Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alegio
    3. Post
    A

    alegio

    @alegio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 59
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alegio

    • RE: abuso edilizio

      Rieccomi per aggiornarvi della situazione...proprio oggi ho parlato con il notaio : si deve demolire e basta...nessun notaio stipula con un abuso nella proprietà in vendita. Si potrebbe trovare l'inganno e stipulare ma il venditore e anche l'acquirente rischiano in futuro di rispondere dell'abuso.
      Se uno dei fratelli non è d'accordo non può neanche denunciare la demolizione altrimente automaticamente si autodenuncerebbe dell'abuso. Insomma un cane che si morde la coda.....ma per il momento ho deciso che demolisco, ho parlato anche con un muratore che mi farà il lavoro......devo solo informare i fratelli che verrà fatto!
      Spero non ci siano bastoni fra le ruote....altrimenti dovrò ricorrere ad un legale!
      Continuerò a tenervi informati, perchè sono certa che a qualcuno possa servire saperlo!
      Ciao e buona serata!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alegio
    • RE: salve

      @marcocarrieri said:

      Ciao e benvenuta nel Forum GT. 🙂

      Grazie :ciauz:

      postato in Presentati alla Community
      A
      alegio
    • RE: abuso edilizio

      Salve.....ho letto tutto e vi ringrazio per i vostri interventi che in qualche modo possono aiutarmi a porre le domande a chi di dovere. Il geometra che si è occupato di tutta la documentazine lavora da molti anni nel comune in questione (l'ho scelto proprio per questo e per la professionalità che già conoscevo), ed ha avuto altri casi di vecchie costruzioni da regolarizzare, per cui presumo che se mi ha detto che è abusivo è perchè conosce bene il regolamento del comune.......per l'usucapione non mi preoccupo più, perchè proprio oggi io e mia sorella abbiamo deciso di demolire il box, un fratello era d'accordo (ma non vuole pagare le spese di demolizione e ce ne faremo carico io e mia sorella) mancherebbe l'approvazione di una sorella.......speriamo di averla quanto prima!
      Vi chiederete perchè demolire? Per non affrontare ulteriori spese di un eventuale sanatoria (che ora non c'è) e quindi sbrigarci a vendere in maniera pulita senza impicci (io personalmente ho urgenza)!
      In settimana spero di riuscire a fissare un apuntamento con il notaio mostrare tutte le carte e capire il tutto!
      Comunque vi terrò aggiornati, visto mai possa rimanere utile a qualcuno!
      Grazie :gthi:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alegio
    • RE: salve

      @Anna Covone said:

      Ciao Ale,

      benvenuta nel forum GT, ti auguro una buona permanenza tra noi e spero che potrai trovare qui l'aiuto che cerchi :). Sicuramente ci sarà modo di contribuire e confrontarsi tra le bellissime discussioni che incontrai durante il tuo percorso :D.

      Buona giornata,
      Anna

      Grazie molto! :gthi:

      postato in Presentati alla Community
      A
      alegio
    • RE: abuso edilizio

      Grazie ancora, posso risponderti solo che all'epoca della costruzione, l'area era considerata campagna, non era proprio centro abitato.
      Oggi è un vero e proprio centro abitato, con tanto di cinema e centro commerciale in prossimità della casa.
      Che il garage sia antecedente al 1967 è dimostrabile.....dalle tante foto che hanno anche i vicini, e dai vicini stessi che possono confermare che da quando abitano là (anche loro da 50 anni) il garage c'è sempre stato.
      Per il permesso dei confinanti mi preoccupo poco in verità...tanto io lo vorrei demolire questo box...perchè è il pomo della discordia.
      Non sono matta...è che mio fratello non vuole assolutamente che nel giardino di 270 mq. ci si entri con la macchina, per cui il garage diverrebbe ripostiglio.....capisco che la situazione è un pò complicata...e spiegarla con 2 righe è difficile.
      Parlerò sicuramente con un legale e terrò presente tutto quello che mi hai consigliato.Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alegio
    • RE: abuso edilizio

      @criceto said:

      Il "reato penale" non dovrebbe preoccupare .... era se mai di chi lo ha fatto ma non viene ereditato.
      Dato poi che son passati parecchi annetti senza lamentele da parte dei vicini non son per nulla sicuro che il loro permesso sia ancora necessario ....
      Chi avrebbe dato il responso da te citato? Il geometra o il notaio?

