Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alessiofbt
    3. Post
    A

    alessiofbt

    Bannato

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 44
    • Post 135
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1000251 Località Php City Età 25
    0
    Reputazione
    136
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da alessiofbt

    • RE: Mi date una mano a capire questo bug?

      nessuno sa di che si tratta?

      Samyorn non ho mai visto nessuno cosi attento alla punteggiatura 😄

      dunque che ci vuoi fare se mi dimentico le maiuscole sui forum? :mmm:

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • Mi date una mano a capire questo bug?

      La mia è curiosità, c'è questo script che si chiama "extreme file hosting" che è un sistema di caricamento file, e parecchi mesi fa è uscito questo avviso di bug che però non ho capito davvero:

      http://seclists.org/bugtraq/2007/Feb/0105.html

      Allora il tizio carica un file in formato "file.php.rar" con quel codice e fin qui tutto apposto, dopodichè inserisce il nome del file appena caricato nel download link, quindi presumo una specie di download.php?file=file.php.rar

      Dopodichè qui dice che anzichè scaricare il file, esso si esegue e crea una copia di se stesso su evile_file.php

      Come caspita fa? :():
      Cioè io non conosco assolutamente lo script e tra l'altro è una versione vecchia difficile da ritrovare, ma come può un file php.rar eseguirsi in un server?
      Errore in download.php?

      Quello che voglio capire è se anche altri programmando nuovi sistemi di caricamento possono avere questo problema, php.rar......:?

      Credo sia la sezione giusta in cui parlarne, in caso spostate la discussione.

      Ciauz 😉

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • RE: Controllo tag

      ci sono riuscito

      controllo tag - [*/url]

      [PHP]<?
      $message = " The first expression (expr1) is evaluated (executed) once unconditionally at the beginning of the loop.

      In the beginning of each iteration, expr2 javascript:alert(cols) is evaluated. If it evaluates to TRUE, the loop continues and the nested statement(s) are executed. If it evaluates to FALSE, the execution of the loop ends.
      http://www.google.it
      At the end of each iteration, expr3 is evaluated (executed). javascript:alert funzione get ";
      $urlaperto = explode("", $message);
      $conteggio = count($urlaperto);
      for ($i = 1; $i <= $conteggio; $i++) {
      // echo $i;
      if (eregi('', $urlaperto*)) {
      //seconda funzione
      $tagurl = explode("", $urlaperto*);
      if (eregi('javascript:alert', $tagurl[0])) {
      //è stata trovata
      echo " contiene caratteri non consentiti! $tagurl[0]";
      }
      }
      }
      ?>[/PHP]

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • Problema comandi ftp via php

      Ho creato questo codice:

      [php]<?php

      // open some file for reading
      $file = 'hamster.jpg';
      $fp = fopen($file, 'r');

      // set up basic connection
      $ftp_server = "server.altervista.org";
      $ftp_user_name = "user";
      $ftp_user_pass = "****";
      $conn_id = ftp_connect($ftp_server);
      $login_result = ftp_login($conn_id, $ftp_user_name, $ftp_user_pass);

      // try to upload $file
      if (ftp_fput($conn_id, $file, $fp, FTP_BINARY)) {
      echo "Successfully uploaded $file\n";
      } else {
      echo "There was a problem while uploading $file\n";
      }

      // close the connection
      ftp_close($conn_id);

      ?>[/php]E fin qui tutto apposto, carica il file senza problemi dal mio server all'altro.

      Però mi chiedevo ma se volessi caricare il file dentro una cartella del server.altervista.org, esempio "folder" quindi server.altervista.org/folder come faccio?

      Stessa cosa pure per quando uso la funzione di ftp_nlist() e ftp_rename().

      Ciao. 😉

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • RE: Controllo tag

      @Shad said:

      Le espressioni regolari sono la risposta.
      Ti crei una regola che ti va a trovare i [tag] ed gli [/tag] nel testo e te ne restituisce il contenuto.
      A quel punto con una comparazione di stringhe il gioco è semplice. 😉

      io in mente ce l'avevo qualcosa, ma sono sicuro che è troppo pesante come script

      non è che potresti farmi un esempio?

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • Controllo tag

      mettiamo che io ho una variabile cosi

      $variabile = "centinaia di righe [tag]testo1[/tag] altre centinaia di righe [tag]var[/tag] per altre centinaia di righe ancora";

      io devo andare a controllare dentro i [tag] per verificare se all'interno esiste la parola "var" per esempio.

      come faccio?

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • non permettere altre variabili

      per esempio io ho un file.php
      che c'è scritto:

      [PHP]<?
      $variabile1 = "1";
      $variabile2 = "2";
      $variabile3 = "3";
      ovviamente ci sono migliaglia di variabili.....
      ?>[/PHP]

      quando faccio include di questo file.php vorrei solo che il sistema php prendesse in considerazione la variabile $variabile1 e $variabile2 e nessuna delle altre qualsiasi essa sia.

      stesso discorso anche per quelle variabili che provengono da $_get

      ciao

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • RE: trovare parola in una variabile

      Mi stavo chiedendo ma c'è anche un modo per sapere il numero delle volte che la parola "video" è stata ripetuta in $stringa?

