visto che l'argomento è lo stesso mi inserisco qui senza aprire un nuovo topic.
      Io lavoro come dipendente presso uno studio di ingegneria. Ogni tanto faccio qualche lavoretto per conto mio e ho sempre risolto come lavoro occasionale. Ora mi si è aperta una possibilità di fare delle prestazioni che superano la soglia dei 5000 euro. Avevo pensato quindi di aprire una p.iva; possibilmente nel regime dei minimi.
      Le domande che mi faccio sono queste:

      1. per rientrare nel regime dei minimi vado a computare solo quello che fatturo o anche il reddito da lavoro dipendente?
      2. essendo iscritto all'inps come dipendente non posso iscrivermi anche ad inarcassa. Devo iscrivermi alla gestione separata inps o non serve? Se serve posso aggiungere l'aliquota inps in fattura (come farei con inarcassa)?
      3. quando faccio la dichiarazione con l'unico le tasse vengono calcolate sul reddito lordo totale o vengono distinti per origine e tassazione?
      4. è obbligatorio informare il datore di lavoro? vorrei evitarlo; è vero che il tipo di lavoro è lo stesso però non è in concorrenza poichè è diversa la "dimensione" del servizio richiesto.

      grazie in anticipo per le risposte.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alexross