      Grazie per la risposta.
      Tutto quello di cui ho parlato mi è stato detto da un geometra che si è occupato di guardarmi tutta la situazione urbanistica dell'immobile, ora ho tutte le carte della casa ed ho pagato io la parcella, i miei fratelli non ne vogliono sapere niente.
      Poi un secondo geometra, amico di mio marito, ha confermato il fatto del permesso dei confinanti.
      Per quanto riguarda il reato penale commesso dal defunto ho letto (cercando su internet....per questo non so se sia vero) che un abuso ereditato rimane reato penale se gli eredi non provvedono a condonare o ripristinare la situazione prima dell'abuso......e noi non lo abbiamo fatto.
      Poi ho parlato con 2 avvocati e mi hanno detto due cose diverse tra loro....insomma ho un 25% di casa, ci pago le tasse e quello che so è che sono obbligata a fare quello che dicono gli altri 3 fratelli.....ovvero tenere l'abuso, affittare l'appartamento a due soldi (attualmente è affittato per una modicissima cifra), affittarlo a chi dicono loro e per di più mio figlio non riesce a prendere la borsa di studio per via del reddito, visto che devo dichiarare il 25% della casa e l'importo dell'affitto. Insomma ho solo doveri? Diritti no?
      Dirò di più.......hanno accettato di venderla per mia insistenza, ma ad un prezzo talmente alto che non si riuscirà mai a venderla.....tanto per farmi contenta perchè loro non hanno intenzione di vendere.
      Ora sto aspettando per poter prendere un appuntamento con il notaio e vedere la situazione con lui......ma non mi fido più di nessuno......

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alegio
    • RE: abuso edilizio

      @criceto said:

      Se è costruito nel 1961 tanto abusivo non è .... informatevi da un notaio o da un geometra.

      Si l'ho già fatto, mi ha detto che comunque è un abuso, che non si può condonare perchè una delle pareti è al confine (si dovrebbe comunque chiedere il permesso ai confinanti), e che, essendo la data della costruzione della casa antecedente al 1967, il notaio non è tenuto a verificare la legalità e la conformità dell'immobile oggetto di compravendita, per cui tutte le responsabilità ricadrebbero sui venditori (noi fratelli eredi quindi).
      Poi, che interesse avrei a condonare (qualora ci fosse condono) un abuso per poi vendere l'immobile? Quest'ultimo non acquisirebbe valore perchè uno dei fratelli che abita nell'appartamento sopra a quello ereditato lo vorrebbe per lui: si tratta di un bifamiliare, un appartamento al P.T. (quello ereditato) ed uno al P.1° (di mio fratello, che avrebbe quindi anche il 25% di quello sottostante e pretende il box)
      Per questo ho aperto questa discussione perchè ho una marea di dubbi e vorrei conferma a quanto ho appena scritto.
      Grazie per la risposta.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alegio
    • abuso edilizio

      Ciao, ho una domanda importante alla quale cerco risposta e spero mi possiate aiutare.
      Ho ereditato, insieme ai miei 3 fratelli, la casa dei miei genitori.
      Mio padre nel 1961 costruì un box abusivo, distaccato dal fabbricato, e con uno dei muri perimetrali proprio al confine con il lotto adiacente.
      Dato che abbiamo deciso di vendere l'immobile ho proposto ai miei fratelli di demolire il box poichè l'abuso edilizio è un reato penale e (da come mi è stato spiegato) se un domani venisse denunciato (chiunque potrebbe farlo per vari motivi) noi proprietari ne pagheremo comunque le conseguenze per aver venduto questo abuso, tanto più che l'acquirente può dimostrare che il box era esistente al momento dell'acquisto.
      I miei fratelli non vogliono demolirlo, ma io voglio vendere in piena regola per poter dormire tranquilla, sia ora che dopo la vendita.
      Come devo comportarmi? Posso pretendere la demolizione a spese di tutti, visto che l'abuso lo abbiamo ereditato tutti?
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alegio
    • salve

      Ciao a tutti,
      cercando su internet delle riposte ad un mio problema sono arrivata a questo sito, mi è sembrato il posto giusto e mi sono registrata.
      Fiduciosa in un vostro aiuto spero di poter contraccambiare (come posso), ed essere a mia volta utile agli altri.
      Un saluto
      Ale

      postato in Presentati alla Community
      A
      alegio