Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ale1982
    3. Post
    A

    ale1982

    @ale1982

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Pieve di Soligo Età 42
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ale1982

    • RE: Querela per diffamazione?! Aiuto!

      Grazie Lorenzo!
      Come dicevo inizialmente l'utente "X" venerdi mi mandava un messaggio privato dove asseriva che il moderatore gli aveva inviato questi messaggi allegati alle segnalazioni. Volendo far chiarezza, ho chiesto, sempre tramite messaggio privato, al moderatore se la frase detta da "X" corrispondesse a verità.
      Il moderatore risponde dicendo che non ha assolutamente passato nulla all'utente.
      In ogni modo gli faccio presente che anch'egli è stato messo in mezzo alla faccenda (citandogli il primo messaggio privato dell'utente "x").

      Ora: penso che questo mod, unitamente ad un'altro che è stato messo a conoscenza dell'accaduto, farà qualcosa per chiarire la faccenda.
      Secondo il mio parere anche il famoso "sfogo" iniziale che ha dato il via a tutta la faccenda, lede la mia privacy e quella delle mie segnalazioni..non vi pare?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ale1982
    • RE: Querela per diffamazione?! Aiuto!

      Riporto parte del regolamento citando testualmente:

      "Gli utenti che si ritengano truffati, possono segnalarlo nello spazio apposito del forum, oltre che naturalmente rivolgersi alle autorità competenti.
      Per motivi di privacy, possiamo comunicare i dati degli utenti (Indirizzi email, IP ecc...) solo alle autorità competenti."

      Chiedo dunque a Lorenzo-74 che vedo essere un moderatore: nella parentesi ricadono anche i messaggi allegati alle singole segnalazioni? grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ale1982
    • RE: Querela per diffamazione?! Aiuto!

      @lorenzo-74 said:

      Concordo con il richiedere pacatamente una presa di posizione da parte del titolare del Forum, che solitamente è anche il responsabile del trattamento dei dati (una volta che sarai certo del percorso da seguire).

      Tanto per essere prudenti, salvati anche il regolamento che tu ed X avete accettato e sottoscritto. 😉
      va bene domani me lo salvo!
      Aspetto con ansia il parere di un'avvocato per togliermi un pensiero di dosso
      Grazie ancora a tutti per i pareri ed i consigli!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ale1982
    • RE: Querela per diffamazione?! Aiuto!

      @lorenzo-74 said:

      Ale1982, quello che ti consiglio io è di andarci con i piedi di piombo! E se devi compiere delle azioni, fallo "a freddo", e non seguendo l'emozione del momento. Senti magari il parere di un avvocato (ed attendiamo che magari uno dei tanti avvocati che seguono questo forum si esprima sul tuo caso). Che se imboccherai una strada sbagliata potresti avere guai maggiori. 😉
      hai pienamente ragione; attendo con ansia il loro parere.
      Quello che ora mi interessa davvero è non aver conseguenze derivanti da quella querela..tutto li.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ale1982
    • RE: Querela per diffamazione?! Aiuto!

      @ziobudda said:

      Ocio che poi la denuncia porta ad un sacco di tempo da spendere. Io ti consiglio di mandargli un messaggio dicendo di smetterla di dire che ti querelerà e di chiederti scusa sul forum, altrimenti farai scattare tu una denuncia verso la GdF, e gli linkerei l'url che ho postato prima io.

      Anche un bel messaggio al moderatore indicando che ti deve chiedere scusa, altrimenti lo denunci al garante della privacy.

      Con certa gente è inutile perdere tempo, e la denuncia porta sempre a perdite di tempo.

      M.
      da quanto so e dice la querela, tramite suo avvocato, è già stata fatta.
      Prima di tutto, devo preoccuparmi di questa quindi?
      In secondo luogo, se dovessi segnalare alla GdF dovrebbero comunque occuparsene loro; la perdita di un sacco di tempo da cosa deriverebbe? Te lo chiedo perchè sono completamente ignorante in materia!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ale1982
    • RE: Querela per diffamazione?! Aiuto!

      @lorenzo-74 said:

      Comunque non è detto che "il negoziante" stia violando le norme vigenti, se effettivamente ha dietro un'attività regolare e rilascia fattura.
      Al limite viola le regole di quel forum, ma ciò è ininfuente dal punto di vista legale e fiscale.
      ..ma quel forum è dedicato ai privati. Un volume d'affari del genere non è un po troppo elevato? oltretutto si presume che, se non in tutte, quest'attività potrebbe procurare un guadagno al soggetto non credi?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ale1982
    • RE: Querela per diffamazione?! Aiuto!

      Esattamente quello che penso io..tra l'altro sul forum ci sono almeno 20-25 inserzioni da inizio 2012. E ha riferito che vende anche su ebay.
      Domani contatterò la GdF con una mail chiedendo se il soggetto è perseguibile e, se si, procederò nella denuncia!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ale1982
    • RE: Querela per diffamazione?! Aiuto!

