Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alessandro.castelli
    3. Post
    A

    alessandro.castelli

    @alessandro.castelli

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Carlazzo Età 55
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alessandro.castelli

    • RE: assicurazione casa

      @giurista said:

      La tua assicurazione deve slo comunicare il n. sinistro e il nome del liquidatore con i recapiti. Non è l'agenzia che paga ma l'ispettorato.
      Se non rispondono inviino racc. a/r al liquidatore chiedendo quale sia la loro intenzione avvertendo che, in difetto di risposta entro 10gg, adiranno l'isvap,
      Ma devono farlo loro...tu non c'entri...disinteressatene.

      Credo che Luca si senta moralmente, oltre che economicamente, interessato alla positiva risoluzione della faccenda e quindi faccia fatica a disinteressarsene...
      Sul fatto poi che non sia l'Agenzia a dover pagare penso che sia chiaro a tutti: ritengo però che l'agente al quale si è rivolto per stipulare il contratto possa e debba farsi parte attiva nel dare tutte le risposte a Luca, contattando direttamente l'Ispettorato Sinistri per capire cosa è stato riportato nella perizia che sicuramente sarà stata effettuata da un perito (scusate la ripetizione) incaricato dall'assicurazione, anche perchè talvolta per l'assicurato è difficile relazionarsi con un Ispettorato Sinistri.
      Comunque, tornando alle cause che hanno originato il danno, penso proprio che rientri nei danni risarcibili dalla responsabilità civile terzi.
      Quindi, se fossi Luca, starei tranquillo!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alessandro.castelli
    • RE: assicurazione casa

      @Pecchioli Luca said:

      Salve mi chiamo Luca
      volevo porre una domanda riguardoad un incidente domestico, premetto che sono assicurato ( la casa)
      Un fulmine mi ha bruciato il quadro e due pompe a immersione per lo smaltimento delle acque chiare che mando in fognatura, oltre ai miei danni, che mi sono stati risarciti, ho causato un infiltrazione di acqua ad un vicino, l' assicurazione sembra non voler pagare adducendo il fatto che il fulmine non è una causa di mia responsabilità ( ma la resp. civile non serve anche per eventi accidentali esterni?), inoltre la mia assicurazione non è chiara con i miei vicini e io mi trovo a fare da intermediadiario con l'assicurazione che noon dice nulla.
      inoltre la mia assicurazione, mi ha tranquillizzato , dicendo che anche se l'assicurazione non ritiene di pagare, il mio vicino non può chiedere soldi a me e se anche fanno causa , il tutto ricade sull' assicurazione,
      potete dirmi come stanno le cose, non vorrei che l'assicurazione mi volesse sbolognare e lavarsi le mani

      luca
      grazie

      Ciao Luca, per rispondere in modo corretto alla tua domanda, sarebbe necessario conoscere le cause che hanno provocato i danni da infiltrazione ai vicini: è dovuto al mancato funzionamento delle pompe? Se fosse così, il danno potrebbe essere riconducibile, appunto, alla garanzia di Responsabilità Civile derivante dalla proprietà e dalla conduzione della tua casa.
      Sicuramente non spetta a te mediare con i vicini, che dovresti invitare a rivolgersi direttamente presso l'Agenzia dove sei assicurato.
      Per quanto riguarda la risposta che ti è stata data dall'assicurazione, direi che prima di trarre conclusioni sbagliate si tratta, come già detto, di stabilire esattamente COSA ha causato l'infiltrazione di acqua nella proprietà dei vicini.
      Dopo di chè, se la causa non è da imputarsi ad una tua responsabilità, nè in qualità di proprietario nè di conduttore dei locali, allora anche la tua polizza non risarcirà i danni al vicino.
      Diversamente, l'Assicurazione dovrà rimborsare anche i danni al vicino.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alessandro.castelli