Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alberto7272
    3. Post
    A

    alberto7272

    @alberto7272

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località ALESSANDRIA Età 53
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alberto7272

    • RE: Nuovo regime dei Minimi e altri redditi

      Ringrazio molto per la precisa, cortese e puntuale risposta!

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alberto7272
    • Nuovo regime dei Minimi e altri redditi

      Buongiorno a Voi!
      E' il mio primo post.
      Espongo di sequito il mio quesito. Spero di poter avere un chiarimento, quando possibile.

      *Situazione lavorativa
      *Mio anno di nascita: 1972
      Licenziamento da ditta di import/export (impiegato settore commercio) a far data dal prossimo 1/04/2013.
      Progetto di apertura nuova Partita IVA nel 2013 (Maggio) per attività autonoma di Insegnante Privato di Inglese, Italiano ed altre materie scolastiche, presso la mia residenza (di proprietà) e/o a domicilio dei clienti.
      Dovrebbe trattarsi di attività esente IVA (Art. 10, DPR 633/1972 ? ?Operazioni esenti dall?imposta?, comma 20), con codice Ateco presunto 85.59.90 (?Insegnanti indipendenti materie scolastiche?).
      Iscrizione a Gestione Separata INPS necessaria.

      Situazione reddituale
      Al momento percepisco redditi, sia da lavoro dipendente (fino a tutto Marzo 2013), sia da Fabbricati di proprietà (da alcuni dei quali percepisco -e coninuerò a percepire- canoni di locazione).
      A tutt?oggi effettuo dichiarazione dei redditi con modello UNICO e ho già in essere e/o in ?divenire? (perché in detrazione nel corso dei prossimi 10 anni) detrazioni varie (55% su spese risparmio energetico; 50% su ristrutturazioni edilizie; detrazioni su interessi passivi mutui e spese funerarie?)

      Domande:

      1. Posso optare per il nuovo regime dei Minimi, non andando a ?perdere? le detrazioni varie di cui sopra?
      2. Viceversa, quale regime contabile scegliere tra quello ?Semplificato? e quello delle ?nuove iniziative produttive e imprenditoriali?, al fine di non ?perdere? le detrazioni varie di cui sopra?
      3. Ci sono limitazioni riguardo i beni strumentali ammortizzabili ed i costi scaricabili, in relazione alla mia nuova attività esente IVA?

      Ringrazio per la disponibilità!

      Cordialità

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alberto7272