Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. albertorrr
    3. Post
    A

    albertorrr

    @albertorrr

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 14
    • Post 100
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 11
    0
    Reputazione
    100
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da albertorrr

    • RE: Input o update da variabili $_POST create da database

      ok grazie, e per fare insert o update con i $_POST di questi input come posso fare? ricordo che il numero degli input è uguale al numero dei campi.

      Ciao

      postato in Coding
      A
      albertorrr
    • RE: Input o update da variabili $_POST create da database

      ops scusate, avendo una connessione lenta, ho premuto due volte il tasto submit e mi ha fatto partire due topics, scusate ancora,toglietene uno

      Ciao

      postato in Coding
      A
      albertorrr
    • Input o update da variabili $_POST create da database

      Ciao a tutti, spero ci sia qualcuno che mi sappia aiutare,
      in poche parole, io creo N input type text in base al numero dei campi della tabella che posso però cambiare di numero no? ecco... come posso impostare le insert o gli update che comprendono i valori degli input $_POST, che possono cambiare di numero, poichè creati con un ciclo while in base al numero dei campi?
      subito il codice, così capite meglio:

      <?php

      require ("connect.php");

      $campi = mysql_list_fields("database", "tabella", $db);
      $colonne = mysql_num_fields($campi); //numero campi

      <table border=1>
      <tr>
      <?php
      for ($i = 0; $i < $colonne; $i++)
      {

      echo "<td>".mysql_field_name($campi, $i) ."</td>"; //stampa il nome dei campi

                      } 
      

      ?>

      </tr>

      <?php
      $select =mysql_query("SELECT * FROM tabella",$db);
      for ($i = 0; $i < $colonne; $i++) {

      while ($fetch=mysql_fetch_row($select)) {
      echo "<tr>";
      for ($c = 0; $c < $colonne; $c++) {

      echo "<td>". $fetch ."</td>";

      }
      echo "</tr>";

      }

      }

      ?>

      </table>

      Ecco in questo modo io creo una semplice tabella con dentro i campi e i records.
      Adesso...io vorrei creare tot input quanti sono i campi nella tabella( che possono purtroppo per me cambiare di numero).

      Dunque, io pensavo:

      codice PHP:
      <form method='post' action=''>
      <?php

      for ($i = 0; $i < $colonne; $i++) //$colonne ha dentro il numero totale dei campi
      {

      echo "<input type='text' name='mysql_field_name($campi, $i)' value=..>";

                      } 
      

      ?>
      <input type='submit......>
      </form>

      Ciò sembra facile, soltanto che il name nn mi prende il nome del campo, e quando vedo l'html compilato mi prende name='mysql_field_name($campi, $i)' e non name='nomecampo'.
      Un'altra cosa se devo fare un insert o un update come posso eseguirli?
      Se vedete il tutto si forma con dei cicli...
      Secondo voi e un modo giusto di lavorare con campi che possono variare di numero?Cosa mi consigliate?

      Saluti

      Alberto

      postato in Coding
      A
      albertorrr
    • RE: Nascondere il link al file.css

      Ho trovato

      ciao

      postato in Coding
      A
      albertorrr
    • RE: directory con titoli pagine diversi...

      La variabile come e dove la prendi?
      Ti dà qualche errore o nn ti scrive nulla e lo script è tranquillo e viene letto?

      postato in Coding
      A
      albertorrr
    • Nascondere il link al file.css

      Salve, volevo sapere se esiste un modo per nn far vedere all'utente il link del file.css , l'importante che l'utente nn veda lo script, può anche sapere il suo nome, la sua directory, ma nn voglio che me lo rubbi, c'è un modo?
      Criptare e decriptare il nome del file?Come?
      I chmod lì ho provati, ma nn funzionano perchè il css è come l'html...
      Manca l' .htaccess, ma nn l' ho mai usato e nn penso cmq che funzioni...bha

      Vi ringrazio per eventuali risposte

      Arisalve 😄

      Alberto

      postato in Coding
      A
      albertorrr
    • RE: Estensione di un file

      Quindi facendo così mi basterebbe una if .
      grazie ancora a tutti
      if .....type!=jpg echo "Muori"; else echo "Decedi lo stesso!";

      Giusto?

      postato in Coding
      A
      albertorrr
    • RE: Estensione di un file

      @Tymba said:

      $elementi = explode($cfile,'.');
      /ottieni un array diviso dal separatore punto/

      if ($elementi[count-1]=='exe')
      fine
      else
      echo
      $elementi[count-1];

      in questo caso puoi analizzare file che hanno dei punti nel nome del file es:

      tymba.figo.html

      e file che hanno estensione più lunga o più corta di 3 es:
      tymba.sempre.più.figo.jpeg
      estensione.che.non-mi-viene-in-mente.gd

      :ciauz:
      Semmai albertino.più.figo.jpeg
      e albertino.il.più.figo.del.mondo.jpeg 😄

      grazie

      postato in Coding
      A
      albertorrr
    • RE: Estensione di un file

      @Tuonorosso said:

      mmm, se hai una variabile con il nome del file puoi semplicemente fare un

      if (substr($nomefile, -3)=="exe") {
      //operazioni
      }

      oppure con un case, ma sempre con substr

      Spero di essere stato utile 😉

      Penso sia perfetto ,cmq io lo uso per l'upload del file, ora provo , grazie tuonorosso 🙂

      postato in Coding
      A
      albertorrr
    • Estensione di un file

      Ciao ragazzi, volevo fare un controllo sull'estensione del file, come devo procedere, devo prendere l'estensione del file e confrontarla con quella che voglio, per porre fine all'esecuzione dello script.

