Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. albertofalossi
    3. Post
    A

    albertofalossi

    @albertofalossi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da albertofalossi

    • Sito e GA clonati da GuruScript: cosa rischio?

      Ciao a tutti,

      il mio sito Kapipal.com e' stato clonato da alcuni siti come GuruScript.com, che rivendono il codice PHP. Non hanno ovviamente clonato il codice, ma solo l'HTML (anche perche' non l'ho fatto in PHP :smile5: ).

      Quindi iniziano a spuntare siti cloni (orribili tra l'altro) tipo
      tweet2fund.com/index.php
      guruscript.com/donation.php

      Il problema e' che l'idiota che ha grabbato l'HTML e il CSS ha lasciato tutto come era. Quindi abbiamo

      1- Testo duplicato
      2- Il mio script Google Analytics dentro i loro siti. Mi arrivano infatti statistiche "falsate" da traffico aggiuntivo.

      Ora, a parte l'illegalita' della cosa, mi sto chiedendo come gestire il problema. Cosa rischio da parte di Google?

      Conoscete GuruScript? Consigli sul da farsi?

      Grazie mille
      --Alberto

      Dominio:
      kapipal.com

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      Giugno 2009

      Cambiamenti effettuati:

      Eventi legati ai link:

      Sito realizzato con:

      Come ho aumentato la popolarità:
      Passaparola

      Chiavi:
      money, crowdfunding

      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      A
      albertofalossi
    • RE: Forse, per scalare le SERP, il traffico conta molto di più di quello che pensiamo.

      Troppo buono, comunque mi fa molto piacere di aver dato un contributo utile 🙂

      Dunque, dal 1 maggio in poi ho circa:

      • 81% motori di ricerca
      • 12% link
      • 7% traffico direttoChe poi sono più o meno le percentuali che avevo prima.

      Però di solito gli utenti arrivavano da 30-100 query uniche al giorno su Google. Dal 30/04 al 04/05 sono arrivati da quasi 20.000 query distinte (tempo medio di permanenza di 2 minuti); la prima in termini di traffico è dichiarazione redditi 2005 (11.000 unici in entrata).

      Abituato a questi numeri 😄 sarà dura tornare alla normalità 😞

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      albertofalossi
    • RE: Forse, per scalare le SERP, il traffico conta molto di più di quello che pensiamo.

      Ciao amici, ciao Giorgio,

      grazie per avermi preso come spunto per il thread 🙂

      Vi dico subito che sono un assiduo lettore del forum/blog GT: ogni giorno perfeziono le mie competenze di SEO/SEM grazie a voi. Quindi sentitevi responsabili 😄

      • Concordo che è un fatto storico: come dico nell'articolo** la notizia interessava a tutti-ma-proprio-tutti**!
      • Mi sono trovato al posto giusto nel momento giusto. Quindi il classico mix timing + c..ehm..fortuna è stato vincente.
      • Non so perchè Google News la mette al 29, ma credo che la notizia sia uscita il 30 mattina alle 7.30. La giornalista che l'ha scritta ha commentato (albertofalossi.com/post/Famoso-Passparola-Buzz-Marketing-Traffico.aspx#comment) e dice > mi occupo del sito di Metro quella notizia l'ho inserita la sera prima alle 22 e programmata per la mattina alle 7.30
      • Questa è una ESCLUSIVA GT :): da Internet, prima delle 12, arrivava solo il 15% degli utenti. Gli altri erano link diretti! Probabilmente passati per email, Messenger o simili. Impressionante.Ho analizzato il modo in cui sono degradate le prestazioni del sito dell'Agenzia (lo monitoravo con Firebug, ping e traceroute) e il passaparola è stato spaventosamente esponenziale. Un viral da manuale, innescato con una manciata di fonti iniziali. 😄
        Per avere una velocità di collasso simile, il 95% del passaparola si è diffuso per Web/email e non per voce/telefono: solo chi era già connesso e riceveva subito il link ha potuto accedere. La maggior parte di chi ha letto il giornale non ha fatto in tempo. Però qualcuno di questi è andato sul Web - come me - e ha iniziato il buzz online. Credo proprio che quei "qualcuno" siano stati pochissimi in confronto a tutti quelli che hanno letto il giornale (quasi 2 milioni! fonte: Audipress).

      Sono cose si leggono sui libri e articoli di viral marketing, ma vi assicuro che vederlo in prima persona è stata tutta un'altra cosa.

      Detto questo, veniamo al discorso del traffico. Sono pienamente d'accordo con Giorgio. Aggiungo che se il traffico ha contato è stato importante nelle primissime fasi. Purtroppo sono sempre e solo ipotesi, comunque secondo me:

      • Social bookmarking + passaparola via Messenger/email mi hanno dato un **buon traffico iniziale **(perché esponenziale);
      • il fattore tempo mi ha dato il vantaggio iniziale nelle SERP; da non dimenticare che avevo ottimizzato TITLE, H1, URL, TAGS
      • Google inizia a fidarsi perché nota una variazione significativa del traffico + nascita di link entranti + CTR del post nelle SERP: mi mantiene in alto nelle SERP
      • Il buon posizionamento mi porta **altro traffico, link entranti, **forse pagerank.
      • Circolo virtuoso innescato :yuppi:E' sensato?

      A presto,
      Alberto

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      albertofalossi