Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alerossi82
    3. Post
    A

    alerossi82

    @alerossi82

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alerossi82

    • decreto ingiuntivo

      Cari amici,

      lo scorso mese di Novembre, ho svolto un servizio per conto di un cliente, che si e` poi rifiutato di pagarmi.

      Non avendo p.IVA, ho svolto il servizio come prestazione occasionale, con tanto di contratto firmato dalla controparte.

      Lo scorso mese, ho provveduto allinvio di lettera di messa in mora (a mezzo raccomandata A/R) al cliente, intimandogli di pagarmi entro 15 giorni; il termine e scaduto ma, ovviamente, del pagamento nessuna traccia.

      Ritengo quindi che siano maturati i presupposti per rivolgersi al Giudice di Pce e richiedere un decreto ingiuntivo; tuttavia, trattandosi di un importo di modesta entita (500 eur), vorrei sbrigarmela in prima persona, senza rivolgermi allavvocato.

      Al riguardo, avrei bisogno di alcuni consigli:

      • io sono residente a Roma, la controparte risulta essere residente a Siracusa; a quale Giudice di Pace mi dovrei rivolgere?

      • e possibile presentare listanza (e la relativa documentazione) per posta?

      • sul sito del Ministero della Giustizia, e possibile compilare il ricorso on-line (pre-iscrizione ricorso per decreto ingiuntivo); tuttavia, sullo stesso sito e riportato:
        Attenzione, questa procedura non sostituisce l'iscrizione al ruolo dell'ufficio che deve essere fatta nei termini di legge con deposito in cancelleria.

      Qualcuno mi sa spiegare come funziona il ricorso on-line e come procedere?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alerossi82
    • calcolo INPS per redazione business plan

      Buongiorno a tutti,

      sono nuov o del forume avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere un problema che, nonostante tutti i miei sforzi, proprio non riesco a capire.

      Sto preparando un business plan per lavvio di una SRL;ho preparato ogni elemento (previsioni di vendita, costi di produzione, altre spese ecc.) per preparare un conto economico e unanalisi dei flussi di cassa attendibile, tuttavia mi manca ancora un elemento molto importante: il contributo INPS.

      • da quello che ho capito, laliquota INPS e del 26,72%; essa si calcola sul risultato di esercizio?
      • lINPS di versa in 2 rate, a giugno e a novembre? -in quale sezione del conto economico va riportato il versamento INPS? e corretto ripartirlo fiscalmente in quote mensili costanti?
      • invece, nell`analisi dei flussi di cassa, dovrei registrarlo solamente nei mesi di versamento (giugno e novembre)?
      • se lattivita viene avviata a settembre 2011, quando dovro` effettuare il primo versamento INPS? su quali basi?
      • esiste un programma on/line per il calcolo dell`INPS?
      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alerossi82
    • RE: perchè google non considera il mio sito web?

      Ciao,

      allora, come da te consigliato, ho deciso di cominciare a fare del link building, tuttavia non sono propriamente un esperto e mi servirebbe qualche consiglio.

      Stavo pensando di creare una pagina "link" all'interno del mio website dalla quale far partire i link da scambiare con gli altri siti (vorrei infatti evitare di inserire i link direttamente sulla home page) che ne pensi? Potrebbe funzionare o avresti qualche tattica migliore da consigliarmi?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      alerossi82
    • RE: perchè google non considera il mio sito web?

      Allora, innanzi tutto vi ringrazio per l'aiuto, tuttavia avrei bisogno di qualche ulteriore delucidazione.

      Premetto che, come scritto nel mio primo post, il mio obiettivo è arrivare tra le prime 3 pagine (non per forza la prima!) su google.it (non .com, dove so che la concorrenza è imbattibile) per la key "business plan".

      Mi fa piacere vedere che, secondo voi, il problema dello scarso posizionamento non è dato da una scarsa realizzazione del sito ma più che altro da una forte concorrenza.

      Riassumendo, le idee per migliorare il posizionamento del mio sito sarebbero:

      1. link building
      2. miglioramento della home page
      3. landing pages per keyword a 3 parole

      Avrei alcune domande al riguardo:

      1. Fino ad ora ho volutamente evitato il link building in quanto aprire la home page di un sito e vederla zeppa di link ad altri siti non desta una grande impressione nel visitatore, voi che ne pensate? I link devono partire dall'home page o possono essere inseriti all'interno di qualsiasi pagina del sito? In tal caso, sarebbe possibile creare una nuova pagina denominata "links" ed inserire qui tutti i link, oppure così facendo il link building perde di efficacia?

      2. Qualche consiglio su come migliorare il posizionamento della mia home page? Basta inserire un maggior numero di volte la key business plan o ritenete ci sia anche altro da fare?

      3. Mi spiegate meglio questa storia delle landing pages per le keyword a 3 parole?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      alerossi82
    • perchè google non considera il mio sito web?

      Ciao a tutti,

      da qualche mese, ho aperto un sito web per l'avvio di un'attività freelance.
      Pur non essendo un webmaster professionista, ho curato personalmente la realizzazione del sito utilizzando il website builder di webstarts, mio attuale provider. Ho creato il sito con l'obiettivo principale di renderlo il più possibile indicizzato per i motori di ricerca (quindi contenuti adeguati, meta tags, testo prevalente sulle immagini, mappa del sito caricata ecc.), tuttavia nonostante sia già qualche mese che è on-line, non riesco ad ottenere visibilità su google e non capisco perchè.

      Il mio website si chiama:

      businessplanlowcost.com

      Il mio obiettivo è che appaia tra le prime pagine di google.it (idealmente, tra le prime 3) quando si ricerca la parola "business plan" (o simili). Invece, non compare neanche tra le prime 10 pagine!!
      Il sito è comunque presente su google, infatti se digito "business plan low cost" appare come primo risultato (ma ovviamente nessuno ricerca mai questo termine!)
      Ultimamente ho utilizzato Adwords per dare visibilità al sito (utilizzando ovviamente dei coupon gratuiti offerti da webstarts), i risultati sono stati discreti (circa 30 visite al giorno) ma il credito è quasi esaurito e il posizionamento su google non è affatto migliorato.

      Secondo voi, si tratta di un problema di programmazione (cioè il sito non è fatto abbastanza bene in termini di indicizzazione) oppure c'è qualche altro problema? qualche consiglio su come migliorare il posizionamento?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      alerossi82