      Ciao 😉

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • RE: trovare parola in una variabile

      @scwd said:


      Grazie scwd funziona alla perfezione 😉

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • trovare parola in una variabile

      Se io voglio trovare una serie di lettere o di numeri in un testo come faccio?

      Per esempio in questa url, io vorrei verificare se esiste la parola "video", ma è ovvio che non mi posso basare su degli explode, perchè non conosco ogni volta cosa può esserci di mezzo tra una parola e un'altra, anche perchè potrebberci essere due parole insieme come in questo caso.

      ***.com.ua/jpg/djmix/smotret-posovideo-caluki-i-gei-bez-kb=page=13.html

      Come faccio in php?

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • RE: if espressioni con più constanti

      grazie e io che continuavo ad usare and e or 😄

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • if espressioni con più constanti

      Cercavo un modo per fare questo

      [PHP]$cod = "milano";
      if ($cod == 'roma' or 'milano' or 'Genova' or 'napoli'){
      //espressione verificata
      }else{
      //espressione non verificata
      }[/PHP]

      ma ovviamente messo cosi non mi funziona

      funziona però cosi

      [php]$local = "milano";
      $località = "roma%milano%genova";
      $località = explode("%", $località);
      $countlocal = count($località);
      for ($i = 1; $i <= $countlocal; $i++) {
      if ($local == "$località*"){
      $conf = 'on';
      }else{
      $conf = 'off';
      }
      }
      if ($conf == 'on'){
      //espressione positiva
      }else{
      //espressione negativa
      }[/php]

      però è un codice troppo lungo

      non c'è un modo veloce (con poco codice php) per verificare se $cod corrisponde a quelle città?

      ciauz 😉

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • RE: Feed rss in web page

      non c'è niente del genere?

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • Feed rss in web page

      A me servirebbe uno script che va a leggere file rss e li sintetizza in collegamenti url sulla mia pagina web.

      però non voglio che nella lettura delle pagine esterne ci si metta di mezzo un altro server, voglio un codice che sia in grado lui stesso di leggerlo da solo.

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • RE: leggere pagina per estrapolarne i dati

      ma chi ha creato il safe_mode? 😄

      era quello che mi impediva di vedere il sito esterno

      però non ho problema tanto lo posso fare pure sul mio server

      allora ho caricato il file sul server senza safe_mode

      $regs contiene questo valore

      [PHP]la funzione trova tutto Array
      (
      [0] => <td class="campi" height="25" align="center"><b>Tutti i titoli in ordine alfabetico</b></td>
      </tr>
      <tr>
      <td height="32" class="letter">
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=A&lang=it" title="A">A</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=B&lang=it" title="B">B</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=C&lang=it" title="C">C</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=D&lang=it" title="D">D</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=E&lang=it" title="E">E</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=F&lang=it" title="F">F</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=G&lang=it" title="G">G</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=H&lang=it" title="H">H</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=I&lang=it" title="I">I</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=J&lang=it" title="J">J</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=K&lang=it" title="K">K</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=L&lang=it" title="L">L</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=M&lang=it" title="M">M</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=N&lang=it" title="N">N</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=O&lang=it" title="O">O</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=P&lang=it" title="P">P</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=Q&lang=it" title="Q">Q</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=R&lang=it" title="R">R</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=S&lang=it" title="S">S</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=T&lang=it" title="T">T</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=U&lang=it" title="U">U</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=V&lang=it" title="V">V</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=W&lang=it" title="W">W</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=Y&lang=it" title="Y">Y</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=X&lang=it" title="X">X</a>
      <a href="quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=Z&lang=it" title="Z">Z</a>
      </td>
      </tr>
      </table>

      		<br><br>
      		<span class=titleTab>
      			Titoli che iniziano per lettera A
      		</span>
      		<div class="lineh1"><img src="/media/img/void.gif"></div>
      		
      	<br>
      		<!-- Scheda Display 1? livello -->
      		<table class="tabWhite" cellspacing="1" cellpadding="2">
      		<tr class="campi">
      			<td>&nbsp;</td>
      			<td>Nome</td>
      			<td>Prezzo Ultimo Contratto</td>
      			<td>Var %</td>
      			<td>Ora</td>
      			<td>Min</td>
      			<td>Max</td>
      			<td>Apertura</td>
      			<td>Fase di Mercato</td>
      		</tr>
      		<tr>
      			<td>&nbsp;</td>
      			<td valign="center" class="gray"><a href="?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=A&ord1=anag&mod1=down&ord2=var&mod2=up
      

