@giurista said:
La tua assicurazione deve slo comunicare il n. sinistro e il nome del liquidatore con i recapiti. Non è l'agenzia che paga ma l'ispettorato.
Se non rispondono inviino racc. a/r al liquidatore chiedendo quale sia la loro intenzione avvertendo che, in difetto di risposta entro 10gg, adiranno l'isvap,
Ma devono farlo loro...tu non c'entri...disinteressatene.
Credo che Luca si senta moralmente, oltre che economicamente, interessato alla positiva risoluzione della faccenda e quindi faccia fatica a disinteressarsene...
Sul fatto poi che non sia l'Agenzia a dover pagare penso che sia chiaro a tutti: ritengo però che l'agente al quale si è rivolto per stipulare il contratto possa e debba farsi parte attiva nel dare tutte le risposte a Luca, contattando direttamente l'Ispettorato Sinistri per capire cosa è stato riportato nella perizia che sicuramente sarà stata effettuata da un perito (scusate la ripetizione) incaricato dall'assicurazione, anche perchè talvolta per l'assicurato è difficile relazionarsi con un Ispettorato Sinistri.
Comunque, tornando alle cause che hanno originato il danno, penso proprio che rientri nei danni risarcibili dalla responsabilità civile terzi.
Quindi, se fossi Luca, starei tranquillo!