Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alessandropumpo
    3. Post
    A

    alessandropumpo

    @alessandropumpo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Firenze
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alessandropumpo

    • Milano design week 2018

      [CENTER]La novità del Fuorisalone?[/CENTER]
      [CENTER]Per la prima volta a Milano un grande progetto coordinato
      **dedicato al design asiatico. Al via la prima edizione di **

      ASIA DESIGN PAVILION

      Megawatt Court, Via Watt 15
      [/CENTER]
      Milano, febbraio 2018.
      La design week più cosmopolita al mondo si sta arricchendo di nuovi contenuti che ne amplieranno la visuale sulle tendenze internazionali: per la prima volta Milano ospiterà ASIA DESIGN PAVILION, la piattaforma espositiva e di comunicazione pensata per valorizzare e presentare in modo unitario la multiforme scena creativa asiatica e rinsaldare il dialogo tra Oriente e Occidente
      Cartina geografica alla mano: all?ASIA DESIGN PAVILION si spazia dal medio all?estremo oriente per restituire in tempo reale una fotografia di alcune aree che nell?ultimo decennio sono cambiate velocemente, innescando spirali di trasformazioni radicali ancora in atto: **Cina, Giappone Thailandia, Cambogia, India, Corea, Singapore, Turchia, Iran, Qatar e Israele **sono i paesi che saranno rappresentati da designer, studi e organizzazioni di design che hanno scelto il Fuorisalone per proporsi sulla scena globale.
      Non solo industrial o product design all?ADP che si pone come il barometro della creatività dello sfaccettato universo asiatico spaziando trasversalmente dall?arte contemporanea all?architettura, dalla moda al food.
      Realizzato in partnership da **Sarpi Bridge_Oriental Design Week, Milano Space Makers e I_des italyshenzen.com, ASIA DESIGN PAVILION invaderà il grande hangar espositivo del Megawatt Court (via Watt 15, Milano) che diventerà, per una settimana, un grande hub multiculturale e multidisciplinare per restituire uno spaccato vivace e originale della scena contemporanea asiatica.
      La piattaforma espositiva sarà il V.I.P della prossima design week, dove l?acronimo sta per ?very important project?: meno risalto ai nomi famosi ma solo progetti importanti. Tra questi, il giardino giapponese, le installazioni site-specific di artisti asiatici emergenti e già affermati, lo store italo-giapponese di design ed un bookshop specializzato che arricchiranno l?esposizione.
      Il progetto, oltre ad essere vetrina del design asiatico, sarà valorizzato da un?area, ASIA produce-MI, che ospiterà gratuitamente prototipi di design accuratamente selezionati per essere proposti a potenziali produttori asiatici, confermando così la sua mission di connettore tra Asia e mondo occidentale per creare opportunità per i giovani e non solo.
      Non mancherà un focus dedicato al cibo e alla sua cultura grazie al progetto ORIENTAL [FOOD] DESIGN WEEK curato dal Gastronomade Vittorio Castellani che per tutta la settimana offrirà approfondimenti interessanti oltre alla proposta gastronomica vera e propria.
      Un?ultima novità: l?**ASIA DESIGN PAVILLION **sarà raggiungibile con un tragitto in battello navigando il Naviglio Grande?per approdare a nuovi orizzonti interculturali.

      image

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      alessandropumpo
    • News dal mondo del sound design: Arriva anche in Italia la prima etichetta discografi

      Se è vero che l’occhio vuole la sua parte anche l’orecchio oggi non è da meno, e allora… c'è musica nel design? Scopriamolo con SoundInDesign.com.

      Quest’idea nasce da SoundInDesign.com, start up italiana con sede a Barcellona, che ha già all’attivo vari progetti internazionali dedicati al design quali FlorenceDesignWeek.com, ItalyShenzen.com, HOMI asia Design–Fiera Milano, con un network estensivo di engagements sui socials, design weeks e partners nel mondo.

      Le creazioni sonore di SoundinDesign.com re-interpretano l'architettura, le forme e gli spazi del design con toni musicali unici, concepiti per creare esperienze sonore che generino nel brand più reputazione ed engagement.
      L'obiettivo è quello di sviluppare nel fruitore delle sensazioni che siano in perfetta armonia con l’ambiente circostante, attraverso il mezzo universale della comunicazione: la musica.