      ">Ordina <img src="/media/img/fr_ordina.gif" align="center"></a></td>
      <td> </td>
      <td valign="center" class="gray"><a href="?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=A&ord1=var&mod1=up&ord2=anag&mod2=up
      ">Ordina <img src="/media/img/fr_ordina.gif" align="center"></a></td>
      <td colspan=5> </td>
      </tr>
      <!-- IF class=tdazz/tdbia -->
      <tr class="tdazz">
      <td align="center"><a href="/bitApp/portafoglio.bit?target=add&isin=IT0001008876&market=2&name=A.S. Roma&lang=it"><img src="/media/img/ico/ico_miosito.gif" alt="Aggiungi al Personal Portfolio" ></a></td>
      <td><a class="stock" href="/bitApp/scheda.bit?target=StrumentoMTA&isin=IT0001008876&lang=it">A.S. Roma</a></td>
      <td class="dato">1,08</td>
      <!-- IF class=red/green/blu -->
      <td class="green">+16,15</td>
      <td class="dato">16.33.00</td>
      <td class="dato">0,936</td>
      <td class="dato">1,08</td>
      <td class="dato">0,94</td>
      <td class="datosx">
      Mercato chiuso </td>
      </tr>
      <tr class="tdbia">
      <td align="center"><a href="/bitApp/portafoglio.bit?[/PHP]

      quindi ora immagino che una volta ottenuto questo codice devo fare ulteriori filtraggi

      l'esecuzione comunque è andata a buon fine ha iniziato da "<td class="campi""

      e adesso devo ottenere <td class="dato">valore</td> tutti quelli che sono composti cosi e solo quelli, e dopo una volta ottenuti posso usare la funzione explode e splitto 🙂

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • RE: leggere pagina per estrapolarne i dati

      ho provato mi va a finire in else e dice

      Nessun valore trovato

      non sono sicuro che riesca a leggere il codice html con

      $file_remoto = "http://www.borsaitaliana.it/bitApp/quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=A&lang=it";

      $sorgente_file_remoto = implode("", file($file_remoto));

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • RE: leggere pagina per estrapolarne i dati

      @Oliviero said:

      Illuminazione!

      Con le espressioni regolari possiamo fare qualcosa?

      qualcosa tipo...

      [php]

      <?php

      $file_remoto = "borsaitaliana.it/bitApp/quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param= A&lang=it";

      $sorgente_file_remoto = implode("", file($file_remoto));

      // UTILIZZIAMO eregi() perchè il tag potrebbe essere <title> o <TITLE>
      if(eregi("<td class=(.+)</td>", $sorgente_file_remoto, $regs)) {

      echo "il valore è " . $regs[];
      } else {

      echo "Nessun valore trovato";

      }

      ?>

      [/php]

      qualcosa di questo tipo...

      e $regs[] è come un array di dati che lui ha trovato vero?

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • RE: leggere pagina per estrapolarne i dati

      @Oliviero said:

      Illuminazione!

      Con le espressioni regolari possiamo fare qualcosa?

      mi sto leggendo la guida, sinceramente finora non le avevo mai usate

      <?
      $str = "Sequenza di caratteri";

      if (eregi("sequenza", $str))
      {
      echo "Trovato!";
      }else{
      echo "Non trovato!";
      }
      ?>

      trova

      <?
      $str = "Sequenza di caratteri";
      $sostituisci = "sequenza";
      $sostituto = "Insieme";
      echo eregi_replace($sostituisci, $sostituto, $str);
      ?>

      sostituisce

      poi fa split....

      faccio qualche prova e ti faccio sapere

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • RE: leggere pagina per estrapolarne i dati

      non sapevo che esisteva questa funzione

      $visualizza = show_source($borsaitaliana.it/bitApp/quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=A&lang=it);

      quando ho un pò di tempo la provo

      ti faccio sapere ciao 🙂

      postato in Coding
      A
      alessiofbt
    • leggere pagina per estrapolarne i dati

      E' una cosa che non ho mai fatto e non so se sia possibile.

      In pratica ogni giorno a me serve un codice php in cui una volta che ci accedo riesce a fare questo:

      Leggere una pagina web esterna come questa:
      http://www.borsaitaliana.it/bitApp/quotes.bit?target=SearchQuotes&grp=iniziale&param=A&lang=it

      e analizzando il codice html

      lui mi riesca a fare una specie di funzione explode o simile in modo da dividere i risultati o perlomeno provarci, poi al resto magari ci lavoro io.

      Per esempio io so che ogni valore percentuale della borsa è stato diviso cosi

      <td class="green">+16,15</td>
      <td class="dato">16.33.00</td>
      <td class="dato">0,936</td>

      ma chiaramente per ottenere ciò devo filtrare tutto quello che c'è nel resto della pagina e che non c'entra niente e poi lavorare su questo.

      Mi potete dare una mano? (accetto anche in altri modi)

      ciao 😉

      postato in Coding
      A
      alessiofbt