      Per esempio, se ho un .exe, smette lo script di andare avanti 🙂

      Sapete aiutarmi?

      postato in Coding
      A
      albertorrr
    • RE: Visite gratis al vostro sito

      una domanda, con l'aumentare dei crediti che succede?Sarò più soggetto a visite?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      albertorrr
    • RE: Visite gratis al vostro sito

      mi registro, ok ? 😄

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      albertorrr
    • RE: controllo delle sessioni

      @Serp said:

      Intendiamoci: non si tratta di un programma nel senso comune del termine, ne tanto meno di un linguaggio di programmazione. È alla base del web, ed ogni browser e web server lo implementano per dare luogo alla richiesta ed al trasferimento di documenti HTML (e dei loro contenuti). Inoltre ogni application server che si rispetti espone una interfaccia di programmazione per controllare alcuni meccanismi quali, per esempio i cookie.

      Per saperne di più sul [url=http://www.google.com/search?hl=it&rls=it-it&q=protocollo+http&btnG=Cerca&lr=lang_it]protocollo http ti consiglio di cercare su internet.

      Ah ok, cmq il problema l'ho risolto

      Grazie a tutti

      Saluti

      Alberto

      postato in Coding
      A
      albertorrr
    • RE: controllo delle sessioni

      @Serp said:

      La tua scelta di usare i cookie, e quindi una trasparente gestione delle tue sessioni, perché ti affidi al protocollo HTTP, è una scelta lungimirante. Infatti, non parametrizzando le tue Url con id di sessione, se le pagine in questione sono anche pubbliche, otterrai il beneficio non irrilevante, di ottenere una migliore risposta da parte dei robots dei Mdr, e crearti così le premesse di un amichevole rapporto con essi.
      Protocollo HTTP ?
      Mai usato, che funzioni ci sono, fammi un esempio.
      Grazie

      Ciao

      postato in Coding
      A
      albertorrr
    • controllo delle sessioni

      Mi servirebbe un controllo con le sessioni, affichè un utente se nn è loggato e sa la pagina nn può entrare, io uso sempre i cookie, ma vorrei iniziare ad usare le sessioni 🙂

      Ciao

      postato in Coding
      A
      albertorrr
    • RE: Funzioni IMAP di PHP

      @Deantenea said:

      Avete mai usato queste funzioni?

      http://it.php.net/imap

      Vorrei poter mandare un messaggio su usenet tramite PHP
      Per farlo penso di dover usare le funzioni di c-client per IMAP, NNTP, ecc...

      E' fattibile questa cosa?
      Sbaglio, ho viene usato per creare le caselle di posta elettronica e quindi tutto ciò che riguarda le emails?
      Ne ho sentito parlare anch'io , ma non le ho mai usate, qualche volta ho dato un'occhiata.

      postato in Coding
      A
      albertorrr
    • RE: Cookie a mezzo servizio

      VABBè 10 cookie nn sono molti 😄
      Di niente

      Ciao

      postato in Coding
      A
      albertorrr
    • RE: Cookie a mezzo servizio

      Si ma cmq devi cambiare nome,penso, e poi i cookie hanno una scadenza,nn saprei diversamente, e poi nn penso che una persona voti moltissime cose? di che tratta, che articoli sono?dipende dall'argomento per capire anche quante volte una persona vota, dovresti farti un'idea , ma penso che ci sia solo questo modo 😄

      Ciao

      postato in Coding
      A
      albertorrr
    • RE: Cookie a mezzo servizio

      HO TROVATO, allora, poichè lui ti sovrascrive sul cookie,crea un cookie con il nome o l'id dell'articolo come nome del cookie stesso 🙂 ,
      setcookie("$idarticolo","$idarticolo");

      prova un pò dovrebbe andare, perchè ogni volta che voti in base all'articolo crea un cookie diverso 😄

      ciao

      postato in Coding
      A
      albertorrr
    • RE: Stampare a video il timestamp formattato

      OK grazie
      senti...già che ce stamo 😄
      se io faccio così il tempo va aumentando, invece per farlo andare diminuendo??
      perchè così mi fa:
      puoi rientrare tra 5:00 per esempio.
      poi riprovo e fa puoi rientrare fino a 6:00 per esempio
      così fino a quando nn raggiunge il valore della differenza del timestamp, cioè:200.
      PEr farlo andare al contrario? tipo quando arriva a 0 può entrare, come si può fare?? 😄

      Grazie ancora

      Ciao

      postato in Coding
      A
      albertorrr