Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alessandrobanch
    3. Post
    A

    alessandrobanch

    @alessandrobanch

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.edentitycoach.it Località Siena Età 49
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da alessandrobanch

    • RE: Siti per article marketing

      Salve ragazzi,

      Dal momento che per l'Italia siamo coperti e per la lingua inglese vi sono sia liste comprensive che software automatici, vi allego una lista completa in lingua spagnola.

      L'ho commissionata qualche mese fa; perciò controllate se alcuni siti sono down, inattivi od altro.

      Buon business,

      Alessandro


      articulandia .com
      articulosya .com
      artigoo .com
      blog-marketing-internet. es
      buscadordearticulos .com
      compartirarticulos .com
      comunicadosdeprensamalaga .es
      culturapress .com
      directorio-articulos .net
      es.totheworld .info
      esnegocios. com
      hispanotas .com
      marketingdiario .com
      notas-de-prensa .qapacity .com
      noticiasonline. necesitascomunicacion .com
      prelink .rebuscando .info
      prsync .es/registro
      publicaronline .net
      publicitae .es
      tusarticulosgratis .com
      winred .com
      acceso .com
      andandara .com
      articulo .org
      articulosgratis .com
      articuloz .com
      asturi .as
      blogguay .com
      blogprensa .com
      canaltematico .es
      cherada .net
      comunicado-prensa .com
      comunicadodeprensa .com .es
      comunicadosdeprensa .org
      comunicae.com home.do
      constant-content .com
      demandstudios .com
      directoriowebempresas .com
      e-articulos .com
      editum .org
      guiaplaza .com
      hotelistico .com
      ifavoritos .com
      infobarrel .com/Writing_for_InfoBarrel
      intergeneral .com
      invequa .com
      lartys .com
      leetu .com
      letraaletra .org
      lexur .es
      meneame .net
      messaggiamo .com
      moorka .com
      mundoarticulos .com
      mundoenergia .com
      notas-de-prensa-gratis .es
      notas-prensa-interenet .es
      notasdeprensa .es
      notasdeprensagratis .com
      noticiapornoticia .com
      noticias .info
      noticiasynegocios .com
      onlinemba .es
      pablogeo .com
      portaldenoticias .com/
      prensa-xpo .com
      publicarticulos .com
      seoarticulos .com
      sinergocios .info
      sunotadeprensa .com
      swoogle .es
      tinc .es
      turismoaventura .com
      turismoturistico .com
      vidauna .com
      wikipec .com
      worldpressrelease .es
      yugler .com
      helium .com/registration/signup
      argentino .com .ar
      comercio-exterior .es
      korazzaejecutivos .com
      vidauna .com
      excursionesyturismo .com
      elmaestrat .es

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alessandrobanch
    • RE: Numero di telefono sul sito aziendale: si, no?

      Ciao Laboratorioseo,

      Nel tuo caso le soluzioni sono due:

      • la prima è offrire maggiori informazioni sul sito in modo tale da rispondere alla maggior parte dei possibili approfondimenti. Dalla mia esperienza quello che ti consiglio è di affiancare ad una sezione di FAQ una videoinfografica di massimo 5 minuti, ossia un video con immagini spiega quello che fate.

      • la seconda è la configurazione di un risponditore automatico che è in grado davvero di tagliare molto del tempo di gestione. Quando configurato con cura non appare troppo "metallico" e "robotico" e aiuta sia chi sta chiamando che il contact center.

      A questo aggiungo un consiglio. Fai un test con numero verde per comprendere con chiarezza il numero più elevato di potenziali chiamate.

      Buon business,

      Alessandro

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alessandrobanch
    • RE: [Cerco] Persona per sviluppo contenuti

      Buongiorno MaXz,

      Provo a fare un discorso articolato ponendomi da due punti vista:

      • il professionista che guadagna da micro-introiti pubblicitari sul suo progetto editoriale (ritengo che sia il tuo caso)

      • i ragazzi/ragazze italiane che non hanno veramente i soldi per sbarcare il lunario ed accettano queste proposte (il target del tuo annuncio)

      Dal mio ragionamento fuoriescono naturalmente tutti i professionisti dei contenuti.

      Partiamo dal tuo punto di vista:

      Se proprio vuoi mettere online questa richiesta sappi che riceverai lavori di una qualità medio-bassa dove dovrai lavorare sia di revisione che di controllo di eventuali copia-incolla che di meta-tagging.

