Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alea
    3. Post
    A

    alea

    @alea

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 47
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alea

    • Design week a Milano: alla scoperta del design ecologico italiano con Greenwood e Vir

      La Settimana del Design che si è svolta questa primavera a Milano ha proposto in anteprima una soluzione frutto della collaborazione tra Greenwood, leader nell’estrusione del legno composito, e Viride, azienda specializzata nel design sostenibile. Infopoint in zona Tortona ed in zona Romana, come spazi espositivi nelle vie del centro città, hanno arredato lo spazio urbano con una soluzione ecologica e riciclabile dal raffinato gusto estetico.

      image

      Questo evento si distingue per qualità ed avanguardia dettando le tendenze per gli ambienti domestici. Materiali alternativi e tecnologici vengono presentati per rispondere alle esigenze di una funzionalità sempre più richiesta ma che non vuole rinunciare al design. Questa partnership nasce infatti dalla volontà di portare all’eccellenza il Made in Italy, il design che da sempre distingue gli italiani arricchito di un valore aggiunto: il rispetto per l’ambiente. Quadra, l’innovativo sistema modulare di contenitori urbani in alluminio di Viride progettato dall’architetto Ferruccio Tasinato, sposa perfettamente l’idea da cui nasce il pavimento in legno composito sviluppato e prodotto da Greenwood: design a servizio dell’arredamento ecosostenibile.

      La linea e lo stile delle tavole in legno composito utilizzate per la pavimentazione di Quadra si adattano infatti a diversi contesti ed a differenti usi. Rappresentano una soluzione di design sia per ambienti tradizionali che moderni.

      L’elevato grado di personalizzazione è garantito dalla modularità che in fase di montaggio permette una pavimentazione completa, indipendentemente dalla forma della superficie da rivestire, perché le tavole vengono tagliate su misura e fissate grazie ad un sistema di clips invisibili in acciaio. L’ampia gamma di colorazioni disponibili consentono svariati abbinamenti estetici per ambientazioni di tutte le tipologie sia per interni che per esterni. La pavimentazione Greenwood infatti è un sistema che permette di arredare qualsiasi spazio con i pregi del legno naturale ma con le migliorie derivanti dalla ricerca italiana.

      La conoscenza dei materiali, della tecnologia e la decennale esperienza nel campo dell’estrusione hanno portato alla realizzazione di questo prodotto. Un legno composito frutto della sapiente lavorazione di farina di legno grezzo, che deriva dallo scarto di industrie di legnami pregiati e che quindi diviene materia prima di riciclo, e di una componente plastica ecologica. Adottando questa soluzione si riduce quindi la deforestazione e si ottiene un prodotto finito oltre che riciclabile, decisamente più durevole e sostenibile. La manutenzione risulta infatti più semplice di qualsiasi pavimento in legno naturale anche se trattato, viene eliminato totalmente il problema delle schegge aumentando gli standard di sicurezza, la resistenza nel tempo è migliore grazie alla componente plastica ecologica che conferisce impermeabilità alla pavimentazione e ne consente l’utilizzo anche all’aperto.

      Una soluzione versatile che pensa al futuro da diversi punti di vista, un nuovo modo di arredare pensando alle generazioni che verranno, design Made in Italy nel rispetto della sostenibilità.

      Per ulteriori informazioni:

      *Greenwood
      Via delle Industrie, 11
      30030 Salzano (VE) Italia

      Tel +39 041 482024
      Fax +39 041 482876*
      www greenwood-venice.com

      • [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]*
      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      alea
    • Una nuova collaborazione è nata, Greenwood e Viride: puro design italiano ecosostenib

      image
      L’amore per il design italiano e per uno sviluppo ecosostenibile ha portato ad una nuova collaborazione, Greenwood e Viride, insieme per arredare Milano.

      È stato infatti presentato in anteprima nella “città della moda” italiana, Quadra di Viride, un nuovo sistema modulare di contenitori urbani in alluminio, disegnato da Ferruccio Tasinato, ed arricchito dalla pavimentazione in legno composito di Greenwood.

