Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aldus820
    3. Post
    A

    aldus820

    @aldus820

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da aldus820

    • RE: Tempi di prescrizione! Quali sono?

      @mingucc58 said:

      ma poi la differenza tra il 335 e l'art. 60 comma 1 cpp qual'e' ????????? Perche' io per il certificato di carichi pendenti risulto negativo........mentre per il 335 sono indagato per art 646 cpp 😮
      mingucc58, sei indagato (e chissà se lo sei ancora tuttora), NON imputato (e chissà se lo diventerai)!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      aldus820
    • RE: Tempi di prescrizione! Quali sono?

      Riesci davvero ad aspettare ancora due mesi per fare la richiesta??

      Scusa se mi permetto, ma anticipa un po', tanto più che mi pare di capire che poi l'attesa dopo la richiesta sia di un altro mese.

      Magari potresti fare la bella scoperta che c'è stata archiviazione!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      aldus820
    • RE: Tempi di prescrizione! Quali sono?

      Scusa, ma le date non mi sono ancora del tutto chiare.

      Hai avuto la conferma di essere indagato - deduco - nel marzo 2009. Ma certamente non sappiamo quando il tuo nomitavo è stato inserito (e la durata delle indagini preliminari decorre dall'effettivo inserimento del tuo nome).

      Le successive conferme (mi pare due) quale periodo coprono dopo la prima? Più di 6 mesi? Quando hai avuto l'ultma conferma?

      Per quel che ne so - e non è molto mi dispiace - dopo i primi 6 mesi, e dopo la successiva eventuale proroga, deve essere richiesta una proroga e poi questa deve essere notificata all'indagato laddove egli ha eletto domicilio. Non ti è stata notificata?

      Ti auguro soltanto che, dopo ben 18 mesi, qualunque sia l'esito delle indagini preliminari, tu possa finalmente uscire presto dal limbo...

      Facci sapere, in bocca al lupo 😉

      PS da come racconti i fatti il "reato" sembra a me inesperto di modestissima entità: purtroppo non sono in grado di esprimere al riguardo una valutazione tecnica :-((

      Ti auguro, fra l'altro, che passi di qua qualcuno in grado di esprimere una fondata valutazione tecnica e di azzardare una previsione sugli sviluppi

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      aldus820
    • RE: Richiesta di rimborso in compravendita di usato tra privati

      Quali sono le minacce? Prospettare l'intenzione di segnalare la questione a chi di dovere (tradotto direi "denunciare") puo considerarsi "ingiusto danno"(il successivo "ti costerà caro" sembra riconducibile a questo, ovvero la possibilità di una denuncia)?

      Davvero? Ritenete che vi sia procedibilità a querela di parte o d'ufficio?

      Grazie a chi vorrà soddisfare la mia curiosità

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      aldus820
    • RE: Tempi di prescrizione! Quali sono?

      Scusa mingucc58, c?è qualcosa che mi sfugge nel tuo resoconto.

      Allora, ti e stato notificato il verbale di identificazione, elezione di domicilio e nomina del difensore nel settembre del 2008. Hai potuto leggere l'ipotesi di reato su cui il pm sta lavorando o la denuncia? Il verbale recava gli estremi della iscrizione nel rgnr? Insomma tu sai quando è stato aperto il procedimento penale in seno al quale risulti indagato?

      Dici che attraverso il 335 hai verificato di essere indagato. Hai fatto la richiesta per ben tre volte, in quali date?
      Sarebbe importante chiarire la questione delle date. la durata delle indagini preliminari decorre a partire dal momento effettivo di inesrimento del nome dell'indagato (l'inserimento del nome potrebbe essere differito ripsetto all'apertura dle procedimento penale tout court). A partire da quale momento sei certo di aver assuno la qualità di indagato: insomma la prima verifica del 335 a quando risale?

      La durata predeterminata delle indagini preliminari è di 6 mesi prorogabili, comunque non possono protrarsi oltre i 18 mesi.

      Per quel che ne so, le proroghe devono essere notificate all?indagato. Ti sono state notificate o no?

      Il caso mi pare curioso, facci sapere l'esito del prossima richiesta del 335, in bocca al lupo 🙂

      Per curiosità, si tratta di una grande o di una piccola procura? Hai soltanto scritto la memoria difensiva o l'hai anche fatta pervenire? Attraverso il difensore?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      aldus820