      Sei sicuro di voler investire almeno 20 minuti del tuo tempo per ciascun articolo fatto in questo modo?

      Il mio consiglio per te è di alzare la cifra e di pensare a pacchetti di almeno 50 articoli e ti capiterà di trovare il professionista che configura parte del suo tempo in queste attività facendoti guadagnare davvero e senza farti perdere tempo.

      Dal punto di vista dei ragazzi che non hanno i soldi per sbarcare il lunario, il mio consiglio è accettate se e solo se intendete spendere quei soldi per un cinema la domenica od una pizza (senza birra) il sabato, insomma se pensate di tagliare un'oretta al giorno su Facebook per un cinema od una pizza a settimana.

      Se invece pensate ad arrivare a 200/300€ al mese, usate il vostro tempo per studiare questo mestiere e con un pò di mesi e costanza avrete la possibilità di trovare il lavoro davvero.

      Alessandro

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      alessandrobanch
    • RE: come costruire il brand

      Ciao Pisolg,

      Prima di partire con il tuo business, un consiglio per imbarcarti in maniera consapevole in questa avventura.

      Il concetto di creazione di un brand online, per fortuna, consente analisi previsionali molto pertinenti.

      Prima di affrontare una qualsiasi analisi di fatturato e prima di qualsiasi strategia di acquisizione visite e digital PR, parti sempre da tre domande molto operative che ti consentiranno di comprendere con precisione quanto puoi fatturare dal brand.

      Le domande sono:

      1°: Qual è il volume di ricerche mensili geolocalizzate dei brand competitor nel mio settore?

      2°: Qual è il tasso di conversione medio da brand (parola chiave + declinazioni + URL sito) nel mio settore di riferimento?

      3°: Posso conoscere il fatturato annuo da parole chiave di brand di aziende nel mio settore di riferimento?

      Per il punto 1 parti da questi due link:

      moz. com /blog/keyword-volume-tools

      google. com /think/infographics/search-ads-pause-2012.html

      Per il punto 2, parti da qui:

      smartinsights. com /ecommerce/ecommerce-analytics/ecommerce-conversion-rates/

      actionable-analytics. com /2013/02/average-conversion-rate-ecommerce/

      Per il punto 3, parti da qui:

      blog. hiconversion.com/blog/bid/200655/Revenue-Per-Visit-The-1-metric-to-grow-your-e-Commerce-revenue

      In bocca al lupo per il tuo business,

      Alessandro

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alessandrobanch
    • RE: Google Adwords, la concorrenza e i titoli dei post

      Gentile Serenella,

      La tua domanda è molto precisa.

      Cercherò di essere altrettanto preciso nella risposta in modo tale che nella prossima pianificazione tu possa fornire una risposta utile al tuo datore di lavoro.

      Quando ti capitano queste domande:

      1. devi comprenderne la logica
      2. devi ribaltarne totalmente la logica.

      Partiamo dalla prima.

      Lo logica sottostante alla domanda è questa:

      Se io pubblico un post con una media di ricerca mensile superiore a 1.000 la cui concorrenza su Google sia non superiore ad 1.500.000 risultati --> io mi posizionerò ---> di conseguenza aumenterò le mie visite ---> di conseguenza aumenterò le mie entrate da impressions/clicks e da altre forme di remunerazione di spazi pubblicitari.

      Se noti ho inserito delle freccette che indicano le equivalenze sottostanti alla richiesta. Da X deriva Y da Cui Deriva Z da cui Deriva W.

      Come avrai già notato il tuo cliente ha saltato dei passaggi. In termini di programmazione neurolinguistica questa sequenza si chiama equivalenza complessa ed ad equivalenze complesse di questo tipo devi rispondere in questo modo:

      In che modo l'elemento 1 causa l'elemento finale?, tradotto:

      In che modo un post con una media di ricerca mensile superiore a 1.000 la cui concorrenza su Google sia non superiore ad 1.500.000 risultati aumenterà le entrate del tuo sito?

      Se la risposta del tuo datore di lavoro non sarà basata su dati precisi e logiche di Web Analytics, non si tratterà di una risposta ma solo di un'opinione.

      A quel punto dovrai passare al punto 2: Ribaltare la logica della domanda in questo modo:

      Se io ti presentassi una metodologia di piano editoriale basata su dati di Web Analytics in grado di aumentare potenzialmente le tue entrate, mi faresti lavorare in questo modo (senza farmi impazzire 🙂 )?