      La settimana del design svoltasi a Milano tra il 14 ed 19 aprile 2010 ha visto infatti la città arredata con questi contenitori urbani modulabili realizzati interamente con materiali ecologici e di riciclo, dagli Infopoint di zona Tortona e di zona Romana, agli spazi espositivi nelle vie del centro.

      Un esempio concreto di design italiano sostenibile, perchè oggi parlare di ecologia non significa necessariamente rinunciare alla qualità dei materiali ed all’estetica.

      Greenwood nasce nella realtà veneziana e si è sempre dedicata allo sviluppo e ricerca di materiali che fondessero il rispetto per l’ambiente con qualità, eleganza e durevolezza.

      L’innovativo legno composito di Greenwood infatti riduce la deforestazione, è resistente, impermeabile ed è espressione del design Made in Italy.

      Il pavimento di tavole in legno composito Greenwood inoltre si adatta a qualsiasi tipologia di utilizzo e di stile in quanto è modulabile e permette un elevato grado di personalizzazione anche sulla gamma colori.

      Una soluzione che unisce tutti i pregi del legno naturale ma ne aumenta le prestazioni limitando al contempo l’impatto sull’ambiente.

      Per ulteriori informazioni:

      **Greenwood **
      Via delle Industrie, 11
      30030 Salzano(VE) Italia

      Tel +39 041 482024
      Fax +39 041 482876
      www.greenwood-venice.com
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      alea
    • Greenwood, legno high tech per costruire oggi pensando al domani

      image

      Il campo dell?edilizia si sta evolvendo positivamente nel rispetto dell?ambiente sia nel settore pubblico che in quello privato. Sempre più spesso sentiamo parole che sono divenute di uso più che comune come: ecologico, ecosostenibile, riciclabile, risparmio energetico, etc. Ma in che termini stanno effettivamente cambiando le cose? Ebbene proprio nella realtà italiana ci sono aziende che credono veramente nel rispetto del mondo e della natura, con un pensiero alle generazioni future, e che per questo motivo hanno scelto di investire nella ricerca ottenendo dei risultati straordinari. È il caso, per esempio, di Greenwood, azienda di Venezia che produce prodotti in legno composito per pavimentazioni a basso impatto ambientale ma di elevata qualità. Una nuova frontiera. Stiamo parlando infatti di una combinazione particolare, le tavole di legno sono il risultato della sapiente lavorazione di farina di legno grezzo (materia prima di riciclo) e di una componente plastica ecologica che oltre a conferire resistenza e durevolezza rende il prodotto impermeabile. I pavimenti Greenwood risultano pertanto versatili per forma, applicazione e colorazione. Decisamente personalizzabile ed adattabile questo nuovo legno high-tech, si può utilizzare sia all?interno che all?esterno perché ne mantiene l?eleganza e il calore migliorandone le prestazioni sia a livello termico che di manutenzione, il tutto nel rispetto della sostenibilità.

      Per ulteriori informazioni:
      

      Greenwood
      Via delle Industrie, 11
      30030 Salzano(VE) Italia

      Tel +39 041 482024
      Fax +39 041 482876
      www greenwood-venice.com
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      alea
    • Legno high tech ecologico e riciclabile nel rispetto della sostenibilitá

