Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alessice
    3. Post

    alessice

    @alessice

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 10
    • Migliore 1
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 45
    1
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alessice

    • RE: Cosa è la Volatilità dell'Interesse su Internet e perché la Newsletter è eterna

      Una differenza sostanziale è che l'email è "sempre tua", sei te che organizzi il flusso, che decidi se e come archiviare i contenuti, se andare a rileggere i vecchi o mettere dei "preferiti".

      Insomma, sei te che organizzi il tuo "feed", non il social di turno che lo organizza per te.

      Questo dalla parte dell'utente del servizio.

      Da parte del creatore del contenuto, azienda/persona che invia la newsletter, una volta che qualcuno si è iscritto non devi andare a seguirlo sul social del momento ed ogni volta doverlo ri-recuperare/traghettare su quel social, a meno che non abbia cambiato indirizzo email (cosa sempre più rara) e che il tuo contenuto sia interessante lo avrai fra i tuoi seguaci per anni.

      postato in Web Marketing e Content
      alessice
      alessice
    • RE: Tempo necessario ad indicizzare nuovi articoli del blog

      Ciao @merlinox

      in effetti hai perfettamente ragione, no index no result 🙂

      Mi pareva però che un tempo ci mettessero meno ad essere indicizzati ma forse mi ricordo male io o forse è solo una mia idea.

      C'è un modo preciso per vedere se il crawler è passato su una specifica pagina, a parte vedere i log di accesso del sito?

      Grazie

      postato in SEO
      alessice
      alessice
    • RE: Tempo necessario ad indicizzare nuovi articoli del blog

      Ciao @sermatica

      si, la sitemap è presente, si aggiorna ad ogni nuovo articolo e l'abbiamo caricata sulla console webmaster di Google (è questo che intendi per GMB? O forse intendi Google my business?). Il nostro sito è basato su Wordpress e la sitemap la gestisce il plugin Yoast.

      I nuovi articoli non compaiono in home page, gli raggiungi solo cliccando su "Blog e News".

      La differenza fra News e Blog e News non c'è, sono nel nostro caso lo stesso posto /blog/ ma forse a seconda del link di dove ci arrivi mostriamo solo gli articoli della categorya news.

      Dici che non si capisce?

      postato in SEO
      alessice
      alessice
    • Tempo necessario ad indicizzare nuovi articoli del blog

      Ciao a tutti!

      Si lo so, sono vecchio, scrivo ancora articoli per il blog e non faccio le live, ma che ci devo fare 🙂

      Vengo alla mia domanda, un tempo quando scrivevo un articolo del blog pochi giorni dopo questo appariva nella SERP di Google, almeno provando a cercarlo con il titolo esatto (tanto per vedere se appunto era stato indicizzato).

      Di recente ho pubblicato un paio di articoli ma a distanza di 15 giorni ancora non gli vedo nella SERP, anche cercando il titolo esatto dell'articolo e magari mettendoci di fianco il nome del nostro sito web.

      Non posso inserire ancora link ma se andato su qboxmail.it / blog potete vedere gli ultimi due articoli che a distanza di 15 agiorni ancota non appaiono.

      Sto sbagliando qualcosa?
      Grazie

      postato in SEO
      alessice
      alessice
    • RE: Auricolari True Wireless da ufficio: voi quali usate / consigliate? (AirPods, Google Buds, Samsung)

      @lucafranca io, ed i miei colleghi che stiamo lavorando da casa, quindi anche anche diversi rumori di sottofondo di bambini, abbiamo provato gli AirPods, ma poi abbiamo ripiegato su delle cuffie professionali Jabra.

      La qualità del microfono è decisamente superiore, chi ti ascolta non sente minimanente se intorno a te c'è confusione.

      Per la comodità lo sono di sicuro, almeno per noi poi sono gusti.

      Non abbiamo preso quelle con la riduzione del rumore attiva, avendo i padigliono auricolari e ben imbottiti fanno già abbastanza.

      Inoltre la comodità di mettere il muto semplicemente alzando l'asta del microfono, le batterie che durano giorni e le luci che indicano a chi ti sta intorno se sei in conversazione o meno sono strumenti utili.

      postato in PC
      alessice
      alessice
    • [Cerco] Copywriter settore tech per testi in lingua inglese

      Ciao a tutti,

      per migliorare la versione in lingua inglese di un sito web di servizi tecnologici cerco un copywriter esperto, sia di tecnologia che di lingua inglese.

      Chi è interessato mi contatti, valuteremo insieme la forma di collaborazione più adeguata.

      Grazie

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      alessice
      alessice
    • RE: Consigli Server Email Setup

      @mangi-1 quello che dici è giusto.

      La valutazione da fare è se il tempo che dedicherai ad installare, manutenere, aggiornare il tuo server mail autogestito ti costerà di più o di meno di acquistarlo come servizio?

      Se quelle email ti servono per lavoro, e quindi il tempo che impiegherai a gestirti da solo il servizio lo sottrarrai al tuo business principale, quasi sicuramente ci stai rimettendo.

      Se invece devi farlo per passione o per imparare allora non c'è niente di meglio che fare prove ed esperimenti.

      postato in Hosting e Cloud
      alessice
      alessice
    • Quali percentuale di sconto ai rivenditori?

      Ciao a tutti,

      vorrei un parere consiglio su quale percentuale di sconto si applica ai rivenditori sui prodotti che il mio negozio fornisce.

      E' chiaro che non esiste una regola ma è sempre tutto legato al vavore ed alla redditività del prodotto che si vuole far rivendere.

      Ma in media quanto sconto ha un rivenditore su un servizio, dove per servizio intendo non la vendita di un prodotto fisico ma di un software per esempio, oppure di un pacchetto di ore per l'assistenza tecnica, o un pacchetto di servizi legati al mondo dell'hosting o al SEO.

      E' possibile che si stia fra il 10-20% di sconto? Forse è troppo?

      Come vi regolate voi?
      Grazie

      postato in E-Commerce
      alessice
      alessice
    • RE: Ciao a tutti :-)

      Grazie 🙂

      noto fra l'altro che tu sei di Siena, che città meravigliosa, come del resto tutte le città toscane 😉

      Ciao ciao

      postato in Presentati alla Community
      alessice
      alessice
    • Ciao a tutti :-)

      Ciao a tutti,

      mi sono appena iscritto e voglio presentarmi, ci tengo a precisare che l'idea di un forum dedicato alle presentazioni mi piace molto, spesso nelle varie ML che frequento non è possibile presentarsi e siamo tutti delle entità un pò astratte. Addirittura una volta che mi sono presentato in una ML di un associazione (di livello nazionale) a cui mi ero appena iscritto, uno mi ha risposto in privato "non mi piacciono le persone che si presentano" 😞

      Cmq mi chiamo Alessio e sono di Prato, ma da inizio 2008 passo più tempo a Milano che a Prato, sia per motivi di lavoro che sentimentali.

      Ho una mia attività di Assistenza e Gestione Server in ambito Linux Unix e Windows. Sono interessato a questo forum per scambiare pareri, conoscere persone ed approfondire argomenti di mio interesse, come la promozione on-line di un attività ed i social network.

      Spero di trovarmi bene qui con voi 🙂

      Ciao

      postato in Presentati alla Community
      alessice
      alessice