Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. albgen
    3. Post
    A

    albgen

    @albgen

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Padova Età 44
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da albgen

    • RE: Scusate per la solitadomanda - Ritenuta d'acconto chi paga le tasse? Quante sono?

      @OEJ said:

      I titolari di partita IVA versano tot IVA ai loro fornitori quando comprano beni e servizi: quello è un loro credito verso lo Stato. Viceversa ricevono tot IVA dai loro clienti quando gli vendono qualcosa: quello è un loro debito verso lo Stato. Periodicamente si esegue la liquidazione: cioè si vede quanto è l'IVA a credito maturata nel periodo, si vede quanto è l'IVA a debito e quanto è la differenza complessiva. Se il risultato netto costituisce un debito, come solitamente accade (ma non sempre), questo va versata allo Stato.

      Quanto alla ritenuta: già adesso subisci ritenute (a titolo di acconto) in busta paga e poi ogni anno fai il 730 per i calcoli definitivi riferiti all'intero anno, giusto? Il principio è lo stesso.

      Ok, capito ma il discorso è che il 730 non lo faccio io(ma un libero professionista che si occupa delle buste paghe in azienda), ecco perché non ci capisco niente.
      Quindi come dovrei muovermi?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      albgen
    • RE: Scusate per la solitadomanda - Ritenuta d'acconto chi paga le tasse? Quante sono?

      Grazie per le risposte..

      @OEJ said:

      Iniziamo con la calcolatrice (scusa la pedanteria): se il totale è 1.000 euro, l'imponibile è ? 826,45 e l'IVA è ? 173,55.
      In generale, l'imponibile è pari a 100/121 del totale e l'IVA è pari a 21/121. L'IVA è il 21% dell'imponibile, non del totale.

      ok, giusto hai ragione.

      @OEJ said:

      La ritenuta d'acconto, eseguita dal committente, è pari al 20% dell'imponibile, e quindi è pari a ? 165,29.
      Il committente quindi ti darà il totale meno la ritenuta, e quindi ti pagherà il netto di ? 834,71. La ritenuta, che lui ha trattenuto, la dovrà riversare all'Erario nel mese successivo.

      ok, quindi lui versa il 20%.
      PS: pensavo che la ritenuta e l'IVA avessero lo stesso valore 😄

      @OEJ said:

      Tu invece all'Erario dovrai riversare l'IVA (ogni uno, tre o dodici mesi a seconda dei possibili casi).
      La ritenuta che subisci è solo un acconto: il calcolo definitivo si fa solo con la dichiarazione dei redditi, e lì si saprà se devi aggiungere qualcosa o, al contrario, ti deve essere restituita qualcosa.

      Porta un po di pazienza ma questa parte non l'ho capito 😞
      E l'IVA come si calcola, cioè riferito a cosa?

      @OEJ said:

      L'ultima notizia che hai sentito è una bufala.

      ok.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      albgen
    • Scusate per la solitadomanda - Ritenuta d'acconto chi paga le tasse? Quante sono?

      Salve a tutti,

      Io sono un dipendente di una azienda e supponiamo voglio fare un lavoro per conto mio.
      Chiaramente devo fare un ritenuta d'acconto.
      La mia domanda è: quanto si pagano di tasse e chi li paga? supponiamo che io e il committente ci accordiamo per 1.000?(totale)
      Quindi le tasse da pagare sono 1.000?-21%IVA= 210? che il committente versa come IVA e il rimanente 1000-210=790?? rimangono a me.

      Di questi 790? devo ancora pagare tasse o me li intasco e basta?
      Cosa succede se il committente non versa l'IVA? Sono io il debitore verso l'erario o è il committente?

      Ho sentito anche che se si superano 5.000? di ritenute all'anno si pagano ulteriori tasse? è vero? se si, quanto?

      Vi ringrazio,
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      albgen