Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alessandro.arba
    3. Post
    A

    alessandro.arba

    @alessandro.arba

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località urzulei Età 40
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alessandro.arba

    • RE: Truffa concessionaria auto usata

      allora io domani andrò dal mio avvocato e faro inviare una lettera dicendo che voglio rescindere il contratto in quanto la macchina non è conforme a ciò che lui ha detto di vendere, posso allegare anche le fotografie del vano motore dove si vede la perdita, della cuffieta che perde olio, della scatola dello sterzo che perde olio, del diffusore posteriore bruciato, o invio solo la lettera.
      POi io non ho firmato niente, siamo stati solo in comune a milano dove la moglie essendo intestataria della macchina ha autenticato la firma dicendo in un documento che io avrei dovuto presentare al pra, entro max 60 giorni, per eseguire il passaggio di proprietà, che tuttora non ho ancora fatto.

      Mi potreste dare un consiglio su cosa far scrivere precisamente sulla lettera, ho sentito lui e ha detto che non vuole ridarmi i soldi e che gli mandi la lettera dell'avvocato.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alessandro.arba
    • RE: Truffa concessionaria auto usata

      Salve , mi chiamo alessandro , circa 15 giorni fa ho acquistato un audi tt 1.8 t del 1999, il precedente proprietario mi ha detto che era apposto, ma da subito la macchina mi ha datto problemi di temperatura, ieri ho portato la macchina dal mio meccanico di fiducia, il quale mi ha messo la macchina su ponte, ha notato una perdita d'olio, e non sa da dove potrebbe arrivare,
      mi ha detto che la marmitta non è omologata, infatti tocca al defletore posteriore che è quasi totalmente bruciato ed avendo l'impianto a gas molto vicino è estremamente pericoloso
      gli ammortizzatori anzichè poggiare sulla loro sede poggiano su un supporto metallico(e qui ho capiti i continui rumori che io sentivo),
      una cuffia rotta,
      il pulsante esp non funziona,
      le ventole accendono a caso infatti la temperatura dell'acqua della macchina arriva anche a 110 °C.
      Lui mi ha detto di chiamare immediatamente il proprietario e dirgli di ridarmi i soldi e venire a riprendersi la macchina.
      Adesso io vi chiedo come dovrei comportarmi dal punto di vista legale, ho chiamato il proprietario e mi ha detto che richiamava dopo un ora con un avvocato, ma lui non si è fatto sentire cosa posso fare, non ho neanche ancora fatto il passaggio, abbiamo solo depositato le firme nel comune.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alessandro.arba