      La risposta sarà sicuramente si.

      A questo punto gli presenti la metodologia.

      Una delle metodologie più efficaci in questo caso è **l'analisi delle potenzialità di traffico per campi semantici **e si basa:

      • su di uno storico
      • su di un previsionale

      Partiamo dal primo punto: lo storico.

      Lo storico è segnato dal rapporto tra posizionamento delle parole chiave attuali, contenuti pubblicati inerenti le parole chiave e visite ottenute.

      Niente paura: basta un filtro Google Analytics ed un pò di sano Excel per estrarre:

      1. i contenuti storici (gli articoli) che hanno portato traffico
      2. le parole chiave che soggiacciono a tali contenuti.

      Bene, ora hai lo storico ed in più hai Google che basa il suo algoritmo su relazione semantiche (ed un armageddon di altri fattori :-)).

      La semantica di Google è molto precisa e ne puoi scoprire una delle regole analizzando il Tab Adwords "Idee per Gruppi di Annunci".

      La domanda che devi porti è perciò: quali combinazioni di keywords posso associare alle keyword già posizionate per costruire contenuti che:

      1. possono potenziare semanticamente quelli già posizionati
      2. possono offrire nuovi ambiti semantici complementari.

      Passiamo ora al previsionale:

      Poste le due condizioni sopra, la domanda che devi porti è: Quale % di traffico posso ottenere posizionando le combinazioni di keyword pianificate tra le prime 10 posizioni di Google.?

      Niente paura anche qua: puoi trovare molte soluzioni in rete.

      Ad un approccio del genere il tuo datore di lavoro può rispondere in due modi:

      1. Facciamo come dici te
      2. Facciamo lo stesso come dico io.

      In quest'ultimo caso il mio consiglio è fargli pagare l'intelligence ossia il tempo necessario all'analisi ed alla produzione dell'illogico piano editoriale.

      Quanto?: almeno 16€+iva l'ora.

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alessandrobanch
    • RE: Articolo perfetto...quante parole min.

      errore di risposta

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alessandrobanch
    • RE: Articolo perfetto...quante parole min.

      Ciao TNT,

      La risposta è si.

      1. Si esiste un numero minimo di parole per essere comprensibile.

      2. Si esistono alcuni contenuti che non devono mancare.

      Ti rispondo alla prima richiesta. Nella mia risposta cercherò di essere il più preciso possibile presentandoti alcuni dati, le domande che devi porti e gli orizzonti tematici che hai bisogno di approfondire personalmente.

      Per quando riguarda la seconda risposta è un tema molto articolato e che non concerne espressamente l'attività di copywriting ma quella di ottimizzazione dei video e delle immagini, mondi che toccano il copywriting lato tagging ma che esulano dal concetto più ristretto di scrittura efficace.

      Ora passiamo alla prima risposta.

      Per quanto riguarda il numero di parole, come giustamente evidenziato dagli altri colleghi, devi partire dalla semantica del tuo piano editoriale non dall'articolo singolo.

      La semantica di un piano editoriale riguarda l'insieme preciso di parole chiave che intendi posizionare sui motori di ricerca.

      Facciamo un esempio così ti è tutto più chiaro.

      Mettiamo che il tuo obiettivo sia guadagnare con un blog con oggetto il dating online.

      La semantica di un piano editoriale significa la capacità di raccogliere visite da ricerche profilate per quell'ambito.

      Quindi, potresti strutturare un piano di 300 articoli che autoalimentano la capacità di Google di comprendere il significato semantico del tuo blog.

      3 articoli potrebbero essere:

      1. Come Conquistare Una Ragazza
      2. Come Sedurre Una Donna
      3. Tecniche di Seduzione Su Facebook Per Conquistare Donne e Ragazze

      Come avrai notato, ci sono degli elementi in comune tra questi articoli.

      Il primo, il secondo ed il terzo toccano ambiti semantici in forma di sostantivo, verbo ed altre sequenze linguistiche complementari.

      **Questa è la semantica. **

      Naturalmente la semantica non è tutto e la tua capacità di ottenere visite è utile se e sole queste visite si trasformano in lead specifici, ad esempio click Adsense, form compilati ed eventuali ebook acquistati.

      Ed è qui che arriviamo al numero di parole.