      image

      Sempre più spesso in Italia il settore edile cerca il rispetto dell?ambiente divenendo bioedilizia. La vecchia concezione del passato, quando si costruiva senza particolare attenzione verso la sostenibilità, sembra ormai per fortuna superata non solo per quello che riguarda l?edilizia pubblica ma anche quella privata. Quando si costruisce un nuovo edificio o se ne ristruttura uno già esistente, deve essere prioritario il rispetto dell?ambiente e delle generazioni future. Costruire con materiali ecologici e riciclabili deve essere responsabilità di tutti. Le scelte che compiamo per i materiali della nostra ?casa dei sogni? devono tenere conto dell?impatto ambientale che producono, non solo nell?immediato ma anche guardando al futuro. Un materiale come il legno, per esempio, è di per sé ecologico e riciclabile ma presenta delle problematiche legate alla deforestazione da cui provengono le materie prime ed il deterioramento causato dagli agenti atmosferici e dal trascorrere del tempo, a cui spesso però molte persone non pensano. La ricerca italiana in questo senso ha raggiunto nuove frontiere che si sviluppano sull?onda di una forte espansione della bioedilizia: ecco il legno high tech. Queste** tavole in legno composito** infatti sono la soluzione ideale per mantenere l?eleganza ed il calore del legno naturale migliorandone però le prestazioni. Si tratta di un materiale innovativo frutto della combinazione di farina di legno (materia prima di riciclo), proveniente dalla lavorazione del legname, e di una componente plastica ecologica. L?utilizzo di questa particolare farina come materia prima di riciclo riduce di conseguenza il taglio degli alberi e la deforestazione, inoltre la componente plastica con cui viene lavorata è ecologica e pertanto non rilascia sostanze inquinanti nell?ambiente ma ne aumenta invece la resistenza. Questo nuovo prodotto è ecosostenibile al 100% e a fine del suo ciclo di vita può essere riutilizzato nella stessa filiera produttiva oppure essere smaltito come combustibile nei termovalorizzatori. Il processo di lavorazione a cui vengono sottoposti i differenti componenti rendono il prodotto finito estremamente resistente ed impermeabile. Diventa quindi la soluzione ideale sia per le pavimentazioni da interno che per quelle da esterno. La superficie delle tavole in** legno composito high-tech** è compatta ed omogenea, gli standard di sicurezza sono elevati (antisdrucciolo e antiscivolo) e viene risolto anche il problema delle schegge che si formano tipicamente nel legno naturale. L?innovazione tecnologica di questo materiale di elevato standard qualitativo non penalizza assolutamente l?installazione e il fissaggio che avviene grazie ad un sistema di clips invisibili di acciaio inox pratico e modulabile. Il suo design raffinato ed essenziale ne permette l?accostamento sia a soluzioni moderne che tradizionali, inoltre grazie alle differenti **colorazioni **disponibili garantisce un elevato grado di personalizzazione.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      alea
    • GREENWOOD E TRIENNALE DI MILANO. Dopo il Museo del Design, Il Cortile Ritrovato

      image

      Greenwood, azienda leader nel campo della pavimentazione in Legno Composito, ha partecipato alla ristrutturazione prima dell’area esterna del Museo del Design e ora dello storico giardino nell’edificio che ospita la Triennale di Milano.
      Il Palazzo dell’Arte realizzato dall'architetto Muzio nel 1933, è stato recentemente restaurato riportando alla luce un cortile pensile che nel corso degli anni si era perso. Macchinari e modifiche architettoniche infatti ne avevano oscurato la bellezza al punto che pur sapendo della sua esistenza nessuno ne conosceva la reale ubicazione. Quando l’architetto De Lucchi ha scoperto che uno dei locali destinato agli impianti era in realtà il famoso cortile, si è adoperato al fine di restituire alla città di Milano non solo uno spazio di rilevante importanza storico-culturale, ma di farlo ricostruendo fedelmente la struttura architettonica originaria. Per i muri mattoni a vista, in accordo con il resto dell’edificio, mentre la **pavimentazione **è stata affidata a Greenwood, che grazie al design raffinato ed ai materiali ecologici dei suoi prodotti ha contribuito alla valorizzazione di questo spazio senza trascurare durevolezza e qualità. Greenwood infatti si distingue per l’innovazione tecnologica del suo legno composito, frutto di una ricerca che fonde un sentito rispetto per l’ambiente con una professionalità che porta a migliorarne le prestazioni. Le tavole in legno composito prodotte da Greenwood offrono un’estetica in armonia sia con ambienti tradizionali che moderni e utilizzano materiali ecologici e riciclabili, sapientemente lavorati per essere resistenti nel tempo.

      Per ulteriori informazioni:

      **Greenwood **
      Via delle Industrie, 11
      30030 Salzano(VE) Italia

      Tel +39 041 482024
      Fax +39 041 482876
      www.greenwood-venice.com
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      alea