Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ale221074
    3. Post
    A

    ale221074

    @ale221074

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ale221074

    • RE: php + javascript (forse....)

      ....... mi sembrava troppo semplice .........
      purtroppo il "trucco" funziona solo se i valori nei due array sono diversi, basta che anche uno solo dei valori si ripeta e il menu' tendina continua ad aggiornarsi ma **ripetendo i valori.
      **Ora mi domando (e domando): come si fa confrontare i valori di due array ????

      ciao

      AV

      postato in Coding
      A
      ale221074
    • RE: php + javascript (forse....)

      @ale221074 said:

      Ho gia' :

      1. Un db contenente tutti i dati delle aziende e dei dipendenti gia' "preiscritti"
      2. Nel db ho gia' creato una tabella con i titoli dei macroargomenti (es. Informatica, Lingue, Marketing) e i contenuti (es. Office, Inglese, Piano di marketing ecc.)
      3. Un form che permette all'azienda di selezionare il dipendente e chiede di indicare il periodo (due radio button)

      Risolto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Praticamente mi autoquoto : ho risolto inserendo nell' <head> della pagina il seguente codice

      <script type="text/javascript">
      function selezione(selezionata){
      ar_uno=new Array();
      ar_due=new Array();
      ar_tre=new Array();
      ar_uno[0]=new Option('uno1','uno1');
      ar_uno[1]=new Option('uno2','uno2');
      ar_uno[2]=new Option('uno3','uno3');

      ar_due[0]=new Option('due1','due1'); 
      ar_due[1]=new Option('due2','due2'); 
      ar_due[2]=new Option('due3','due3'); 
      
      ar_tre[0]=new Option('tre1','tre1'); 
      ar_tre[1]=new Option('tre2','tre2'); 
      ar_tre[2]=new Option('tre3','tre3'); 
      
      if(selezionata=="uno")array_rif=ar_uno; 
      if(selezionata=="due")array_rif=ar_due; 
      if(selezionata=="tre")array_rif=ar_tre; 
      for(i=0;i<array_rif.length;i++)document.form1.seconda.options*=array_rif*; 
      

      }
      </script>

      poi imposto il form in modo da includere sull' evento onChange (javascript) del primo menu' il cambiamento dei valori nel secondo menu' grazie agli array creati

      <form name="form1">
      <select name="prima" onChange="selezione(this[this.selectedIndex].value)">
      <option value="uno">UNO</option>
      <option value="due">DUE</option>
      <option value="tre">TRE</option>
      </select>
      <select name="seconda">
      <option value="uno1">uno1</option>
      <option value="uno2">uno2</option>
      <option value="uno3">uno3</option>
      </select>

      Fantastico !!! per la cronaca il codice l' ho trovato e poi l' ho modificato per le mie esigenze

      postato in Coding
      A
      ale221074
    • RE: php + javascript (forse....)

      Grazie per la risposta, in effetti già sapere che è possibile combinare php e javascript è una bella notizia.......
      Proverò a sviluppare l' evento onChange() come suggerisci
      (magari "barando" cioè utilizzando Dreamweaver) poi farò sapere

      qualcun altro ha nulla da aggiungere ?

      ciao

      AV

      postato in Coding
      A
      ale221074
    • php + javascript (forse....)

      **Ciao a tutti/e
      **Gestisco un sito in php + mysql che permette alle aziende della Lombardia di iscrivere i propri dipendenti a corsi gratuiti di formazione (finanziati dalla regione stessa).
      In fase di iscrizione l' azienda sceglie il periodo e il macroargomento del corso, poi per motivi burocratici l' iscrizione viene gestita in cartaceo (no comment...)
      Ora vorrei sviluppare la procedura di iscrizione in modo da renderla totalmente informatizzata, quindi mi servirebbe qualche suggerimento per creare menu' a tendina dinamici nel mio form .
      In sostanza a seconda del periodo scelto i macroargomenti possono cambiare, inoltre alcuni macroargomenti si dovrebbero poter specificare in argomenti di dettaglio.
      Ho gia' :

      1. Un db contenente tutti i dati delle aziende e dei dipendenti gia' "preiscritti"
      2. Nel db ho gia' creato una tabella con i titoli dei macroargomenti (es. Informatica, Lingue, Marketing) e i contenuti (es. Office, Inglese, Piano di marketing ecc.)
      3. Un form che permette all'azienda di selezionare il dipendente e chiede di indicare il periodo (due radio button)

      a questo punto vorrei inserire due menu' a tendina, il primo che, a seconda del periodo scelto mi faccia vedere i macroargomenti previsti, il secondo che, scelto il macroargomento, mi mostri gli argomenti specifici...
      A complicare le cose c'e' anche questa, l'azienda deve indicare almeno 3 preferenze sui macroargomenti e puo' benissimo scegliere di far fare un corso in un periodo e un altro o altri due nel secondo periodo.......
      Ho cercato a lungo ma ho trovato esempi solo per asp e/o dreamweaver, ma nulla con php.......
      qualcuno ha qualche idea da darmi ?
      grazie
      Alessandro

      postato in Coding
      A
      ale221074