      Guarda zio lui sostiene che sono tutti bonus aziedali che riceve e che l'eventuale emissione di fattura viene fatta dall'azienda per cui lavora.
      C'è stata una giornata in cui ha aperto 4 e dico 4 inserzioni (tutti iphone 4 e 4s), alcuni nuovi ancora sigillati e con la possibilità di fattura, altri nuovi di pacca con scontrino, un'altro mi pare già attivato (per cui a logica regolare). Ci sono state vendite di macbook air, macbook pro ecc..queste aziende che danno tutti sti bonus esitono davvero!?..e prendendo per vero tutto ciò, rivendendo lui tutti questi oggetti su un forum da privato, è tangibile di denuncia alla Guardia di Finanza?
      Perchè se ci fossero gli estremi gli farei prendere un po di paura
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ale1982
    • RE: Querela per diffamazione?! Aiuto!

      Intanto grazie a tutti.
      Specifico che nei messaggi annessi alle segnalazioni non ho mai offeso, insultato o dato del truffatore; ho semplicemente detto il motivo della segnalazione ossia che era un negozio (a mio giudizio).
      Dopo le prime segnalazioni se ci fosse stato un feedback da parte della moderazione non avrei continuato a segnalare.
      Il fatto che il moderatore abbia esternato in pubblico la presenza delle mie continue segnalazioni rende esso stesso responsabile della venuta in pubblico della questione.
      Stando poi a quello che dice l'utente "X", il moderatore gli ha fornito tutti i messaggi allegati alle singole segnalazioni...ma la privacy in questo caso non esiste!?
      Ribadisco che più che segnalare più volte allegando un messaggio (non offensivo) non ho fatto!
      Quanto hai contenuti delle segnalazioni, non mi è stato possibile salvarle (non essendo come un messaggio privato che resta memorizzato nella sezione personale).
      IN PUBBLICO io non ho postato nulla che riguardasse questa faccenda.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ale1982
    • Querela per diffamazione?! Aiuto!

      Ciao a tutti

      espongo il mio problema:
      Sono anni che faccio parte di un forum internet di telefonia che ha annessa anche una sezione dedicata alla vendita (tipo mercatino), in cui agli utenti è consentito vendere solamente oggetti di seconda mano (citazione da regolamento interno del mercatino). Sempre da regolamento è previsto il ban per eventuali commericianti che potrebbero usare questo mercatino per vendere e/o comprare le loro merci. Proprio per evitare situazioni "anomale", è previsto un pulsante che consente a tutti gli utenti di segnalare ad un moderatore un'utente che si ritenga infranga il regolamento.
      La faccio breve: da un mese a questa parte, ho segnalato più volte un'utente "X" tramite questa funzione di segnalazione al moderatore (quindi in forma privata e non di domino pubblico) sostenendo che fosse un negoziante e quindi passibile di ban. Questo mio legittimo dubbio è scaturito dal fatto di vedere sue plurime inserzioni (anche 4-5 contemporaneamente) in cui veniva messa in vendita merce NUOVA (incelfonata), MAI usata, e in taluni casi con emissione della fattura al momento della vendita.
      Le mie segnalazioni sono state plurime anche perchè non mi è mai stata mai fornita una minima risposta da parte della moderazione del sito; se mi avessero detto in due righe che stavano effettuando controlli non avrei porseguito nelle mie segnalazioni (pur RIBADISCO private).
      Venerdi il moderatore in questione ha pubblicato una sorta di "sfogo" pubblico nei miei confronti in cui diceva di smettere di segnalare l'utente "X" in quanto erano già state eseguite verifiche e non era risultato nulla di anomalo e che comunque, chiudendo un'occhio a quanto scritto nel regolamento, più volte è stata tollerata la vendita anche di merce incelofanata e nuova.
      Prontamente, anche se forse non erano dovute da parte mia non avendo offeso nessuno, ho postato in pubblico (appena sotto lo "sfogo" del moderatore) le mie scuse pubbliche nei confronti dell'utente "X" scrivendo che evidentemente mi ero sbagliato.
      L'utente "X" mi ha scritto che si è rivolto ad un'avvocato e ha effettuato una querela nei miei confronti per diffamazione (in quanto il moderatore ha scritto in pubblico che io sostenevo fosse un negoziante).
      Oltretutto "X" sostiene che il moderatore gli abbia passato tutti i messaggi di testo accompagnati alle mie segnalazioni (non dovrebbe esserci una sorta di provacy per i messaggi intercorsi tra me e il moderatore!?). Ssotiene inoltre che ci sia una sorta di accanimento e di persecuzione nei suoi confronti.

      La mia domanda è: aver dato del "negoziante" ad un'altro utente costituisce diffamazione? e il fatto dei messaggi intercorsi tra me e il moderatore (segnalazioni) possono essere passate all'utente "X" senza un minimo di privacy? Se la moderazione mi avesse mandato un messaggio in cui diceva che le verifiche erano in atto, non avrei continuato a segnalare.

      Se qualcuno può aiutarmi fornendomi un consiglio mi aiuterebbe molto in quanto il mio stato d'animo non è dei migliori.
      Grazie mille a tutti!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ale1982