Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alenicu
    3. Post
    A

    alenicu

    @alenicu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Catania Età 44
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alenicu

    • RE: Inizio attività

      Salve,

      Ma allora anche per un lavoro di 300 euro sono costretto ad aprire una partita IVA, pagare la cassa di previdenza, ... (pagare una sacco di soldi) solo per un lavoretto? mi sembra una cosa assurda !!! spendo più di quanto guadagno.

      Da premettere che già col mio lavoro da dipendente pago le tasse, i contributi ecc. ecc.

      Perchè chi è iscritto a degli albi non può ricorrere alla prestazione occasionale?

      Cordiali saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alenicu
    • RE: Inizio attività

      Salve sono un dipendente di una azienda privata, e anche inscritto al Collegio dei Periti Industriali.
      Mi è capitato anche a me di fare un lavoretto occasionale (una relazione tecnica), e mi sono informato col presidente del mio collegio come dovevo comportarmi per rilasciare la ricevuta, e lui mi ha consigliato di fare una prestazione occasionale con ritenuta d'acconto.

      Ora leggendo il thread in evidenza mi è venuto il dubbio, chi ha ragione?
      Anche un collega mi ha confermato il fatto della prestazione occasionale, e in più mi ha detto:
      se il cliente ha una partita IVA gli fai la ritenuta d'acconto, mentre se è un privato senza partita IVA gli fai una semplice ricevuta col codice fiscale.
      E' vera questa cosa?

      In attesa di un vostro consiglio porgo cordiali saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alenicu
    • Prestazione occasionale per Perito Industriale

      Salve, sono un dipendente di una azienda privata, e sono anche iscritto al collegio dei Periti Industriali, ma non esercito la libera professione.
      Ultimamente mi è capitato di redigere una relazione per un privato che mi ha chiesto di rilasciargli una ricevuta.
      Come mi devo comportare?
      Sono nel caso di una prestazione occasionale?
      Gli devo fare la ritenuta d'acconto o una semplice ricevuta?

      Il privato può pagare la ritenuta d'acconto? e se non la paga io posso andare incontro a qualche sanzione?
      Scusate per le tante domande, ma ho un po di confusione e dubbi.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alenicu