      Con SoundInDesign.com le aziende potranno trasformare i clienti in fans e i fans in clienti, creando la colonna sonora che promuova le proprie collezioni\creazioni, attraverso un connubio tra tecnologia, marketing esperienziale, e social media sound.
      Tutto questo e’ possibile grazie ai servizi digitali e non, che SoundInDesign.com offre, gli esempi sono innumerevoli, tra i quali spiccano:

      · Il catalogo digitale sonorizzato crossmediale;
      · La creazione di un podcast brandizzato ascoltabile anche in streaming;
      · Digital compilation disponibile su tutti i social media e siti internet, condivisibile e scaricabile;
      · Media Card (fisica o digitale) attraverso link diretti si può accedere al catalogo-collezione;
      · Live event\tours con design composer brandizzato (azienda o prodotto) tra comunicazione e entertainment;
      · Chiavetta USB o** CD**, personalizzabili nel packaging e nella forma, con informazioni aziendali e compilation personalizzata.
      image

      SoundInDesign.com ha la capacità di distribuire su **240 territori **in tutto il mondo, attraverso 24 piattaforme digitali come Amazon, Deezer, Google play, Tidal, Youtube e Spotify; e diffondere periodicamente newsletters per mezzo dei suoi 150.000 abbonati, con più di 60.000 followers sui social media: tra Facebook, Instagram, Soundcloud e Twitter.

      Distinguersi dai competitors significa anche creare suoni con composizioni uniche che rispecchino i valori del brand, iniziando così a parlare al target desiderato con un linguaggio diverso.
      Gli abili compositori dell’etichetta disegnano l'atmosfera musicale del brand, creando un sound che si identifica alla perfezione con lo stile del marchio e con l'universo a cui appartiene, affacciandosi allo storytelling crossmediale, attraverso suoni, immagini, testi e video.

      Se cercate visibilità, SoundInDesign.com e’ in grado di offrirvela mediante l’**udibilità. **Siamo all’alba di una nuova era di comunicazione che già all’estero le aziende più attente stanno utilizzando riscontrando molto successo.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      alessandropumpo
    • HOMI ASIA DESIGN edizione 15-18 settembre 2017

      Un punto di riferimento in ITALIA e in Europa per il design asiatico, per le sue scuole, enti ed istituzioni, un ponte di collaborazioni tra Oriente ed Occidente.

      Dopo l'edizione di Gennaio 2017 HOMI ASIA DESIGN si conferma progetto speciale di HOMI_Fiera Milano anche per l'edizione di settembre 2017.
      HOMI ASIA DESIGN con il successo ottenuto ha mostrato che può effettivamente essere una delle più interessanti esposizioni di design, per la sua speciale identità, diversità, internazionalità, cooperazione e potenzialità di sviluppo culturale ed economico.
      Si va così rafforzando la collaborazione tra HOMI, la famosa fiera di lifestyle e tendenze di Milano, e Sarpi Bridge_Oriental Design Week, associazione impegnata nel creare un ponte di opportunità culturali ed economiche tra Oriente ed Occidente, membro del Comitato dei
      Fuorisalone di Milano Design Week, prima ed unica “oriental design week” in Italia e in Europa ed ora, grazie ad HOMI ASIA DESIGN, anche ponte tra Milano Design Week ed HOMI, tra promozione e commercializzazione.
      Si va delineando anche la collaborazione tra HOMI ASIA DESIGN e vari centri di promozione commerciale internazionale di paesi asiatici che credono ed investono nel design.
      L'esperienza di Sarpi Bridge_Oriental Design Week come curatore in occidente di design asiatico e di giovani talenti orientali permetterà ancora una volta di mettere in mostra in HOMI ASIA DESIGN di settembre creazioni di alta qualità.
      Non mancheranno varie proposte artistiche d'intrattenimento, conferenze ed incontri volti a promuovere gli obiettivi di HOMI ASIA DESIGN in ottica di sviluppo.
      Il concept dell'area espositiva, in parte commerciale ed in parte culturale, si baserà sempre sulle 4 parole d'ordine che sintetizzano gli obiettivi di HOMI ASIA DESIGN in Milano : watch-MI, buy-MI, produce-MI, book-MI, ovvero “guardami”, “comprami”, “producimi” e “prenotami”.
      I brand asiatici di design, i designer orientali, gli studi di design orientale o mixed, orientale ed occidentale, le scuole, gli enti e le associazioni di design orientale sono tutti invitati a promuovere e commercializzare il loro design nella prossima edizione di
      HOMI ASIA DESIGN
      presso HOMI - FIERA MILANO RHO
      dal 15 al 18 settembre 2017
      Sarpi Bridge_Oriental Design Week
      Milano_Torino
      www.orientaldesignweek.it

      Website
      homimilano.com
      orientaldesignweek.it
      Partner
      IDES
      italyshenzhen.com/
      Florence Design Week
      florencedesignweek.com/
      Info
      info @ orientaldesignweek.it

      image

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      alessandropumpo