Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alex41
    3. Post
    A

    alex41

    @alex41

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Mussolente Età 52
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alex41

    • RE: Testamento non firmato da un fratello

      grazie a tutti dei preziosi consigli in settimana vi farò sapere gli sviluppi, grazie e buona domenica

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alex41
    • RE: Testamento non firmato da un fratello

      Grazie mille, sei stato molto chiaro e mi era parso che il notaio volesse occultare qualcosa...
      In pratica passati 20 anni dalla data di registrazione al catasto si è per diritto proprietari per usucapione dei beni secondo catasto.
      Ora la novità è che gli eredi della parte che non ha firmato il testamento non hanno mai pagato le tasse, Equitalia vuole procedere al pignoramento con esproprio e loro dicono che se qualcuno paga Equitalia e tutte le spese notarili si intesta la loro parte, altrimenti lasciano che Equitalia proceda.
      In questo caso come è meglio procedere?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alex41
    • RE: Testamento non firmato da un fratello

      Sono stato dal notaio, ecco la situazione:
      alla morte del nonno è stata fatta una successione velocemente perché al tempo c'erano 6 mesi per fare la successione per non incappare in sanzioni, qui è stata fatta una successione generale di tutto diviso i 5 figli e non secondo testamento, con una postilla del notaio che tale documento per essere effettivo aveva bisogno di un secondo atto di successione che ne divide le parti secondo testamento. Da qui non è stato più fatto nulla perché mancava accordo tra le parti.
      E' evidente che non sono state rispettate le legittime e questo ad uno dei fratelli non andava giù e non ha mai firmato.
      Nel frattempo uno dei fratelli il quale da testamento aveva ereditato l'immobile dei nonni è andato da un'altro notaio il quale ha ritenuto che potesse venderlo nonostante la postilla del notaio che per rendere valida la successione serviva un'altro atto.
      Ora il notaio dice che non si può più impugnare il testamento essendo passati più di 10 anni e che per sistemare le cose bisogna firmare un atto di identificazione catastale secondo il testamento del nonno, che a mio avviso non è molto giusto non avendo seguito le legittime.
      Vorrei sapere, a questo punto è vero che non si può più fare nulla e accettare quel testamento?
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alex41
    • RE: Testamento non firmato da un fratello

      Grazie, il testamento è stato depositato da un notaio e in settimana ho un appuntamento per prendere informazioni, non ne capisco molto ma mi sembra una situazione un po' complicata.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alex41
    • RE: Testamento non firmato da un fratello

      Grazie per la gentile risposta, per "rivendicato" si intende che uno che uno lo contesta perché non sono state rispettate le legittime?
      E un testamento può non considerare le legittime?
      Inoltre uno dei due figli che hanno ricevuto di più ha venduto un'immobile che se guardiamo le legittime sarebbe stato in parte di tutti.
      Quello che non capisco è perché devo pagare tasse (secondo il catasto) per una cosa che secondo questo testamento non è di mio possesso.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alex41
    • Testamento non firmato da un fratello

      Buongiorno, dopo 14 anni vorrei cercare di risolvere un problema ereditato da mio padre che ora è mancato, di seguito lo espongo:
      Il nonno mancato nel 1999 ha lasciato in eredità ai due dei cinque figli dei terreni, mentre la nonna che era mancata prima senza fare testamento ha lascito un lotto di terra diviso cinque figli.
      Il testamento del nonno non è stato firmato da uno dei cinque figli e non è stato registrato al catasto, quindi per il catasto risulta che tutti e cinque i figli sono proprietari in parte di quei terreni, però il nonno in testamento li ha lasciati ai due figli.
      Il comune giustamente manda da pagare secondo le indicazioni del catasto, ma con questo testamento i terreni sono bloccati perché comunque i due figli a cui sono stati lasciati ne rivendicano la proprietà.
      Ora il figlio che non ha firmato è morto già da diversi anni e gli eredi non credo abbiamo fatto la successione.
      Come bisogna agire per risolvere e sapere cosa si possiede realmente.
      Ringrazio fin da subito per il gentile impegno.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alex41
    • Alessandro da Mussolente VI

      Buongiorno a tutti, sono Alessandro 41 anni e vivo a Mussolente in provincia di Vicenza, ringrazio tutti in anticipo

      postato in Presentati alla Community
      A
      alex41