Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. albovicamp
    3. Post
    A

    albovicamp

    @albovicamp

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da albovicamp

    • RE: Sfortuna e altro

      [q]* Quando si usano i canali ufficiali i vertici di DMOZ hanno le condizioni per leggere i messaggi agli editori e le risposte.[/q]
      Se per "canali ufficiali" si intende un forum sia interno che esterno, sì i "vertici" di dmoz possono leggere le comunicazioni.

      Se si intende che i suddetti "vertici" possano leggere le mail che arrivano agli editori sia privatamente che attraverso il canale dmoz "messaggio agli editori" invece no.
      Queste sono cose da "grande fratello" (non quello mediaset) e, che ci crediate o no, dmoz è una community democratica e rispettosa sia dei propri componenti che degli utenti.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      albovicamp
    • RE: Directory DMOZ

      Scusate se sono OT ma credo di dovere un commento a nome degli editori ODP.

      io sono stato inserito praticamente dopo 2 giorni dalla richiesta...ma solo perchè ho un amico che fa l'editor in dmoz
      In quella categoria non vi sono siti in attesa perchè l'editore, evidentemente tifoso del Palermo, li inserisce tutti entro 2-3 giorni dal momento che vengono suggeriti.
      categoria fortunata 🙂

      naturalmente esamineremo attentamente i log e le descrizioni per verificare che tutto sia equo e imparziale, ma a prima vista non c'è nessun favoritismo ma solo un editore attivo che cura la categoria con costanza.

      Per l'altro caso segnalato, se avete a cuore l'esistenza di una directory "pulita", segnalate l'editore che ha chiesto o ricevuto soldi per consentirci una indagine.
      I meta italiani sono pochi, credo di conoscerli abbastanza bene, ed escluderei che si tratti di uno di loro.
      Ma non dimentico che un ex-meta italiano è stato rimosso dalla directory per violazione delle Linee-guida e quindi non è possibile escludere nulla.
      Il caso che ho citato garantisce che prendiamo in considerazione tutte le segnalazioni e che interveniamo anche nei confronti di editori di lungo corso e di grande prestigio.

      Grazie per l'attenzione, vi lascio alla discussione più propriamente legata agli aspetti del posizionamento.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      albovicamp