      Ritorniamo ai tre articoli:

      1. Come Conquistare Una Ragazza
      2. Come Sedurre Una Donna
      3. Tecniche di Seduzione Su Facebook Per Conquistare Donne e Ragazze

      Per guadagnare davvero e te lo dice un professionista che ne ha viste ed affrontate tante, devi riuscire ad arrivare una frequenza di scrittura precisa declinando consapevolmente: 1) numero di parole e 2) tempo dedicato.

      La mia formula, e tengo a precisare che ognuno ha giustamente la sua, è:

      180 ponte semantico
      180 ponte semantico
      +600 obiettivo di posizionamento

      Mi spiego meglio.

      I primi due articoli:

      1. Come Conquistare Una Ragazza
      2. Come Sedurre Una Donna

      devono aprire il tuo blog alla semantica di Google. Google ti deve prima comprendere, poi incasellare.

      **Il terzo articolo: **Tecniche di Seduzione Su Facebook Per Conquistare Donne e Ragazze, deve essere il tuo obiettivo di posizionamento ed il tuo veicolo di approvvigionamento di fatturato, tradotto:

      1. Lo devi posizionare in prima pagina
      2. deve essere il veicolo di click e/o altri lead lavorabili secondo il tuo piano di business

      Andiamo ai tempi di produzione che devi rispettare ed infine a tutti gli orizzonti tematici che ti consiglio di approfondire.

      180 ponte semantico - tempo di produzione massimo 25 minuti
      180 ponte semantico - tempo di produzione massimo 25 minuti
      +600 obiettivo di posizionamento - tempo di produzione** massimo 120 minuti**

      **Rispetta questi tempi e puoi farcela. **Ripeto, questa è una delle decine di formule che ispirano la vita del copywriter online. Con il tempo troverai la tua e sarà sicuramente migliore di questa.

      Per quanto riguarda gli orizzonti tematici per arrivare a questo livello di analisi e superarlo studia:

      1. Google Adwords. Devi approfondire gli strumenti di generazione keyword ed i costi. Il mio consiglio è: quando vedi il costo di una keyword dividi per 3 e quello più o meno sarà il tuo guadagno per un click e questa è solo l'unità minima della generazione di un lead.

      2. Scrittura Efficace/Persuasiva. Il mio consiglio è di approfondire tutte le tecnologie linguistiche adatte alla produzione di landing page ed headline remunerative.

      3. Web Intelligence. Parti da Google Analytics e vai avanti.

      4. Pianificazione Editoriale. Senza, sei fritto.

      5. Pianificazione Del Tempo. Senza, sei fritto misto.

      6. Affiliazioni. Studiale con cura e la massima attenzione.

      7. Piattaforme. Non scegliere il tuo CMS a caso.

      8. Hosting. Parti basso sempre. Dopo aumenta in relazione alle entrate.

      9. Digital PR. Ricordati sempre che non sei nessuno anche se sei diventato qualcuno. Cura al massimo i tuoi contatti.

      10. Rileggi i primi 9 e soprattutto tonifica la tua passione tutti i giorni. La passione è il tuo motore personale ed è estremamente più potente di qualsiasi motore di ricerca.

      Un salutone

      Ale

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alessandrobanch
    • [Compro] Blog Vari Settori - Requisito minimo 300 visitatori giornalieri

      Sono Interessato ad acquistare blog in vari settori.

      Requisito minimo: 300 visitatori unici giornalieri ultimi 6 mesi.

      Chiunque sia interessato mi invii cortesemente un msg in privato.

      Alessandro

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      alessandrobanch
    • RE: [Cerco lavoro] come redattore di testi

      Ciao, Sono molto interessato alle tue competenze. Perfavore contattami rapidamente in PVT. Grazie, Alessandro

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      alessandrobanch
    • RE: Sono un articolista,Cerco lavoro!!

      Sono interessato. Inviami Perfavore I Tuoi Riferimenti in PVT.

      Alessandro

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      alessandrobanch
    • [Offro Lavoro Retribuito] Per 2 Copy

      Salve a tutti,

      Sono alla ricerca di 2 copy neolaureati non professionisti per progetto personale a breve termine (dicembre 2008).

      Fornirò loro formazione gratuita per SEO copy.

      E' Necessaria la conoscenza dell'Inglese. I ritmi di lavoro saranno piuttosto pressanti. Per questo motivo ho il bisogno di trovare 2 persone motivate e che hanno tempo a disposizione.

      Grazie dell'attenzione; aspetto news in privato.

      Alessandro Banchelli

      edentitycoach.com/alessandro-banchelli/

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      alessandrobanch