Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aleia
    3. Post
    A

    aleia

    @aleia

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 43
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da aleia

    • RE: Formula per ritenuta d'acconto

      Credo la prima, perché si è parlato di collaborazione con compenso unico dopo la quale finisce tutto...

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aleia
    • Una new entry!

      Ciao a tutti!!!
      Mi chiamo Aleia e sono napoletana ma vivo in Piemonte, una luuuuunga storia...
      Dunque, ho scoperto questo forum mentre girovagavo nel web in cerca di informazioni su ritenute d'acconto, iva e cose di questo genere a me totalmente estranee, ed è già da un po' che vi leggo, silenziosa, per capirne di più. Ora ho deciso di iscrivermi e provare a farmi strada... non abbiatecela con me se a volte resto in silenzio: è che a me piace molto leggere e poco farmi vedere, sono una riservata, ecco.
      Spero di prendere parte il più possibile, di imparare molto e, perché no, conoscere utenti simpatici!
      Grazie e a presto!!! 🙂
      Aleia

      postato in Presentati alla Community
      A
      aleia
    • RE: Formula per ritenuta d'acconto

      Eccomi qui, nuova nuova. Una neofita nel mondo dei Co.co.co e ritenute varie. Vediamo se ho capito.
      Una volta pattuito un lordo di 3600,00 Euro, devo procedere così:
      3600 * 20% = 720
      3600 - 720 = 2880 (netto)

      Is it correct????

      Poi: a me verrà pagato direttamente il netto, diviso in tre rate da adesso a dicembre, mentre la ritenuta sarà il datore di lavoro a versarla, giusto? E se sì quando?

      Ultima domanda: se a questi 2880 sommo il resto delle cifre guadagnate quest'anno devo dichiarare tutto (se supero i 4800)?

      Grazie in anticipo a qualunque anima pia voglia aiutarmi in questa valle di lacrime ritenute!!!!

      Aleia

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aleia