Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. albertodesena
    3. Post
    A

    albertodesena

    @albertodesena

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Nola Età 40
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da albertodesena

    • La verità su Adsense e Fisco...???

      Ho effettuato migliaia di ricerche, partendo da questo forum a siti specialistici del settore, ogni volta trovo nozioni discordanti e spesso totalmente opposte.

      La mia domanda è questa: *per essere a posto con il fisco, nel dichiarare i guadagni adsense, E' NECESSARIA la partita iva o no?

      *Ne ho lette davvero tante, chi dice che non essendo una prestazione "occasionale" ma continuativa, visto che i banner sono sul sito 24h, c'è bisogno di aprire la p.i. altrimenti si è evasori, chi dice che sia una questione di "soglie", ossia sotto i 5000 euro posso dichiarare senza partita iva, chi addirittura dice che non è necessario far nulla, qual'è la verità?

      in particolare sono uno studente, quindi fiscalmente ancora a carico della mia famiglia, ho svolto dei lavori con prestazione occasionale (meno di 1500 euro, ma van dichiarati) e consegnato le ricevute delle prestazioni occasionali al commercialista che si occupa della dichiarazione dei redditi familiare, ora se io volessi dichiarare anche i guadagni adsense ed essere fiscalmente nel giusto, come posso fare? basta stampare le ricevute di pagamento che google rilascia nel profilo adsense ad ogni pagamento e portarle al commercialista, o per quelle c'è bisogno solo della partita iva? in poche parole, qual'è il procedimento PRATICO?

      Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e per le eventuali risposte.
      AdS

      postato in Google Adsense
      A
      albertodesena
    • Prestazione occasionale e contratto!

      Salve ragazzi, mi trovo in questa situazione, sperando nel vostro aiuto.

      Dunque ho realizzato dei lavori come prestazioni occasionali, sfortunatamente i committenti stanno ritardando nel pagamento, io non ho ancora consegnato il lavoro (lo farò da accordi quando loro salderanno il debito), ma il grosso del lavoro è stato oramai realizzato con tanta fatica e quindi questa situazione risulta davvero spiacevole. Ecco la domanda, c'è una sorta di "contratto" per le prestazioni occasionali? mi spiego meglio, oltre alla classica ricevuta da consegnare a fine prestazione, vorrei dal prossimo impegno far firmare una sorta di contratto pre-lavoro al committente, che lo obbliga a saldare entro una certa data (lasciamo stare che poi un minimo di tolleranza ci puo stare, ma qui si parla di oltre 3 mesi di ritardo), in modo da potermi tutelare e magari poter intraprendere qualche azione contro di lui al mancato pagamento cosi da essere tutelato? Esiste una procedura simile per le prestazioni occasionali? quali azioni posso intraprendere nel momento in cui il cliente non paga?

      grazie in anticipo per la vostra attenzione!

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      albertodesena
    • Il grande passo

      Dopo tanto tempo sono finalmente vicino ad aprire la mia partita IVA, dopo un paio di incontri con il mio commercialista la via prescelta è quella della ditta individuale.

      Vi scrivo per alcuni dubbi (non che il commercialista non sia stato chiaro, ma due pareri sono meglio di uno 😛 ). Allora la mia attività si dovrebbe principalmente occupare di COMUNICAZIONE

      • Realizzazione siti web
      • Grafica per volantini, manifesti, bigliettini ecc.
      • Gestione Contatti social
      • Realizzazione spot pubblicitari

      inoltre mi chiedo se è possibile a questa attività integrare quella della gestione ed organizzazione di eventi. ho visto alcune società che lo fanno ma non ho ben capito come sono inquadrate, ad esempio vorrei anche offrire

      • Servizio foto e video per qualsiasi tipologia di evento
      • Servizio animazione per feste
      • Gestione di ogni dettaglio dell'evento (per questo ovviamente si farebbe riferimento a ditte esterne con cui aprire collaborazioni, ad esempio catering, impianto luci ecc)

      come è possibile inquadrare questa tipologia di attività? inoltre è possibile fare fattura per la vendita di spazi pubblicitari di siti di mia proprietà con la p.iva della ditta che vado ad aprire?

      come sempre vi ringrazio anticipatamente per la Vostre risposte.
      buona giornata

      AdS

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      albertodesena
    • Due account su un solo conto?

      Mi trovo nella condizione di dover chiudere il conto bancario su cui ricevevo i pagamenti AdSense, ho chiesto ad un amico il favore di potermi appoggiare temporaneamente sul suo conto corrente ma lui mi dice che il suo conto è già registrato sul suo profilo AdSense, diverso dal mio, volevo sapere se è possibile far accreditare i pagamenti su un conto già registrato di un altro utente AdSense senza compromettere i profili AdSense di entrambi, in pratica, se io indico di farmi versare i soldi sul conto del mio amico, che gia riceve i suoi pagamenti su quel conto, AdSense potrebbe in seguito bloccare entrambe i conti?

      grazie a tutti

      postato in Google Adsense
      A
      albertodesena
    • Ciao GT Forum

      Appena arrivato tra voi, buona giornata a tutti 🙂

      postato in Presentati alla Community
      A
      albertodesena