Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alberina
    3. Post
    A

    alberina

    @alberina

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 50
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alberina

    • RE: soglia di reddito

      Ok. Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alberina
    • RE: soglia di reddito

      Sì, ho avuto il piacere di conoscerne uno al corso che ho fatto, ci squadrava come fossimo tutti degli evasori. 🙂 Forse ho sbagliato io, a dire che sono ricevute fiscali, me l'ha fatto vedere di sfuggita, credo siano normali ricevute. Loro, ne scrivono una ogni tanto, non intendevo dire che ne compilano una ogni giorno. Ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alberina
    • RE: soglia di reddito

      Strano, perchè nelle vicinanze ci sono due negozi, dove i titolari lasciano uno, la moglie, e l'altro la figlia, ed hanno un contratto per lavoro occasionale e un blocchetto di ricevute fiscali da far vedere in caso di controlli. :mmm: Infatti, io credevo di fare lo stesso, solo che avevo il dubbio di superare il limite.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alberina
    • soglia di reddito

      Salve a tutti. A breve avrò un negozio e pensavo, all'occorrenza, di lasciare dietro il banco mia moglie, usufruendo delle prestazioni occasionali. Solo che lei, ha già un lavoro part-time, percepisce 5200euro annue e paga l'inps per questo lavoro. A questo punto, posso o non posso usufruire delle prestazioni occasionali ?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alberina
    • cessione d'affitto

      Salve. Sto per firmare il rogito per l'acquisto di un negozio. Abbiamo fatto la cessione del contratto d'affitto, che prevede alla scadenza il ripristino del locale con tinteggiatura.
      Il conduttore vuole andarsene senza tinteggiare, quindi, io, volevo chiedere, la tinteggiatura si deve fare anche nel caso di cessione o solo in caso di recesso?
      Aggiungo un'altra cosa per non aprire un'altra discussione: sempre in merito del negozio, io dovrò saldare il pattuito, più le scorte di magazzino.
      Le scorte, dovrò rimborsarle a prezzo di costo o possono farmi un ricarico?
      Se sì, di quanto ? Anche al prezzo di vendita?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alberina
    • nuovo iscritto

      Salve a tutti, mi sono iscritto solo per avere informazioni ma spero di continuarVI a leggere anche in seguito. Mandi

      postato in Presentati alla Community
      A
      alberina